Frasi su prospettiva
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema prospettiva, essere, mondo, vita.
Frasi su prospettiva

“E il mio maestro mi insegnò com'è difficile trovare, | l'alba dentro l'imbrunire.”
da Prospettiva Nevsky, n. 1, lato B
Patriots


“Ho bisogno di una prospettiva, di un nuovo punto di vista, me l'ha detto l'oculista.”
da Giotto beat, n. 7
Museica

Origine: Citato in Nello spazio con Samantha Cristoforetti http://esamultimedia.esa.int/multimedia/publications/Futura_IT/offline/download.pdf, Noordwijk, Agenzia Spaziale Europea, 2014, p. 5.

“A volte, è sufficiente un cambiamento di prospettiva per vedere la luce.”

Origine: Da Choix de lettres 1917-1962, pp. 377-79.
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002

2009
Origine: Citato in Il Nobel per la pace a Barack Obama. Il presidente: "Non so se lo merito" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/nobel-obama/nobel-obama/nobel-obama.html, Repubblica.it, 9 ottobre 2009.

Origine: La mia autobiografia, pp. 322-323

da Ci vuole un business, n. 4
Ognuno ha quel che si merita

Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet
Dani67
cap. III, pp. 37-38
Gli animali non umani

There's great value in being able to step back and laugh at yourself, at life and at attitudes. Laughter helps you put everything into perspective.

da La transizione permanente, Verso un nuovo Medioevo, p. 211
Dalla periferia dell'Impero
Re-visione della psicologia

cap. VI, p. 66
Francesco d'Assisi
“La cosa non si dà che in aspetti e prospettive.”
Origine: Citato in Giovan Battista Vaccaro, La ragione sobria: modelli di razionalità minore del Novecento, Mimesis Edizioni, 1998
Pecore e pastori
I luoghi e la polvere

“Gli eventi storici acquistano una loro prospettiva solo a distanza nel tempo.”
Origine: Citazioni di Elio Taff, p. 7

“Un giorno sulla prospettiva Nevsky per caso vi incontrai Igor Stravinsky.”
da Prospettiva Nevsky, n. 1, lato B
Patriots
da AGM-DS, Cragnotti tende la mano a Lotito http://www.datasport.it/leggi.aspx?id=4764393, 21 dicembre 2007

Origine: Dall'intervista di E. Norden, Playboy, 1968; citato in Enrico Ghezzi, Stanley Kubrick, Editrice Il Castoro e L'Unità, 1995.

da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 304
Avvicinamenti
da Leopoldo Cassese storico dei contadini del Mezzogiorno, in AA. VV. Scritti in onore di Leopoldo Cassese, II volume, Napoli, Libreria Scientifica editrice, 1971

da un articolo pubblicato su Esprit, agosto 1946; raccolto in La scienza di fronte a Cristo
Origine: Consultabile su Disf.org http://disf.org/pierre-teilhard-chardin-cattolicesimo-scienza.

Intervista a The Stool Pigeon, 2013
Variante: L'LSD è stato un'esperienza incredibile. Non lo raccomanderei a tutti. Ma per me.. be', è come se mi avesse fatto introiettare l'idea che la realtà non è qualcosa di fisso. Che ciò che vediamo ogni giorno è una delle possibili realtà, una valida realtà, ma che ce ne sono altre: prospettive diverse in cui altre cose hanno comunque un senso. Tale realizzazione ebbe un effetto profondo su di me.

Citazioni tratte dai discorsi
Origine: Da un discorso per la formazione degli insegnanti, 15 ottobre 1962; citato in Discorsi di sua maestà imperiale Haile Selassie I tradotti in italiano.
Frase tratta dal libro “Il lato oscuro della Luna” di Stefano Nasetti (Ed. 2015) ISBN: 9786051765679 e ISBN cartaceo: 9791220258418

messaggio del 4 agosto 1918, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 696
The message which I send to the people of the British Empire on the fourth anniversary of their entry into the war is: hold fast!... I say: hold fast!, because our prospects of victory have never been so bright as they are to day... But the battle is not yet won... Having set our hands to the task we must see it through till a just and lasting settlement is achieved. In no other way can we ensure a world set free from war. Hold fast!
Origine: Da La prospettiva relazionale a cura di Paul Watzlawick, Astrolabio, Roma, 1974; citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana". Teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 20

Origine: Il mio primo viaggio, p. 121

da Dialogo con Gwendoline Jarczyk, 1983; p. 70
Dimensioni politiche del cristianesimo

citato in Joseph L. Mankiewicz, a cura di Alberto Morsiani, Il Castoro Cinema, 1991. Ed. 2005

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 11
Origine: Karl Marx, p. 29

da La tecnica come mobilitazione del mondo attuata dalla forma dell'operaio, p. 152-153
L'operaio. Dominio e forma

da Una lettera aperta a Bill Bennett, Wall Street Journal, 7 settembre 1989

Origine: Da Galleria, 3-6 (1967), pp. 259-60, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.

dichiarazione del 22 novembre 1990, il giorno sucessivo alle sue dimissioni
Stupore e povertà

Vittorio Messori
Parole sull'uomo, Citazioni sul libro