
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema pretesa, essere, vita, proprio.
da una lettera al dott. Skitafka 24 agosto 1900
da un discorso al parlamento, prima della prima guerra mondiale; citato in Chomsky 2004, p. 33
I, 113; 2011
da La mobilitazione totale, pp. 134-135
Foglie e pietre
Vulcano della produzione o palude del mercato?, da Il Programma Comunista, 1954, nn 13 ÷ 19
da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.
da Le avventure complete della signorina Richmond, libro IV http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto.htm, n.° 16 http://www.nannibalestrini.it/labirinto/labirinto16.htm, pp. 216-217
Né democratici né dittatoriali: anarchici
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 289
cap. 4, p. 161
L'industria della carità
Origine: Citato in Simona Marchetti, Davids in tackle su Mancini: "Non sa gestire le persone" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Premierleague/17-11-2012/davids-tackle-mancini-non-sa-gestire-persone-913239196444.shtml, Gazzetta.it, 17 novembre 2012.
Origine: Citato in Carlo Flamigni, Il Papa e la Verità http://www.carloflamigni.it/scripta/papa_verita.html, carloflamigni.it, settembre 2007.
Origine: Citato in John Lydon contro i Green Day: "Sono insignificanti!" http://www.virginradio.it/news/rock-news/179168/John-Lydon-contro-i-Green-Day.html, VirginRadio.it, 30 aprile 2015.
Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 140
da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
Origine: Citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 141. ISBN 978-88-87947-01-4
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, pp. 349-350.
Origine: Dall'intervista di Malcom Pagani per il Fatto quotidiano; citato in Viva Arbasino! – "Si è deciso a tavolino che i nostri best-seller dovessero essere al livello del fruitore. Vendono moltissimo. Sono un prodotto da banco. Uno shampoo. Forse sono più alternativo io." http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/viva-arbasino-si-deciso-tavolino-che-nostri-best-seller-dovessero-80875.htm, Dagospia.it, 15 luglio 2014.
“Noi siamo pieni di pretese, e perciò cronicamente insoddisfatti.”
Tu coroni l'anno con la tua Grazia
Prega per noi!
da Interpretazioni di poesia e religione; citato in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 98
“Prima della rivoluzione tutto era aspirazione; dopo tutto si è trasformato in pretesa.”
ed. 1973
Perché sono un destino, 1; 1989
citato in Corriere della sera, 28 luglio 2001
Origine: Da Riflessioni sulla pena di morte
“L'insuccesso ci fa sentire sempre il potere delle nostre pretese.”
Origine: Papà Goriot, p. 109
Origine: Chiaro di donna, p. 91
Origine: Cocco mio, p. 144
citato in Piero Faggioni, prefazione a Don Quichotte, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli, 1985, pp. 13 e 17
“Si gioca tutti gli amici nel momento in cui si denuda della pretesa di averne.”
La tortura delle mosche
da Genealogia della verità. Storia e virtù del dire il vero.
dall'enciclica Dominum et Vivificantem, 1986
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 16
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 51
Origine: Napoli 1943, p. 169
citato in Arturo Zito De Leonardis, Cittanova di Curtuladi, pag. 668, MIT, Cosenza, 1986
Origine: Citato in «Avatar? È anti-pirati, grazie al 3D» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/30/Avatar_anti_pirati_grazie__co_9_100130111.shtml, Corriere della Sera, 30 gennaio 2010.
Origine: L'edificazione di sé, p. 22-23
Origine: L'edificazione di sé, p. 65
da Storia tra la «groume» e dio
Frammentazioni
Commentary on the documents of Vatican II, 1969
anni settanta; citato in Curzio Maltese, I conti della Chiesa: ecco quanto ci costa http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/conti-della-chiesa/conti-della-chiesa/conti-della-chiesa.html, la Repubblica, 28 settembre 2007
da Scienza e Fede e il loro preteso conflitto
Lettera critica a Salvatore Baratta