La vita senza fine
Frasi su potenza
pagina 2

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 208, 1806
da Del potere: storia naturale della sua crescita

“Dio, buono e padre benigno di tutti, è potenza che insieme benefica e crea.”
Origine: Da De Princìpi, I, 4, 3; citato in Mondin 1998.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Giovanni, p. 1615
L'equilibrio è una unità

dall'articolo in Le Droit del 27 settembre 2007
2007
citato in Oggi, Volume 40, 1984, p. 4
“Innamoratevi a Napoli. Sposatevi a Battipaglia. Divorzierete a Potenza. citazione necessaria”

“Vorrei avere l'inventiva di Baggio, i piedi di Mancini, la potenza di Vialli.”
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai editore, 2000, p. 2109 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2109. ISBN 8880898620
da Bhagavadgītārthasaṃgraha, XIV, 26
Origine: La "caduta di potenza" è interpretabile come "discesa della grazia": la "potenza", o "energia", è śakti, il potere divino.
Origine: Con "frutto" si intende un generico piacere mondano: sono le cosiddette "fruizioni".
Origine: Citato in Vijñānabhairava 2002, p. 105.
Origine: Traduzione di Raniero Gnoli, in Il canto del Beato, UTET, 1976.
2013, 78b-82
Tantrāloka, Capitolo XVII

Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 418. ISBN 978-88-420-8734-2

Origine: Da Academica, II, 120; citato in L'anima degli animali, pp. 130-131.

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 26

da Simposio
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, p. 149. ISBN 978-88-339-0712-3
Ozzy, voce narrante
Tostissimo!, Assolo
Origine: Introduzione alla storia del cinema, p. 39

Do you think there is any country in the world willing to provide the Arabs with reactors capable of producing an atomic bomb? In the past the French helped "Israel" to build the nuclear reactor at Dimona. American expertise was put at "Israel's" disposal in one way or another to produce the atomic bomb. Yet we believe no world party is ready to help the Arabs in this direction.

“Il tempo batte la velocità ... la precisione batte la potenza”

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 46

Origine: Citato in Stanley Karnow, Storia della guerra del Vietnam, Rizzoli editore, Milano, 1989, p. 9. ISBN 88-17-11506-1.

“La potenza totale dell'anticristo sarà necessariamente terrestre politica.”
L'azione

da Le armi atomiche e il cristiano, 1982; p. 124
Dimensioni politiche del cristianesimo

“Nessuna potenza et appulso naturale è senza gran raggione.”
Severino: parte seconda, dialogo IV

“Il sentimento non abbisogna di luce come il ragionamento, ma lo supera in potenza.”
III, VI, II, 2004, p. 286
Il Novantatré

Muad'Dib: Discorso tenuto al Collegio di Guerra, tratto dalle «Cronache» di Stilgar: Ed. Nord, p. 45
Messia di Dune

Origine: Il mondo di ieri, p. 39

Origine: [Ibid. nota precedente] È noto che l'hegelismo, rappresentato da Gentile, è praticamente la filosofia ufficiale dell'Italia fascista.
Origine: [Ibid. nota precedente] Sub verbo «Fascismo». L'articolo è stato tradottoo in apertura di B. Mussolini, Le Fascisme, Denoël et Steele.
Origine: [Ibid. nota precedente] A proposito del popolo, Mussolini scrive: «Non razza, né regione geograficamente individuata, ma schiatta storicamente perpetuantesi, moltitudine unificata da un'idea, che è volontà di esistenza e di potenza [...]» [La dottrina del fascismo, Hoepli, Milano 1936, p. 23]
Origine: [Ibid. nota precedente] In un articolo pubblicato allora da un giornale romagnolo, e riprodotto da Margherita G. Sarfatti, Mussolini, trad. fr. Albin Michel, 1927, pp. 117-21 (ed. orig. M.G.Sarfatti), Dux, Mondadori, Milano 1926, p. 101.]
Origine: La congiura sacra, p. 19-20

“La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto.”
La fisiologia del matrimonio

L'ultima incarnazione di Vautrin
Cane Bianco

“Il denaro ha un gran valore per me. Il denaro è potenza ed io non posso vivere senza potenza.”
Origine: Selvaggia fiumana, p. 242

Origine: Citato in Ulla Berkéwicz, Forse stiamo diventando pazzi.

Origine: Da Teologia sistematica; citato in Gibellini, p. 97.

Miracoli
Dizionario filosofico

4391, 23 settembre 1828; 1898, Vol. VII, p. 330

da Solo un dio ci può salvare, Guanda, Parma 1987, p. 137

da Vita della venerabile madre Margherita Maria Alacoque, cap. XL, pp. 80-81
Variante: Un altro giorno avendo con qualche nausea servita un'inferma di dissenteria, ei me ne diè una sì forte riprensione, ut lasanum exportans, adactam me, hujus culpae sarciendae causa, senserim ad linguam longo temporis intervallo intingendam in eas sordes, quas aegrota egesserat, et ad buccas iisdem implendas.. Appresso il Signore dolcemente, ed in amichevol modo mi rimproverò del far tali cose: Ed io, O mio Signore, gli dissi, così fo a fin di piacervi, e di così obbligarmi il Cuor vostro divino, e tanto spero io conseguire da voi. Ma che non faceste voi, mio Signore, per guadagnarvi i cuori degli uomini, che vel niegano, e da sé spesso vi scacciano? "Il confesso, o mia figlia, che fui sospinto dalla potenza dell'amor mio a segno di tutto sagrificare per la lor salvezza, benché al mio amore con niuna dimostrazione di gratitudine essi rispondano. Or voglio che da' meriti del mio Sacratissimo Cuore tal ingratitudine tu misuri. A te io voglio darlo questo mio Cuore."
Origine: Citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale, Odradek Edizioni, Roma, 2008

scena II
Il Cavaliere Avaro

dal Discorso al Kensington Town Hall conosciuto come The Britain Awake, 19 gennaio 1976