Frasi su paese
pagina 3
“[Gaffe] Sto partendo per un Paese che non vi posso svelare per comprare due campioni brasiliani.”

Origine: Da Incontro d'amore in un paese in guerra.

Origine: Da Il mondo alla fine del mondo.

da Governo. Berlusconi: questo esecutivo è da record, Rainews24. rai. it, 30 dicembre 2002

2011
Origine: Benito Mussolini: «Governare gli italiani non è difficile, ma inutile».
Origine: Durante la presentazione di un libro si Bruno Vespa; citato in Berlusconi: "Italia ingovernabile, mi sento Mussolini" http://video.repubblica.it/dossier/decreto-salva-italia/berlusconi-italia-ingovernabile-mi-sento-mussolini/83807/82197, Repubblica.it, 15 dicembre 2011.
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 43

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà

Origine: Da una dichiarazione al Festival dell'Economia di Trento, 2008. Video http://www.youtube.com/watch?v=QOTaVVFEXhQ dipsonibile su Youtube.com.

“Per fare notizia in questo Paese devi scopare qualcuno e farlo sapere a più gente possibile.”
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 47

da Guerra e pace, n. 15
Guerra e pace

Origine: Dall'intervista al TG1 Rai, in occasione del conferimento di una laurea honoris causa presso l'Università di Milano-Bicocca, 22 gennaio 2008.
Origine: Citato in Addio Rita Levi Montalcini, le frasi più belle di un genio gentile http://www.vanityfair.it/news/italia/12/12/30/rita-levi-montalcini-morta-frasi, VanityFair.it, 30 dicembre 2012.

“Noi moriremo in questo paese e manterremo il nostro onore.”
Ultime parole famose

2013
Origine: Citato in Razzi da Gaza su Israele: nessun ferito. Obama: "Pace unica via per sicurezza" http://www.repubblica.it/esteri/2013/03/21/news/obama_israele_razzi-55014034/?ref=HREC1-10, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Origine: Dalla lettera a F. L. Ferrari, agosto 1930; in Opere, Feltrinelli, 1969, vol. 2, parte 3.

“E poi il ritorno in un paese diviso, | più nero nel viso, | più rosso d'amore.”
da Aida, n. 1
Aida

Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2117 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2117. ISBN 8880898620
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 29

da La repubblica delle stragi impunite

citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144

Origine: Citato in Camera dei Deputati – Legislatura XVII – Aula – Resoconto stenografico della Seduta n. 544 di lunedì 11 gennaio 2016 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0544&tipo=stenografico#sed0544.stenografico.tit00070.sub00010.int00100. Roma, 11 gennaio 2016.
Origine: Il segreto di Gaia, p. 30

3 novembre 2007
la Repubblica, L'Amaca

Con data
Origine: Dall'intervista di Vladimiro Polchi Cittadino solo chi va a scuola non credo negli automatismi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/05/06/cittadino-solo-chi-va-scuola-non-credo.html, la Repubblica, 6 maggio 2013.

Origine: Citato in Rosaria Amato, Occupazione giovanile, piano del governo: "Lavoro manuale, umiltà e contributi volontari" http://www.repubblica.it/economia/2011/01/25/news/piano_giovani_governo-11638990/, Repubblica.it, 25 gennaio 2011.
La Spagna valica i Pirenei

Origine: Dal discorso Per la sfiducia al IV Governo De Gasperi, Assemblea Costituente, 26 settembre 1947, in Discorsi parlamentari: 1946-1951, Camera dei deputati, 1984.

citato in Arthur Schlesinger Jr., I mille giorni di John F. Kennedy, p. 101

“L'Argentina è l'unico paese italiano dove si parla spagnolo.”
Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila.

Origine: Da Se l’aborto diventa come il divorzio islamico http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2017/01/18/news/se-l-aborto-diventa-come-il-divorzio-islamico-1.293640, L'Espresso, 18 gennaio 2017.

Origine: La mia autobiografia, p. 424

Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 20

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 dicembre 2015
Personaggi originali, Iothin Cook
Origine: Visibile al minuto 00:35:00 di Puntata 11/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=esoGTDUT4ZI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 11 dicembre 2015

Confessione dell'autore
Splendori e miserie del gioco del calcio

Golden Globe 2017, Meryl Streep riceve il Golden Globe alla carriera

“Io vivo in un paese che confonde, e qualche volta sporca il mio cuore e la mia mente.”
da Cleo
da C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones
C'era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones/Se perdo anche te
Origine: Testo di Franco Migliacci e Mauro Lusini.

libro Alice nel paese delle meraviglie
libro Ora il mondo saprà tutto

“Che bene è ricordare, ma a perdercisi dentro si impedisce al tempo di adesso di venire.”
libro Il paese dei coppoloni

libro Alice nel paese delle meraviglie

“La Nazionale? Rappresentare il mio paese è la cosa più bella.”


da "Experience Ubuntu Interview", di Tim Modise, 24 maggio 2006

“L'Italia non è un Paese povero, è un povero Paese!”
Origine: Citato in Indro Montanelli, De Gaulle, l'ultimo campione della grandeur https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/dicembre/05/Gaulle_ultimo_campione_della_grandeur_co_0_0012056676.shtml, Corriere della Sera, 5 dicembre 2000, p. 41.

Origine: Da Problemi della pace, discorso al XIX Congresso del PCUS pronunciato il 14 ottobre 1952, ed. Cultura Sociale, 1953, p. 151.

“Un esercito è chiamato a servire un Paese, non a governarlo.”
Origine: Citato in Michele Scozzai, Le ombre di George W., Focus Storia n. 35, settembre 2009, p. 70.

7 gennaio 1942
Conversazioni a tavola

“Credevo che Disneyland fosse unica al mondo, invece ora ho visto l'originale.”
in visita al Tivoli di Copenaghen; citato in James Stewart-Gordon, La Danimarca, Paese felice

“Conosci tu il paese dove i limoni fioriscono, | nel fogliame buio fulgon le arance d'oro?”
Kennst Du das Land, wo die Zitronen blühn, | Im dunklen Laub die Goldorangen glühn?
Con testo originale
Origine: Da Wilhelm Meister, a cura di Silvio Benco, Milano, 1950.


Origine: Lettere di un polemista, XVIII. Alla signora***, p. 49

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 127