Frasi su ingresso
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ingresso, due-giorni, porta, stato.
Frasi su ingresso

dalla lettera alla famiglia del 23 ottobre 1830

Origine: I Gendarmi della Memoria, pp. 54-55

“John è giovane ma ha dimostrato di possedere notevoli capacità e doti morali.”
Origine: Al momento dell'ingresso di John Elkann nel consiglio d'amministrazione Fiat; citato in Yaki, l'erede dell'impero. Un Agnelli di nome Elkann http://www.repubblica.it/online/economia/luttoagnelli/erede/erede.html, la Repubblica, 24 gennaio 2003

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da I confini sconsacrati http://www.beppegrillo.it/2007/10/i_confini_scons.html, BeppeGrillo.it, 5 ottobre 2007.

“Unità è la grande parola sotto il cui segno il Cristianesimo «fece il suo ingresso.»”
L'unità nella fede

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

1992, p. 34
Il libro dell'inquietudine
Origine: Napoli 1943, p. 174

Origine: Gesù di Nazareth, p. 121
da una lettera indirizzata all'arcivescovo di Messina Richard Palmer
Origine: L'induismo, p. 16

Palermo, Palazzo d'Angiò, 30 ottobre; p. 264
Calabria Sicilia 1840
Origine: Calabria grande e amara, p. 236

Dal Premio Internazionale Comunicare l'Europa 2011 del 17 febbraio 2011

riguardo a Siracusa
Voyage en Sicile
A Man's Ingress into the World, is naked and bare,
His progress through the World, is trouble and care.
And lastly, his egress out of the World, is nobody knows where.
To Conclude.
If we do well here, we shall do well there,
I can tell you no more, if I preach a whole year. (citato in The Eccentricities of John Edwin, vol. I, p. 74)

Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 110
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 90
Origine: Da Il principe della musica che fece uccidere la moglie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/febbraio/06/principe_della_musica_che_fece_co_0_9402068236.shtml, Corriere della Sera, 6 febbraio 1994, p. 21.

dal Corriere della sera http://www.corriere.it/editoriali/11_aprile_11/Generazioni-Perdute-Declino-Paese-galli-della-loggia_6794f9e2-63fa-11e0-a775-19c5c2b0b4ec.shtml dell'11 aprile 2011
da Gesù non era cristiano http://temi.repubblica.it/micromega-online/gesu-non-era-cristiano/, MicroMega, 25 marzo 2011

da La sinistra scherza col morto, 27 novembre 2010
Il Bestiario

Il Bestiario
Origine: Da Il film noir di martedì 14 dicembre http://www.ilriformista.it/stories/Prima%20pagina/312215/, 11 dicembre 2010.
E la morte venne dal cielo

19 maggio 2011; citato in Gian Antonio Stella, Dai condoni all'aspirasmog Promesse e svarioni al voto http://www.corriere.it/politica/speciali/2011/elezioni-amministrative-ballottaggi/notizie/28-Dai-condoni-all-aspirasmog-Promesse-e-svarioni-al-voto_2bc11166-88f4-11e0-9363-be870bec5f6b.shtml, Corriere della sera, 28 maggio 2011

dall'Introduzione, p. 14; 2007
Upaniṣad antiche e medie
Pabellon de Cuba, Habana, 3 Dicembre 201

da Panama
Origine: Citato, come epigrafe, in Bret Easton Ellis, Lunar Park, traduzione di Giuseppe Culicchia, Einaudi, Torino, 2005. ISBN 8806176366
da La Memoria dei Cani

Origine: Citato in Giorgio Napolitano, Napolitano: «Evento storico e Trieste ritorna crocevia» http://ilpiccolo.gelocal.it/cronaca/2013/06/30/news/napolitano-evento-storico-e-trieste-ritorna-crocevia-1.7341541, il Piccolo, 30 giugno 2013.

Aion: ricerche sul simbolismo del Sé (1951)
Origine: Da Aion: ricerche sul simbolismo del Sé, p. 207.
da Chiamate la polizia http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/081022/jmc5u.tif, Libero, 22 ottobre 2008, p. 1

citato in Ruvolo (Pid): nomina Romano, felice e pronto a lavorare al suo fianco http://www.giusepperuvolo.it/index.php?option=com_content&task=view&id=303&Itemid=21, Sito ufficiale Giuseppe Ruvolo, 23 marzo 2011

Origine: «Nelle Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald comincia a tradurre I sogni di Quevedo, poi scivola a descrivere i guasti costumi della guerra dei Trent'anni [...].» nota introduttiva a Moscherosch in Germanica, p. 20.
Origine: Mirifiche e veridiche visioni di Filandro di Sittewald, p. 22

Origine: Dalla lettera a Chiara Passarge, sua padrona di casa a Roma (via G.B. Morgagni 25), pochi giorni dopo l'arresto, avvenuto a Roma l'8 novembre 1926; citato in Luciano Canfora Gramsci sulle orme di Fozio, Corriere della Sera, 8 dicembre 2016.
Parlata dalla finestra di casa

Sono incidenti che capitano e mettono in moto l'immaginazione. Da cosa nasce cosa e se lasci fare ne nascerà un'altra completamente diversa.
In acque profonde