Frasi su ponte
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ponte, due-giorni, vita, cosa.
Frasi su ponte

da Preghiera in gennaio, n. 1
Volume I
Variante: Quando attraverserà | l'ultimo vecchio ponte | ai suicidi dirà | baciandoli alla fronte: | «Venite in Paradiso | là dove vado anch'io | perché non c'è l'inferno | nel mondo del buon Dio». (da Preghiera in gennaio

“E quando non si crede più in niente finisce che si crede a tutto.”
da Di Là Dal Ponte
Sono io, l'uomo della storia accanto

“L'amore per sé è il ponte necessario per arrivare all'altro.”
Un posto nel mondo

Origine: Citato in Gilles Lapouge, Pirati (Les pirates. Forbans, flibustiers, boucanieres et autres gueux de mer), traduzione di Anna Benucci Serva, Excelsior, p. 87.

Origine: Dall'intervista di Marco Piscitello, «La Città Eterna e Napoli due capitali che s'ignorano» http://iltempo.ilsole24ore.com/roma/2009/07/12/1046475-citta_eterna_napoli_capitali_ignorano.shtml, Il Tempo, 12 luglio 2009.

Origine: citato in François Orsini, Drammaturgia europea dell'avanguardia storica: Pirandello, Rosso di San Secondo, Strindberg, Wedekind, Luigi Pellegrini Editore, Cosenza 2005
Origine: La nuova sintassi, p. 20

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione

da Che tempo che fa, 13 febbraio 2010
Personaggi, Cetto La Qualunque

“Ing. Cane, responsabile, stretto, ponte, Messina. (da Mai Dire Lunedì) Data?”

Miecz przeznaczenia
La spada del destino
Variante: «Che ne dite? Sul ponte mi avete strappato una promessa. Vi premeva avere un bambino da prendere con voi come apprendista strigo, nient'altro. Perché quel bambino dovrebbe essere inatteso? Perché non potrebbe essere il contrario? Io ne ho due, che uno dei due studi da strigo. È un mestiere come un altro. Né migliore né peggiore.»
«Sei sicuro che non sia peggiore?» chiese piano Geralt.
Yurga socchiuse gli occhi. «Difendere la gente, salvare loro la vita, a vostro parere è una cosa buona o cattiva? Quei quattordici sull'altura, e voi sul ponte, che cosa avete fatto, del bene o del male?»
«Non lo so, Yurga. A volte mi sembra di saperlo. Vorresti che tuo figlio avesse certi dubbi?»
«Che li abbia pure. Perché sono una cosa umana e buona», rispose il mercante con aria seria.
«Che cosa?»
«I dubbi. Solo il male, signor Geralt, non ne ha mai. Ma nessuno sfugge al proprio destino.»

da Servizio Pubblico, LA7
Da programmi televisivi

canto IV, st. 1
Il pellegrinaggio del giovane Aroldo

“Un giorno verrà la pace con l'ultima stanchezza, e la terra madre mi accoglierà in sé.”
da Il ponte
Vagabondaggio

Origine: Uomovivo, p. 160

da Ideario, Ponte alle Grazie

da Ritorno a Ponte Stura, a cura di Antonio Ria, Einaudi, 2000
Origine: Monumenti caleni, p. 14
Origine: Monumenti caleni, p. 14

Origine: Da un intervento alla trasmissione radiofonica Un giorno da pecora in onda su Radio Due; citato in Zamparini: "Non sono favorevole al ponte sullo Stretto, se fossi la Sicilia chiederei l’autonomia" http://www.mediagol.it/palermo/zamparini-non-sono-favorevole-al-ponte-sullo-stretto-se-fossi-la-sicilia-chiederei-lautonomia/, Mediagol.it, 5 ottobre 2016.

da Il signor G sul ponte, n. 8
Il signor G

da D'autres chants, Ethiopiques; Chevrier, p. 89
Poesie dell'Africa, Citato in La letteratura negra di espressione francese

“La vita è come un ponte: attraversala pure, ma non pensare di costruirci sopra la tua casa.”
Film Puerto Escondido

“Non c’è più alcun confine tra Etiopia ed Eritrea, perché un ponte d’amore l’ha distrutto.”
Origine: Citato in Etiopia ed Eritrea faranno la pace? https://www.ilpost.it/2018/07/09/etiopia-eritrea-pace/, Il Post.it, 9 luglio 2018

Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 40

Origine: Da Il Giornale Nuovo, 19 luglio 1981; citato in Adolph Caso (a cura di), Dante in the Twentieth Century, Volume 1 di Dante studies, Branden Books, 1982, p. 82 http://books.google.it/books?id=WF2K5efKcnUC&pg=PA82.

