
da Biodiversità: un punto di vista del Terzo mondo, par. 2, p. 70
da Biodiversità: un punto di vista del Terzo mondo, par. 2, p. 70
citato in Filippo Scolari, Andrea Palladio, Della vita e delle opere dell'architetto Vincenzo Scamozzi commentario, Andreola, Treviso, 1837, p. 164 http://books.google.com/books?id=P6E5AAAAcAAJ&pg=PA164
dall'intervento al convegno di Confindustria, Vicenza, 18 marzo 2006
“Di qualunque cosa si tratti, qualcuno troverà il modo di trarne profitto.”
Origine: Venere sulla conchiglia, p. 229
Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 13
Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 45
La favole e i sonetti, Sopra l'Apologo
Origine: Sant'Antonio da Padova, p. 26
da Istinti e istituzioni, p. 62
citato in Tito Livio, XXVIII, 42; 1997
Fraus fidem in parvis sibi praestruit ut, cum operae pretium sit.
Citazioni di Quinto Fabio Massimo, Attribuite
Origine: Dall'intervista di Eugenio Scalfari, La malattia: profitto zero, L'espresso, XVIII (1972), n. 47, 19 novembre; citato in Ginsborg 1989, p. 449
cap. V, 4; p. 128
Fair trade
Omicidio dei morti, Sul filo del tempo LXXXIV, da Battaglia Comunista, n. 24 del 19-31 dicembre 1951
Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 66-67
Cannibali e Re
dalla lettera di Tanucci a Viviani, 19 febbraio 1771, in E. Viviani Della Robbia, Bernardo Tanucci ed il suo più importante carteggio, Firenze, 1942, vol. II, p. 253; Raffaele Ajello, p. 61
Citato in Raffaele Ajello, Arcana juris
Sì, per distruggere più velocemente il nostro "oikos", la nostra casa e a questo effettivamente siamo arrivati. Lo vediamo con il cambiamento climatico, con la perdita di biodiversità, con l'inquinamento dell'aria, dell'acqua, dei suoli. Siamo arrivati a un punto che non si può più continuare su questa strada. O cambiamo strada o sarà la fine dell'umanità.
Origine: Visibile in Passaparola: Una rivoluzione culturale per salvare l'umanità, di Serge Latouche http://www.beppegrillo.it/la_cosa/2015/10/19/passaparola-una-rivoluzione-culturale-per-salvare-lumanita-di-serge-latouche/, BeppeGrillo.it
vv. 352-360; 1994
Le opere e i giorni
Origine: Etica della reciprocità.
dall'introduzione a Un anno di dominazione fascista
Origine: Peccato, p. 108
Origine: Cinque notti a camminare, p. 43
dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 13 maggio 2010 http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/6-la-coscienza-degli-animali-milano-13-maggio-2010-intervento-di-susanna-tamaro
Origine: La vita degli animali, Volume 4, Uccelli, pp. 968-969
Words Aptly Spoken (1995)
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 61
Origine: Fra gossip e storia: un uomo (Milano Giorno e Notte, Gennaio/Marzo 2008, pagina 36) https://archive.is/0p6sp
da Un millimetro in là. Intervista sulla cultura
Origine: Da A chi servono i test su animali http://espresso.repubblica.it/attualita/cronaca/2013/02/11/news/a-chi-servono-i-test-su-animali-1.50691, l'Espresso, 11 febbraio 2013.
Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1950
Origine: Citato in Maurizio Martucci, Alimentazione, rivoluzione coltello e forchetta http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/06/06/alimentazione-rivoluzione-coltello-e-forchetta/1015021/, il Fatto Quotidiano.it, 6 giugno 2014.
Origine: Da La crisi mondiale dei giorni nostri; citato in Gabriele Sannino, Un'economia più umana: Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite, Fuoco edizioni.
Origine: Da Il declino del capitalismo, Bur, Milano, 2007, cap. 33, Tam evidenter.
D la Repubblica delle Donne
Origine: Da Critica della ragion pratica.
Origine: Dalla scienza all'utopia, p. 25-26
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 99
Lettera 5, A un nipote futuro, p. 46
I pericoli della solidarietà
2004
Rivincite (Getting Even), Le liste di Metterling
Citazioni tratte da discorsi, Discorso del 6 maggio 2016 in occasione del conferimento a papa Francesco del Premio Carlo Magno http://w2.vatican.va/content/francesco/it/speeches/2016/may/documents/papa-francesco_20160506_premio-carlo-magno.html
Origine: meglio conosciuto come il Sodoma.
Origine: Arte italiana del Rinascimento, p. 97
Origine: Da L'era di Stalin, Napoli, La Città del Sole, 2004, p. 100.
Origine: Disponibile su https://www.facebook.com/MarcoRizzo.Ufficiale/photos/a.1102373193129515/2065475853485906, Facebook.com.
Origine: Leopoldo II d'Asburgo Lorena, sovrano del Granducato di Toscana.
Origine: Citato in Marco Rizzo visita Gagliole insieme al sindaco Mauro Riccioni https://picchionews.it/politica/marco-rizzo-visita-gagliole-insieme-al-sindaco-mauro-riccioni, Picchionews.it.
“Agli uomini che vi negano il potere, il profitto e il piacere dovete dire basta.”
Origine: Dalla trasmissione televisiva ospite di Amici di Maria De Filippi; citato in Il messaggio di Lilli Gruber ad Amici: “Dite 'basta' agli uomini che vi negano potere e piacere" https://www.huffingtonpost.it/entry/il-messaggio-di-lilli-gruber-ad-amici-dite-basta-agli-uomini-che-vi-negano-potere-e-piacere_it_5df4e5d6e4b047e8889dde1f, huffingtonpost.it, 14 dicembre 2019.
Parte prima, cap. VII, p. 171
Storia della Russia nel XX secolo
Citazioni di Martin Luther King
Origine: La vera guerra, pp. 25-26
Origine: Dal rapporto a Bettino Ricasoli, 10 ottobre 1861, ripr. in Giuseppe Scichilone, Documenti sulla condizione della Sicilia dal 1860 al 1870, Roma 1952, pp. 96-98; citato in Denis Mack Smith, Il Risorgimento italiano. [Storia e testi], Gius. Laterza & Figli, 1968; edizione Club del Libro, 1981, pp. 653-655.