Frasi su presenza
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema presenza, essere, vita, dio.
Frasi su presenza

“Dio è presente nel cuore di tutti, se non come presenza, almeno come nostalgia.”
Fatti per essere felici

da E ti vengo a cercare, n. 2
Fisiognomica

da Ci Consumeremo In Un Abbraccio, n. 3
Polvere. (scritto con il punto finale)
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

[You've made nearly 800 appearances at club level and 126 for your country. Which coach has had the biggest impact on you and has understood you better than anyone?] I don't want to be boring but I think every coach has had a decisive impact on my career development. I have to say, though, that Antonio Conte is definitely the best coach I've worked with. In a short space of time he's managed to breathe new life into a team that in two seasons could do no better than seventh place. And he was a winner straightaway.

Origine: Citato in George Steiner, Vere presenze, in Nessuna passione spenta, p. 46.
da Il sacerdote e i non credenti, Avvenire, 24 settembre 2008

Gli imperdonabili
Origine: Da Fiaba e Mistero, Parco dei cervi, p. 143.

Origine: Da Conghiettura sopra l'aggruppamento de' Colossi di Monte Cavallo, 1802; citato in Piero Adorno, L'arte italiana, [Le sue radici medio-orientali e greco-romane, Il suo sviluppo nella cultura europea], volume III, tomo I, Dall'Illuminismo alle correnti artistiche europee dell'Ottocento, Casa Editrice G. D'Anna, Messina-Firenze, 1998, p. 191.

Variante: "Ti tratterrai molto a Blaviken?"
"Poco. Non ho tempo per spassarmela. Arriva l'inverno."
"Dove alloggerai? Perché non da me? C'è una stanza libera in soffitta, perché farsi pelare da quei ladri di locandieri? Così mi racconterai che cosa succede nel vasto mondo."
"Volentieri. Ma che cosa ne dirà la tua Libusze? L'ultima volta ho notato che non mi ama alla follia."
"In casa mia le donne non hanno voce in capitolo. Però, detto tra noi, in sua presenza non rifare il numero che hai fatto l'ultima volta che hai cenato da noi."
"Alludi al fatto che ho lanciato la forchetta contro un ratto?"
"No, alludo al fatto che l'hai colpito, con tutto che era buio."

Gloria a Dio e onore a voi uomini artefici della grande impresa

da Canzone dell'appartenenza, n. 6
Gaber 96/97

Di questa malattia profonda di cui tutti siamo stati infetti, il fascismo non è stato che un sintomo acuto: e la Resistenza è stata la crisi benefica che ci ha guariti, col ferro e col fuoco, da questo universale deperimento dello spirito.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Ottobre 1946
libro Un evento reale nella vita dell'uomo: 1990-1991

“Ho un grande fondo di orgoglio. Non tengo conto a sufficienza della presenza di Dio.”
Pensieri e Parole

Origine: L'inconscio (1918), p. 142; 1997

Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 56

Variante: Se fai le vacanze in motocicletta le cose assumono un aspetto completamente diverso. In macchina sei sempre in un abitacolo; ci sei abituato e non ti rendi conto che tutto quello che vedi da quel finestrino non è che una dose supplementare di tv. Sei un osservatore passivo e il paesaggio ti scorre accanto noiosissimo dentro una cornice. In moto la cornice non c’è più. Hai un contatto completo con ogni cosa. Non sei più uno spettatore, sei nella scena, e la sensazione di presenza è travolgente. È incredibile quel cemento che sibila a dieci centimetri dal tuo piede, lo stesso su cui cammini, ed è proprio lì, così sfuocato eppure così vicino che col piede puoi toccarlo quando vuoi - un’esperienza che non si allontana mai dalla coscienza immediata.»
Origine: Lo Zen e l'arte della manutenzione della motocicletta, p. 14-15

Origine: Da un' intervista http://www.avvenire.it/Cultura/Appennino+storia+rupi+e+monti+sacri_201104011312330870000.htm, Avvenire, 1º aprile 2011.

“Sono proprio i "limiti" della canzone a fare da garanti per la presenza dell'emozione.”
dalla Lectio doctoralis Il tempo dell'emozione http://digilander.libero.it/tuttosuliga/lectio-txt.html, maggio 2004.

L'inconveniente di essere nati
Origine: Emily Dickinson: «Se leggo un libro che mi gela tutto il corpo tanto che nessun fuoco potrebbe mai scaldarmi so che quella è poesia. Se avverto concretamente come se il culmine della testa mi fosse strappato via, so che quella è poesia. Sono questi i soli modi che conosco. Non ce ne sono altri.»

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 14

da Canzone di marcia, nelle Poesie; in Opere, p. 115

Origine: Dal discorso tenuto il 28 febbraio 1954 al Teatro Lirico di Milano, alla presenza di Ferruccio Parri.

Origine: Da un'intervista a I Siciliani, marzo 1983; riportata in Intervista al Giudice Rocco Chinnici http://www.fondazionechinnici.it/intervista-al-giudice-rocco-chinnici/, FondazioneChinnici.it.

“L'orma può essere di un lupo o di una gazzella, ma è comunque la traccia di una presenza.”

Mais une amitié pure est rare.
Come una pura poesia. Che vive delle identiche leggi.
Gli imperdonabili
Origine: «Ma un'amicizia pura è rara.»
Origine: Da Fiaba e mistero, Parco dei cervi, pp. 152–153.
da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946
Variante: Non è possibile fare delle innovazioni radicali con la presenza di truppe di occupazione. Il governo inglese e quello americano considerano il nostro Paese come un trampolino di lancio contro la Russia e hanno tutto l’interesse ad appoggiare i reazionari, loro eventuali alleati contro i comunisti. È vero. Noi abbiamo perso la partita. Ma le carte che avevamo in mano non ci permettevano di vincerla. (da una lettera a Gaetano Salvemini, 16 aprile 1946)
Origine: Citato in Corrado Stajano, Gli impuniti del dopoguerra http://www.corriere.it/cultura/17_aprile_28/postfascismo-libro-saggio-davide-conti-einaudi-mussolini-97881fa0-2c24-11e7-a45f-5318c0275c1e.shtml, Corriere.it, 28 aprile 2017.

citato in Corriere della sera, 1 aprile 2008

Origine: Miti e dèi dell'India, p. 410
Origine: I silenzi di Federer, p. 54

Origine: Gaza. Restiamo umani, pp. 40-41
L'uomo di vetro

dall'intervista a Elle Quebec del dicembre 2005
2005

“Tal ti loda in presenza, che ti risloda in assenza.”
Novella di Cacasenno figlio del semplice Bertoldino

Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo]

Origine: Mi sa che fuori è primavera, p. 107

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“La Presenza del Santissimo mi inchioda con pesantezza in un' adorazione che non ha limiti.”
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Citato in Lorenzo Brenna, Boitani: “Temiamo il lupo perché è troppo simile a noi” http://www.lifegate.it/persone/news/temiamo-il-lupo-perche-e-troppo-simile-noi, Lifegate, 10 novembre 2014.

Origine: Reincarnazione e karma, pp. 185-186

Origine: La mia autobiografia, pp. 405-406

cap. XXI, 1968

Citazioni tratte da interviste