Frasi su ricco
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ricco, essere, povero, uomo.
Frasi su ricco

“È più facile che un cammello passi per la cruna di un ago, che un ricco entri nel regno dei cieli.”
19, 24
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

XII; 1983, pp. 213-214
La signora Bovary, Parte seconda

da Non crollo, n. 11
Mr Simpatia
La vita senza fine

“Puoi diventare vecchio e brutto, se sei ricco sei un tipo”
da Rap N'Roll, n. 9
Rap n' Roll

“[…] un uomo è ricco in proporzione al numero di cose delle quali può fare a meno.”
cap. II, 1988, p. 143

Origine: Dal programma televisivo Vieni via con me, 15 novembre 2010; visibile su video.repubblica.it http://video.repubblica.it/politica/vieni-via-con-me-bersani-al-governo-persone-perbene/56628/55682.

“Ricco non è colui che possiede, ma colui che dà, colui che è capace di dare.”
dall'Esortazione Apostolica Redemptionis Donum, Libreria Editrice Vaticana, 25 marzo 1984

Il grillo parlante nel Capitolo 13
Le avventure di Pinocchio

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, pp. LIV-LV

Origine: Lotta di classe, pp. 217-218

“Chi vol essere ricco in un dì è impiccato in un anno.”
Aforismi, novelle e profezie

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

da Wall Street Journal, 1993
Parlando di Bill Gates e della Microsoft

“L'uomo felice è colui che è sano di corpo, ricco di risorse spirituali e bene educato di natura.”


Origine: Uomovivo, pp. 149-150

Origine: Da una conferenza tenuta alla British Academy, Londra, il 25 novembre 1936, edita a Oxford nel 1936 come vol. 22 dei Proceedings of the British Academy, e ora presente come saggio introduttivo in J.R.R. Tolkien, The Monsters and the Critics and Other Essays, London, HarperCollins, 1997; traduzione in J.R.R. Tolkien, Il medioevo e il fantastico, a cura di Gianfranco de Turris, traduzione di Carlo Donà, Luni Editrice, Milano-Trento, 2000.
Origine: Da Beowulf. I mostri e i critici; citato in Seamus Heaney, Beowulf, traduzione di Massimo Bacigalupo, Fazi Editore, 2002, p. 286 http://books.google.it/books?id=z60YvNmwmt4C&pg=PA286.
da Lettera a Pipetta, scritta a un giovane comunista

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 474

“È il mercato che decide chi diventa ricco e chi diventa povero.”

“Il mio Paese non è ricco, la società è solidale perché basata sulla famiglia.”
Origine: Da un'intervista a Famiglia cristiana; citato in Uniti contro la povertà – Intervista alla moglie del presidente siriano https://codacons.it/uniti-contro-la-povert-intervista-alla-moglie-del-presidente-siriano/, Codacons.it, 26 ottobre 2008.

citato in Guida alla lettura, in Pensiero e azione nel Risorgimento, EDIPEM, Novara, 1974

da Comunista a chi?, numero speciale de Il Manifesto, 17 dicembre 2009

Origine: Da Commento alla Genesi, a cura di Marco Vannini, Marietti, Genova, 1989.

Origine: Citato in Fiorella Mannoia e l'orgoglio meridionale sul palco: "Il Sud derubato e saccheggiato" http://www.infooggi.it/articolo/fiorella-mannoia-e-l-orgoglio-meridionale-sul-palco-il-sud-derubato-e-saccheggiato/78350/, InfoOggi.it, 29 marzo 2015.
Io sono di legno

da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 11 dicembre 2015
Personaggi originali, Iothin Cook
Origine: Visibile al minuto 00:35:00 di Puntata 11/12/2015 https://www.youtube.com/watch?v=esoGTDUT4ZI, La7 Intrattenimento, YouTube.com, 11 dicembre 2015

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 35

Origine: Guida della donna intelligente, p. 17

“Il ricco e il povero sono fratelli, e il fratello ricco si chiama Caino.”
da Il giovane re

“Bisogna aver sempre l'aria utile quando non sei ricco.”
1992, p. 126
Viaggio al termine della notte

“Ricco no» disse, «sono un povero con soldi, che non è la stessa cosa.”
C. M. Valentinetti
L'amore ai tempi del colera
Variante: Ricco no" disse, "sono un povero con i soldi, che non è la stessa cosa.

Queste parole di Gesù si applicano a ogni nostra azione nei confronti delle creature inferiori.
Origine: Cfr. Gesù: «In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me».
Origine: Da La melodia del rispetto per la vita: Prediche di Strasburgo, traduzione di Enrico Colombo, Edizioni San Paolo, 2002, p. 56. ISBN 88-215-4646-2

“Bisogna aver l'appetito del povero per ben godere la ricchezza del ricco.”
da Maximes et pensées
Origine: Citato in Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi, Il libro dei mille savi, Hoepli.

cap. 2
All things considered

1996
Da programmi televisivi, Sgarbi quotidiani

Dichiarazione davanti ai giudici, 8 marzo 1905
quale la fonte secondaria?
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

“Vegnì su la finestra, | vegnì cara Nineta, | sentì una canzoneta | che fata xe per vu.”
da Vegnì su la finestra, in Il ricco d'un giorno, atto secondo, scena dodicesima
Paesaggi finlandesi

dall'articolo in Journal ICI dell'8 agosto 2007
2007

Origine: Citato in "Ci ha umiliato, se ne vada" I gay furiosi con il premier http://www.repubblica.it/politica/2010/11/02/news/reazioni_gay_web-8668931/index.html?ref=search, Repubblica.it, 2 novembre 2010.