Frasi su poco
pagina 20
Lazzaro
Del vitto pitagorico per uso della medicina
Origine: Citato in Sergio Meda, La parola a Fiorenzo http://www.sportivamentemag.it/archives/2607, Sportivamentemag.it, 19 ottobre 2012.
da Un millimetro in là. Intervista sulla cultura
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
1988, p. 138
Dizionario del diavolo
citato in La compravendita dei parlamentari http://www.youtube.com/watch?v=63ywHKrI1sM, 3:11 e 51:24, 7 dicembre 2011, Gli intoccabili, La7
The Faith-Based Encyclopedia), 2004
Origine: Citato in Raffaele Nigro, Viaggio in Basilicata, Mario Adda, Bari, 1996, p. 209. ISBN 88-8082-253-5
Origine: Frasi scritte l'11 novembre 1922 su un libro di ricordi dedicato al professor Heike Kamerlingh Onnes.
Origine: Il lato umano, pp. 17-18
Origine: Dal programma televisivo Heroes – Lo sport nel cuore, Canale 5, 18 novembre 2014; citato in Crespo a Heroes: "A Istanbul festa a fine primo tempo? Un'infamata" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/2014/articoli/1051534/crespo-a-heroes-a-istanbul-festa-a-fine-primo-tempo-un-infamata-.shtml, SportMediaset.it, 17 novembre 2014.
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte Prima, p. 74-75
Origine: Dall'intervista di Silvia Bombino, Susan Sarandon: «La mia nonna italina? Anticonformista come me» http://www.style.it/vanitypeople/show/cinema/2010/07/15/susan-sarandon-assomiglio-alla-mia-nonna-italiana.aspx, Style.it, 15 luglio 2010.
da Nota di diario di Domenica, 17 gennaio 1965, p. 62
Diario di un contadino del Danubio
in Introduzione, p. 10
Brindisi e Ferdinando II, o Il passato, il presente e l'avvenire di Brindisi
Diario di una ninfomane
da Profili letterari, Francesco Mastriani, pp. 191-192
Profili letterari e ricordi giornalistici
Origine: Dall'introduzione a Jack London, Il richiamo della foresta, a cura di Davide Sapienza, Feltrinelli, 2011, p. 11.
Origine: Direzione nazionale PDL, 22 aprile 2010. [Fonte ulteriore?]
da Per Roma, n. 5
Si fa presto a dire... Brusco
da Della Guida ovvero Scorta de' peccatori, traduzione di T. da Bagno, Angelieri, Venezia 1581.
Origine: Citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, pp. 16-17. ISBN 8806147234
La Via dei Re, Adelphi, 1992, pag. 41-42
La Via dei Re
“Secondo Matteo Renzi, Giovanni Falcone lavorava poco e aveva troppe ferie.”
Origine: Da Gli aforismi di Saverio Lodato http://www.antimafiaduemila.com/saverio-lodato/gli-aforismi-di-saverio-lodato.html, antimafiaduemila.com, 25 gennaio 2015.
da Maledetto gatto, lato B, n. 3
Una donna per amico
Con data
cap. Urlare, p. 10
Tutto o niente – La mia storia
Attribuite, Citato in Rois Grandes Dames et beaux esprits d'autrefois
cap. XIII, p. 134
Vecchia gente e le cose che passano
“Ben gioco è di fortuna audace e stolto | por contra il poco e incerto il certo e 'l molto.”
II, 67
Gerusalemme liberata
Origine: Dal libro Girl In A Band, citato in Kim Gordon su Lana Del Rey: "Non sa nemmeno cosa sia il femminismo" http://sentireascoltare.com/news/kim-gordon-lana-del-rey-femminismo/, Sentireascoltare.com, 20 febbraio 2015.
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 59
p. 31
Origine: Dall'introduzione a Leone Traverso, Immagini di città, Bertoncello, 1986.
Io sono di legno
Origine: Dall'intervista pubblicata su Vegan Italia, 19 giugno 2007; citato in Stefano Momentè, Il veganismo: una scelta di vita per gli animali, la salute e l'ambiente, Xenia tascabili, Milano, 2011, pp. 110-111. ISBN 978-88-7273-731-6
Libro I, Elegia I, Carducci, p. 153
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX
“Egli mi ha preceduto di poco nel congedarsi da questo strano mondo.; p. 707)”
Lettere a Michele Besso
Origine: La notte della Repubblica, p. 346
Origine: Da Introduzione. Alla ricerca del tempo perduto, in Marcel Proust, Alla ricerca del tempo perduto. Dalla parte di Swann, Mondadori, Milano, 2011, pp. XLII-XLIII.
cap. XVI, p. 163
Vecchia gente e le cose che passano
“A volte bisogna morire un poco per rinascere.”
Origine: Citato in Giovanna Grassi, [//www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2004/07_Luglio/10/catwoman.shtml «Io, sempre cattivissima, ma con più ironia»], Corriere.it, 10 luglio 2004.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, pp. 92-93
da La mano tronca, 1975
Origine: In Filosofia dell'avventura, Ananke, Torino, 2006, p. 43. ISBN 8873251315)
parte III, cap. II, p. 175
Le quattro ragazze Wieselberger
parte IV; 2004, p. 208
Cortile a Cleopatra
dalla lettera del 2 aprile 1782; p. 69
Varie
Origine: Il romanzo del vecio, pp. 4-5
“Da un certo punto di vista è bene parlare poco e solo quando si ha qualcosa di importante da dire.”
I consigli del cuore
Origine: Senza volo. [Storie e luoghi per viaggiare con lentezza], p. 81
da Reisen in verschiedenen Provinzen des Königreich Neapel, Zurigo, 1793. Traduzione italiana: Trani, 1906.
Origine: Citato in Monumenti e Miti della Campania Felix, Paestum e il Cilento, Pierro, 1996, pp. 25-26.
Vita sociale; in Enrico De Angelis, Luigi Tenco. Io sono uno. Canzoni e racconti, pp. 97-98
Versioni alternative
Origine: Versione vicina al testo ufficiale, riscontrabile con lievi differenze sia su carta che su nastro registrato.