Frasi su sangue
pagina 10

2015
Origine: Citato in Albania: storica visita del premier serbo Vucic http://it.euronews.com/2015/05/27/albania-storica-visita-del-premier-serbo-vucic/, Euronews.com, 27 maggio 2015.

Origine: Perché restare cristiani. La vita, il dubbio, la fede, p. 117
Quaesivi et non inveni

All'illustre russo Alessandro Herzen, Caprera, 23 dicembre 1863; p. 342
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, pp. 401-402

"Sono stata dal mio amante", rispose.

“Mi tagliai profondamente la mano, e la vista del mio sangue mi fece rimanere assorto e felice.”
Sangue
1986), pp. 164-165
Al confine del giuoco

Libro I, Elegia II, Carducci, pp. 155-156
Elegie, Citato in Giosuè Carducci, Opere, vol. XXIX

Origine: Da Appunti sulle ultime opere di Mitoraj, in Igor Mitoraj, fotografie di Liberto Perugi, testi di Donald Kuspit e Giovanni Testori, traduzioni di Massimo Parizzi e Carol Rathman, Fabbri Editori, 1991.

Tenta di cucinare e di mangiare una ragazza; p. 381
American Psycho

“Dal vomito di sangue, consunzione e spurgo di pus.”
VII, 79; p. 83
Aforismi

Origine: Da Giornale di guerra e di prigionia, Sansoni.

Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 35

da Da una remota antichità, p. 97
Da motivi orientali

Origine: Da Lettera a Iosif Iosifovič Perper (1909), traduzione di Gianfranco Giorgi; in Perché sono vegetariano, p. 125.
Origine: Citato in Alessio Bombaci, Storia della letteratura turca, dall'antico impero di Mongolia all'odierna Turchia, Nuova Accademia Editrice, Milano, stampa 1963<sup>2</sup>, p. 81.

da Sommario
Imitazioni, Giovanni Minoli
Origine: Citato in Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 79
Origine: Mangia bene e starai meglio, p. 85

Moiraine Damodred: capitolo 47
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Citato in Giorgio Caruso L'amore di Vinicio per la divina Scicli. Mi ha folgorato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/08/11/amore-di-vinicio-per-la-divina.html, la Repubblica, 11 agosto 2013.

Origine: Citato in Ernesto Di Lorenzo, Quando Segesta affascinò Alberto Moravia http://palermo.repubblica.it/dettaglio/quando-segesta-affascino-alberto-moravia/1401211, la Repubblica, 6 dicembre 2007.

Citazioni di Śrīla Prabhupāda
Origine: Da La scienza della realizzazione spirituale; citato in 1992, p. 51.

Origine: Da Io vedo il Suo sangue sulla rosa (I See His Blood upon the Rose); citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 54. ISBN 978-88-87947-01-4

Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 18

da Lo spettacolo del male, 13 gennaio 2007
la Repubblica
monito dell'artefice della Corona Nera
Il trono di ombre

“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Aforismi, novelle e profezie, p. 65
da La Basilicata, libri tre, Coi Tipi di G. Civelli, 1868, p. 550

“Noi siamo le scelte che facciamo, non il sangue che ci scorre nelle vene.”
'Yorsh'
L'ultimo Orco

Lo scoiattolo, pp. 126-127
Ranocchi sulla luna e altri animali

Origine: Da I Marinisti. Opere scelte, a cura di G. Getto, Utet, Torino, 1954; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 436. ISBN 8806147234
Vita di Sant'Antonio
Senza Ritorno
Poi disse: «Tutti. Ogni uomo.»
Il ragazzo persiano

“Quando è giovevole sottrarre sangue dalle vene, bisogna salassare in primavera.”
VII, 53; p. 79
Aforismi
Le luci di Atlantide

1988, p. 57
Dizionario del diavolo

Origine: Citato in Francesco Pedrina, Musa Greca, [Antologia di poeti e prosatori greci con profili degli autori e pagine critiche organicamente scelte per un disegno storico-estetico], Casa Editrice Luigi Trevisini, Milano<sup>5</sup>, p. 291.

Si quis ergo salvari vult, veniat in hanc domum huius quae quondam meretrix fuit. Etiamsi de illo populo vult aliquis salvari, ad hanc domum veniat ut salutem consequi possit. Ad hanc veniat domum, in qua Christi sanguis in signo redemptionis est. [...] extra hanc domum, id est extra ecclesiam nemo salvatur
Origine: Da Omelie su Giosuè, traduzione di Rosario Scognamiglio, volume 108 di Collana di testi patristici, Città Nuova, 1993, omelia 3, paragrafo 5, p. 80 https://books.google.it/books?id=T9U9OP0wicQC&pg=PA80. ISBN 8831131087
Origine: Una frase molto simile a quella riportata alla fine («[...] fuori di questa casa, cioè fuori della Chiesa, nessuno si salva.») appartiene a Tascio Cecilio Cipriano: «Fuori dalla Chiesa non c'è salvezza» («Salus extra Ecclesiam non est», spesso erroneamente riportata come «Extra Ecclesiam nulla salus»). Questa frase viene inoltre citata nel film 8½ (1963).

Citazioni di Giuseppe Sala
Origine: Dall'intervista di Erasmo D'Angelis, Sala: "Così io farò rivincere la mia sinistra" http://www.unita.tv/interviste/sala-riconquistare-milano-con-i-valori-della-sinistra/, Unità.tv, 5 gennaio 2016.

“Chi si rissa coi grandi, versa il proprio sangue.”
da Follia del contrastare ai grandi, vol. II, p. 129
Il roseto

“Senza sforzo, senza sacrifìcio e senza sangue nulla si conquista nella storia.”
da Scritti e discorsi, vol. V, p. 444
Origine: Uomini e lupi, p. 66
“Sono felice che il mio sangue possa scorrere nelle tue vene.”
Leo
Bianca come il latte, rossa come il sangue

da Mi separo da altri temi
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena

Origine: Dal Diario personale in Frammenti sull'arte, Abscondita, 2007, p. 48; citato in Francesco Eugenio Negro, L'uomo come opera d'arte: etica ed estetica in medicina, FrancoAngeli, 2012, p. 67 https://books.google.it/books?id=1FOUeUQoW8kC&pg=PA67. ISBN 8856844850