
“O dammi canto da cantar soave, | sì che lacrime di cielo | colorino la vita.”
La volpe e il sipario
“O dammi canto da cantar soave, | sì che lacrime di cielo | colorino la vita.”
La volpe e il sipario
“Le lacrime che guariscono sono anche le lacrime che scottano e feriscono.”
Origine: Shining, p. 427
da I Messia ungheresi, p. 49
In Poesia ungherese del Novecento
Origine: Dal saggio Le strutture della retorica.
Origine: Citato in Aldo Grasso, The sinews of peace http://www.corriere.it/cultura/leparole/commenti/churchill_9f7cbfb6-b39f-11e1-a52e-4174479f1ca9.shtml, Corriere.it, 11 giugno 2012.
Origine: Citato in Churchill, prontuario di citazioni per far bella figura http://www.linkiesta.it/it/article/2014/11/30/churchill-prontuario-di-citazioni-per-far-bella-figura/23650/, Linkiesta, 30 novembre 2014.
Origine: Le strade di polvere, p. 73
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: Citato in Francesco Flora, Il Flora, Storia della letteratura italiana, cinque volumi, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1972, vol. V, p. 626.
Rand al'Thor e Ba'alazamon, capitolo 51
La ruota del tempo. L'occhio del mondo
Libro I, Elegia I, Carducci, p. 153
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX
Itsuko, vedendo delle donne giapponesi che si commuovono
Origine: La promessa dei ciliegi, pp. 98-100
Origine: Da un comizio a Bari, 4 giugno 2009; visibile in Nichi Vendola, comizio a Bari http://www.youtube.com/watch?v=GpyLtdwfdtc, YouTube.com, 4 giugno 2009 [video privato]
da Marco Aurelio, p. 121
Poesie
da Metti insieme tutto, p. 75
Poesie
Origine: Da Orazione penitenziale; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 97. ISBN 978-88-04-63591-8
Origine: Da "Siena merita un volto migliore" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/08/18/siena-merita-un-volto-migliore.html, la Repubblica, 18 agosto 1985, p. 12.
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue
Origine: La mia autobiografia, p. 232
Pianissimo
Origine: Da «Padre che muori tutti i giorni un poco»; citato in Luisi, p. 22.
“Nel carcere la carità non ha maggior successo di quanto n'abbia una lacrima nel deserto.”
Origine: Gli asiatici, p. 51
“Il salice piange, e i miei sguardi gli asciugano le lacrime.”
Origine: Aforismi, p. 82
Il capocomico
da Il Fiume
Prose
Origine: Citato in Umberto A. Padovani, Recensioni, Aevum, anno 16, fasc. 2/4, aprile-dicembre 1942, p. 170.
Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 99-100
Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero
da Scrivere bop. Lezioni di scrittura creativa, Milano, Mondadori, 1996, p. 68
Origine: Traduzione di Italo Alighiero Chiusano. Citato in Geza Gardonyi, Sotto la tenda di Attila, traduzione e commento a cura di Laura Draghi, Edizioni Scolastiche Bruno Mondadori, 1983, p. 71.
da Tommy, Monologo ingenuo sul cuore di un cane
Origine: In Mario De Micheli e Eva Rossi, Poesia ungherese del Novecento, Schwarz editore, Milano, 1960, p. 94.
telecronaca di introduzione a Germania-Italia, 2 luglio 2016
Europei di calcio Francia 2016
Chourmo Il cuore di Marsiglia
La misteriosa malattia dei diavoli blu
Goodbye Tsugumi
Benediction