Omaggio a Ennio Morricone
Frasi su misura
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema misura, essere, vita, stesso.
Frasi su misura

XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda

L'uccello che girava le viti del mondo

“Personalmente non avevo molto da perdere, né io né il mio cazzo di media misura.”
A sud di nessun nord

Il Mondo va matto per Lady Gaga! da Fiona Sturges in The Independent (16 maggio 2009)

“Si è curiosi soltanto nella misura in cui si è istruiti.”

Quel contadino umbro non sapeva nemmeno leggere. Ma c'era nell'animo suo, custoditovi da una vita onesta e laboriosa, un breve angolo in cui scendeva la luce di Dio, con una potenza non troppo inferiore a quella dei profeti e forse superiore a quella dei filosofi.
Origine: Cfr. Immanuel Kant: «il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me».
Origine: Citato in M. Micheli, Enrico Fermi e Luigi Fantappié: Ricordi personali, Responsabilità del sapere, 31, 1979, pp. 21-23.

“I giornalisti sono tutti uguali, fanno pressing, non hanno mezze misure. Dipende da noi.”

da Randy Pausch Last Lecture: Achieving Your Childhood Dreams
Citazioni tratte da The Last Lecture (2007)

Origine: Citato in Enzo Siciliano, Il mio corpo nella lotta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/ottobre/22/mio_corpo_nella_lotta_co_0_9210224747.shtml, Corriere della Sera, 22 ottobre 1992.
da Lo scrittore o della solitudine, 1970; citato in Gianandrea de Antonellis, Carlo Alianello. Scrittore umano e popolare http://www.neoborbonici.it/portal/index.php?option=com_content&task=view&id=1640&Itemid=207, neoborbonici.it

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

“Colui che misura, non dà nulla.”

Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Variante: Io stessa – non ve lo nascondo – vivo quasi in modo emblematico questo momento, avvertendo in esso un significato profondo, che supera la mia persona e investe milioni di donne che attraverso lotte faticose, pazienti e tenaci si sono aperte la strada verso la loro emancipazione. Essere stata una di loro e aver speso tanta parte del mio impegno di lavoro per il loro riscatto, per l'affermazione di una loro pari responsabilità sociale e umana, costituisce e costituirà sempre un motivo di orgoglio della mia vita. [... ] Il momento che attraversiamo è drammatico e difficile, ne siamo tutti consapevoli. Il terrorismo continua nella sua opera nefasta e delittuosa. Pochi giorni fa a Roma si è tentata ancora una volta «la strage» su pacifici lavoratori riuniti in una loro sede, nell'espressione del primo e più alto diritto democratico e costituzionale, quello della libertà di associazione e di espressione. Questa nostra stessa Assemblea ha dovuto ricorrere a misure di sicurezza, senza alcun dubbio necessarie. Ma guai a noi, onorevoli colleghi, se non avvertissimo con tutta la nostra forza e con tutto il nostro senso di responsabilità che le assemblee parlamentari esprimono al più alto grado la sovranità popolare.
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, VIII legislatura, 20 giugno 1979; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/viii-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.

tecnologia / energia) può permettersi [... ] di mandare masse di giovani a scuola e all'università. Per 15, 20, 25 anni questi giovani non producono, ma consumano soltanto: cibo, abiti, riscaldamento, trasporti, aule, insegnanti, libri ecc. Del resto, anche un libro di filosofia è un prodotto industriale: quando non esistevano macchine ed energia i libri si scrivevano a mano, su pergamena.
[... ] per tutta la sua vita il filosofo non produce cibo, oggetti, servizi, ma beneficia della produttività consentita dalla tecno-energia, senza la quale zapperebbe la terra e sarebbe anche lui analfabeta... Ma questo vale per la stragrande maggioranza delle professioni intellettuali: scrittori, storici, astronomi, letterati, paleontologi, critici d'arte ecc. Tutti a zappare. (cap. XI, pp. 166-167)

“Sono fisicamente creata per essere | su misura di McQueen.”
da Fashion of His Love n.º 11

“Il mondo cambia nella misura che ognuno di noi cambia.”
Pane quotidiano – luglio/agosto 2008

“[…] una volta superata la misura, non c'è più alcun limite.”
39; 2009, p. 1011
Manuale

Origine: La mia autobiografia, p. 216

Citazioni tratte da discorsi, Ai partecipanti all'Incontro promosso dalla Federazione Internazionale delle Associazione dei medici Cattolici, 20 settembre 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/september/documents/papa-francesco_20130920_associazioni-medici-cattolici_it.html


“Per godere la vita si deve essere disposti a farne, in una certa misura, parte.”
Origine: Scientology: I Fondamenti del Pensiero, p. 44

p. 41

“Sta bene aver peso e misura in tutte le cose… meno che nell'Amore di Dio.”

Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013

“Amiamo Dio senza misura, senza misura nell'amore, senza misura nel dolore.”
volume 2, p. 35
Marranzini, Volume 2

“Il motivo per amare Dio, è Dio stesso; la misura, amarlo senza misura.”
“Si misura la grandezza di un uomo dal suo potere di comunione.”
Origine: Riuscire, p. 26

Origine: La struttura dell'inconscio (1916), p. 109; 1997

Origine: Da un'intervista a Auto Bild; citato in Schumacher: "La Fia favorisce la Ferrari" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/09/02/schumacher-la-fia-favorisce-la-ferrari.html, la Repubblica, 2 settembre 1994.

frammento 1
Frammenti di alcune opere, Sulla verità

Le porte regali: saggio sull'icona

Origine: Citato in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 46.
da Tecniche di Masturbazione fra Batman e Robin

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 14

da Lo scarabeo spagnolo, p. 215
Il contemplatore solitario

“Conta ciò che si può contare, misura ciò che è misurabile e rendi misurabile ciò che non lo è.”
citato in AA.VV., Il libro della scienza, traduzione di Martina Dominici e Olga Amagliani, Gribaudo, 2018, p. 43. ISBN 9788858015001

dal discorso alla House of commons del 12 novembre 1936; citato anche in Al Gore, Una scomoda verità

“Il silenzio di Dio si misura dall'intensità con cui si crede in lui e lo si invoca.”
La vita nella Signoria di Cristo

Aforismi e pensieri

da La battaglia di materiale, vol. I, 1919-1925, p. 115
Scritti politici e di guerra 1919-1933

Origine: Da Alfred Marshall, 1842-1924, The Economic Journal, vol. 34, No. 135 (Sep., 1924), pp. 321-322; citato in Mankiw N. Gregory, Principi di economia, Zanichelli, Bologna, 2004.

Origine: Da Lectures on Jurisprudence, Liberty Classics, Indianapolis, 1982; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 8.
da Re-visione della psicologia, 1975
Re-visione della psicologia