“Ciarpame, ciarpame sono le opere dell'uomo.”
da Il ponte sul Tay

da La famiglia; p. 288
Racconti

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, p. 43

“Dio è amore significa che il cuore è il Dio dell'uomo.”
da L'essenza del cristianesimo, Ponte alle Grazie, Firenze 1994. A cura di Fabio Bazzani
L'essenza del cristianesimo
“L'amore getta un ponte tra due sponde. La distanza rimane.”
Senza fonte

Origine: Da Renovatio, XI, 1976, fasc. 3, 277-278.
da Twitter, 20 agosto 2012; citato in Carlotta De Leo, Il regista Tony Scott si suicida gettandosi da un ponte: «Aveva un tumore al cervello», Corriere della sera. it, 20 agosto 2012
Origine: Calabria, p. 73
da Democrazia al verde http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/HFZ/HFZ9O.pdf, Corriere della sera, 13 marzo 2008, p. 1
vv. 40-45
Rime

“[Su Top Gun] Una specie di rock'n'roll nei cieli.”
Origine: Citato in Carlotta De Leo, Il regista Tony Scott si suicida gettandosi da un ponte: «Aveva un tumore al cervello» http://www.corriere.it/esteri/12_agosto_20/tony-scott-morte_45426a24-ea80-11e1-844e-2ddbe2183fb0.shtml, Corriere.it, 20 agosto 2012.

Origine: Da Perché dobbiamo dirci cristiani, p. 43; citato in Alessandro Roveri, La conversione di Marcello Pera al cattolicesimo http://www.ilponterivista.com/article_view.php?intId=10, Il ponte, gennaio-febbraio 2009.
dal saggio pubblicato sull'ultimo numero della rivista Architetto Italiano, Mancosu Editore, n. 5-2005 dicembre

Breviario di cinismo ben temperato

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 225

Citazioni di Vitalino TRevisan
Origine: Da Il ponte – un crollo, Einaudi, coll. Stile Libero, 2007.

pag. 76 – 77
Raccolta di lettere sopra la pittura, e architettura
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 – 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://id.sbn.it/bid/LIG0013537

da Labbra, in Ilona Staller, etichetta: Sequel Records, 2000

dall'intervista di Gigi Vesigna, I due mondi di Carmen http://www.sanpaolo.org/fc08/0829fc/0829fc72.htm
Origine: In riferimento al progetto di costruzione del ponte sullo Stretto di Messina
citato in Celebrata dalla Fondazione Lepanto a Roma la vittoria di Costantino a Ponte Milvio, Corrispondenza Romana http://www.corrispondenzaromana.it/celebrata-dalla-fondazione-lepanto-a-roma-la-vittoria-di-costantino-a-ponte-milvio/

Origine: Da Un Ponte fra due cimiteri, in Carlo Mancosu (a cura di), Il Ponte sullo Stretto: rischi, dubbi, danni e verità nascoste, Mancosu Editore, Roma, 2010. ISBN 978-88-96589-00-7

Riferito al ponte sullo stretto di Messina, da Mai dire Lunedì, 2005
Personaggi, Cetto La Qualunque
da Favola
Canzoni
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
pag. 236
Storia di una formazione partigiana – Resistenza nel Cuneese
da Frammento
Versione Celeste
dal saggio PonteNonPonte pubblicato su Il Ponte sullo Stretto. Rischi, dubbi, danni e verità nascoste, Mancosu Editore, marzo 2010

Il Resto del Carlino, Dal Polesine inondato (novembre 1951)
“Tra il grand'uomo e il pover'uomo c'è, a far da ponte, l'uomo.”
Tagliar corto

dal Forum della Confcommercio; citato in Orario di lavoro: i "ponti" che dividono, Panorama, 29 marzo 2004