citato in La Colli contro tutti: "Per i figli del vento costruirò Nomadopoli" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/08/Colli_contro_tutti_Per_figli_co_0_9707084087.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 1997
Frasi su resto
pagina 4
da Mille domande, n. 4
Quorum
dall'intervista a Echo Vedettes del 15 marzo 2002
2002
dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]
“Credo che Andreotti non abbia mai rubato, ma ha fatto tutto il resto… Data?”
Origine: Citato in Massimo Fini, Vallanzasca: "Un bandito non travestito", Il Fatto Quotidiano, 9 settembre 2010.
da Lettera a Leone Traverso, [Roma, 27 dicembre 1955], p. 31
in un'intervista esclusiva "via pizzino" a Oggi sull'aereo che lo ha riportato in Italia dal Portogallo dopo la latitanza del gennaio 2013
“Dio ha creato i numeri interi, tutto il resto è opera dell'uomo.”
Variante: Dio creò i numeri naturali, tutto il resto è opera dell'uomo.
Origine: Citato in Midhat Gazalè, Il numero – Dalla matematica delle piramidi all'infinito di Cantor, Edizioni Dedalo, 2001, p. 183, ISBN 9788822005489
cap. 20, pp. 146 sg.
Libera nos a Malo
Real Madrid (2010 – 2013)
Origine: Citato in Mou: "Al Real per la Champions. Il mercato? Niente spese folli" http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Liga/17-07-2010/mou-al-real-la-champions-71474830863.shtml, Gazzetta dello Sport, 17 luglio 2010.
Diario di una ninfomane
“Loro non possono ferirmi. Non sono come il resto di voi. Non ho nessuno che amo a cui tornare.”
Johanna Mason
La ragazza di fuoco
“Le piccole cose sono l'eternità, e il resto, tutto il resto, il breve, il molto breve.”
Voci
Incipit di De Gasperi il restauratore
dalla coperina di Annozero, 31 maggio 2007
Annozero
Origine: Citato in Helga Marsala, Il meridiano della solitudine. Letteratura e nobiltà: un film sul poeta Lucio Piccolo e la Sicilia d'un secolo fa http://www.artribune.com/2015/11/il-meridiano-della-solitudine-letteratura-e-nobilta-un-film-sul-poeta-lucio-piccolo-e-la-sicilia-dun-secolo-fa/, Artribune.com, 21 novembre 2015.
Cose che nessuno sa
Origine: Favola registrata da Tolstoj il 19 luglio 1908 con un fonografo inviatogli in dono da Thomas Edison nello stesso anno, e pubblicata nel 1909 sulla rivista Il faro. Traduzione di Gianfranco Giorgi; citato in Perché sono vegetariano, pp. 16-17.
La sua compagna, la famosa attrice Ruth Draper, intitolò a lui una donazione per una cattedra di italianistica a Harvard. Quel Gaetano Salvemini vi tenne le sue famose lezioni sulle origini del fascismo.
Origine: Da Una mia vecchia lettera non spedita a Oriana Fallaci, il Foglio, 29 marzo 2016.
Parla di un vecchio negro – ricorda la fotografia di quell'album di Fabien?
Lettere a Mita
Origine: Dalla lettera a Margherita Pieracci Harwell del [11 ottobre 1957], pp. 77–78.
da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt
dall'introduzione di Bill Watterson, Calvin and Hobbes, Comix, 1998. ISBN 9788881930432
Origine: Da The Reinvention of Work, p. 128; citato in Tuttle, p. 173.
libro Perché non possiamo essere cristiani
“Eravamo insieme. Tutto il resto del mondo l'ho scordato.”
Parte prima: Giovani salmoni del trash. 3. I cinque pilastri del trash, p. 10
Andy Warhol era un coatto
Variante: Si potrà osservare che questa è una libertà condizionata, poiché, dicono, le masse sono controllate, il loro gusto è gestito dall'alto e i loro rappresentanti non posseggono alcuna facoltà di discernimento. Ma questo non è quasi mai vero. Anzi, è vero il contrario. Sono gli intellettuali a essere rigorosamente controllati e gestiti da se stessi e dall'immagine che si sono autocostruiti. Sono gli intellettuali, vero popolo bue, a non avere alcuna facoltà di discernimento, ad accettare tutto ciò che viene porto loro con lo sviante timbro di “evento culturale” e a rifiutare platealmente il resto. (Parte prima: Giovani salmoni del trash. 3. I cinque pilastri del trash, p. 10)
Origine: Citato in Riccardo Ferrazza, Chi è Gianni Fava, l'ultimo dei bossiani che sfida Salvini http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2017-05-08/gianni-fava-l-ultimo-bossiani-192359.shtml?uuid=AERuGPIB&refresh_ce=1, IlSole24Ore.com, 9 maggio 2017.
Origine: Da Lettere inedite, in Opere complete di s. Leonardo da Porto Maurizio, vol. IV, Tipografia emiliana, Venezia, 1868, pp. 557 https://books.google.it/books?id=v0sNlvkqkGwC&pg=PA557-558.
Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 237
“Ti sento così forte,
che il resto del mondo è silenzio!”
Maria lo Monaco
“Circondati solo di persone che ti prestano attenzione, il resto non merita considerazione.”
Origine: prevale.net
Origine: Autobiografia (1925), p. 76 e s.
Origine: Paradiso come nuovo affittasi, p. 55
da Lo zen e l'arte della scrittura, traduzione di Paolo Nori e Salim Catrina, DeriveApprodi
“Il mio Universo sono i miei occhi e le mie orecchie. Tutto il resto è supposizione.”
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, Ristorante al termine dell'universo