Frasi su no
pagina 9
“La ragione è a tutti comune, la volontà no.”
n. 2483
“Quando una donna dice "Adesso, no" vuol dire o che siete in anticipo o che siete in ritardo.”
Il grillo parlante
Italo Alighiero Chiusano
Il giovane Törless, Citazioni sul libro
“No, non sono un avversario della cultura: non mi fa alcun male.”
da Terra di nessuno, in Teatro
Origine: Da Forse che sì forse che no, Ed. L'Oleandro.
«Un pandolce?»
«Sì, signore. Con il ribes.»
Serie del Mondo Disco, 6. Sorellanza stregonesca (1988)
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 97
Origine: Serie del Mondo Disco, 17. Piedi d'argilla (1996), p. 107
Muad'Dib: Discorso tenuto al Collegio di Guerra, tratto dalle «Cronache» di Stilgar: Ed. Nord, p. 45
Messia di Dune
Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117
The Unbearable Lightness of Being
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Qualsiasi studente nell'ora di fisica può provare con esperimenti l'esattezza di un'ipotesi scientifica. L'uomo, invece, vivendo una sola vita, non ha alcuna possibilità di verificare un'ipotesi mediante un esperimento, e perciò non saprà mai se avrebbe dovuto o no dare ascolto al proprio sentimento.
vv. 33-48, da Canzoni contro la guerra http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?lang=it&id=1#agg285, traduzione di Luigi Tenco
Canzoni, Padroni della Terra (Le Déserteur)
I, 70-1
“No, il mio cuore non è così corrotto. È debole, assai debole. Ma anche questa è corruzione?”
I dolori del giovane Werther
da Fama ed eternità, 4
da Come il «mondo vero» finì per diventare una favola, 6, 1989
da Scorribande di un inattuale, 2, 1998
dalla lettera a Jacob Burckhardt del novembre 1888
Prologo, 3
Origine: Federico e la grande coalizione, p. 21
Origine: Citato in Giordano Bruno Guerri, Gli italiani sotto la chiesa
Origine: Lettere di un polemista, IV. A M.N., p. 29
Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 61
“La vanità mi spinse verso l'amore; no, verso la voluttà; neppure, verso la carne.”
Origine: Memorie di un pazzo, p. 68
“Non è facile distinguere chi è pazzo e chi no. Dio ci protegga dall'essere smascherati!”
da Un vagabondo suona in sordina, prologo
“La moderazione presuppone il piacere; l'astinenza no. Perciò ci sono più astemi che moderati.”
Osservazioni e pensieri
cita una catchphrases di Raven: "quote the Raven, nevermore"
Promo tenuto durante Death Before Dishonor III, il 18 giugno 2005, dopo aver sconfitto Austin Aries per il ROH World Championship. Questo promo rappresenta il suo turn heel. Direttamente dopo questo, Christopher Daniels ha fatto la sua prima apparizione in ROH dopo oltre un anno per sfidarlo per il titolo. Questo promo fa riferimento a una vecchia parabola, dove un animale compie un gesto di gentilezza verso un altro animale velenoso che in seguito lo avvelenerà: il gesto è dovuto alla natura stessa di chi ha compiuto l'azione
Smackdown del 3 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy. Ha diversi significati: è riferito al fatto che Hardy contemplava di colpirlo, al nuovo contratto di Hardy con la WWE nella vita reale, e al passato di Hardy incapace di smettere con l'uso di droghe, anche questo nella vita reale
Origine: Da L'irrilevanza e la rilevanza del messaggio cristiano per l'umanità oggi.
“Per rimanere liberi bisogna, a un bel momento, prendere senza esitare la via della prigione.”
da No, niente appello, Candido, 23 aprile 1954
“Nel segreto della cabina elettorale Dio ti vede, Stalin no.”
Manifesto elettorale 1948, da Mondo Candido 1946-1948, a cura di C. e A. Guareschi, Rizzoli, pag. 417
Origine: Da No More Secondhand God, 1963.
1978, p. 63
Trattato di Metafisica
domandò Pangloss.
"Tacere", rispose il derviscio.
"Io m'ero illuso" riprese Pangloss, "di poter ragionare un pochino con voi delle cause e degli effetti, del migliore dei mondi possibili, dell'origine del male, della natura dell'anima e dell'armonia prestabilita."
A questo il derviscio sbatté loro l'uscio in faccia.
Candido
VOLTAIRE. «Sì. Addio».
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rousseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi, 1973, pp. 108-109.
“È il grande inganno: la saggezza dei vecchi. Non diventano saggi. Diventano attenti.”
Origine: Addio alle armi, p. 246
“No, non c'è nessun Dio, la natura basta a se stessa; non ha alcun bisogno di un autore.”
2011
citato in Christian Rocca, Bush è il presidente peggiore degli ultimi 50 anni o ha salvato l'occidente? http://www.camilloblog.it/archivio/2009/01/17/bush-e-il-presidente-peggiore-degli-ultimi-50-anni-o-ha-salvato-loccidente/, Il Foglio, 17 gennaio 2009
“No, io non sono uno scrittore. La sola vista di un foglio di carta bianca mi disanima.”
I grandi cimiteri sotto la luna
Preghiera, Molitva; citato in L'Unità Arte, n. 12, 1997. Il testo è stato musicato da Modest Petrovič Musorgskij nel 1865