Frasi su schiera
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema schiera, vita, parte, arte.
Frasi su schiera
“Infinita è la schiera degli sciocchi.”
87
Trionfi, Trionfo del Tempo
“Sogna il guerrier le schiere, | Le selve il cacciator; | E sogna il pescator | Le reti e l'amo.”
da Artaserse, I, 6
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 100
da Io, barracuda, tra Silvio e i qualunquisti tv http://espresso.repubblica.it/dettaglio-local/Daniele-Luttazzi-Io-barracuda-tra-Silvio-e-i-qualunquisti-tv/1488008/6, espresso.repubblica.it, 26 gennaio 2007
da Ritornando, Il Libertario, n. 732, 25 settembre 1919; ora in Un fiore selvaggio, a cura di Alberto Ciampi, BFS Edizioni
da Elogio della guerra, trad. in Renzo Biagini, La storia dell'uomo, p. 7, Le Monnier, 1983
da Il prezzo della gloria. Verdun 1916, Bur, Milano, 2003
“Il cristiano che vota a sinistra si schiera dalla parte del peccato e del demonio.”
da City, 22 marzo 2006
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1012
Origine: Da Discorsi parlamentari 1945-1976, a cura di Marina Arnofi, Laterza, 2006.
Origine: Da I Frammenti, a cura di A. Garzya, Napoli, 1954, fr. 49, pp. 126 ss.
Io sono di legno
Origine: Citato in Marco Travaglio, Ad personam, Chiarelettere, Milano, 2010, p. 57. ISBN 978-88-6190-104-9.
vol. 7, parte 4, pp. 1042-1043
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Presentimento d'America; 1991
Poesie
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 623.
Origine: Il mondo di ieri, p. 360-361
da Il poeta e la folla
da Sentimento, Vendemmia, Edizioni Sandron
Origine: Citato in Focus, n. 114, p. 151.
Origine: Per una società ecologica, pp. 99-100; citato in Varengo 2007, p. 48
Pecore e pastori
L'uomo che fa il turno di notte
Giù al nord
Origine: Il riferimento è all'aggressione verbale e fisica da parte di Delio Rossi ad Adem Ljajić, dopo che il giocatore ha applaudito sarcasticamente all'allenatore. ( Fiorentina: Delio Rossi aggredisce Ljaic http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/05/02/Delio-Rossi-aggredisce-Ljaic-immagini_6807048.html, Ansa.it, 2 maggio 2012)
Origine: Citato in Pasquale Tina, Mazzarri: "Sfida decisiva non possiamo sbagliare" http://napoli.repubblica.it/sport/2012/05/05/news/mazzarri_sfida_decisiva_non_possiamo_sbagliare-34500070/, Repubbica.it, 5 maggio 2012.
“Tex è una figura positiva: si schiera sempre con i più deboli ed è a favore delle minoranze.”
citato in Tex: la leggenda, Mondadori, quarta di copertina
Origine: La tentazione di un prete, p. 27
Origine: La conquista del sud, p. 121
Augusto Blotto, Le relazioni tra il tutto
Origine: Alla B. V. di S. Luca di Bologna, p. 2
dall'introduzione a Spinoza, Opere
Della divisione del lavoro in attribuzioni maschili e femminili
da Discorso pe' morti nelle giornate del Volturno difendendo il Reame, scritto per le esequie commemorativa del 1° ottobre in Roma
Origine: Citato in Grillo:"Adesso basta o mi schiero con la RAI" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/07/grillo-adesso-basta-mi-schiero-con.html, la Repubblica, 7 gennaio 1996.
Origine: Citato in Grillo: "Adesso basta o mi schiero con la RAI" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/07/grillo-adesso-basta-mi-schiero-con.html, la Repubblica, 7 gennaio 1996.
da Corriere del Mezzogiorno, 22 febbraio 2011
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 65
cap. 6, p. 93
I Borboni d'Italia
cap. XI, p. 116
Il partito comunista italiano
vol. II, p. 737
La prosa d'arte antica dal VI secolo a. C. all'età della Rinascenza
La nemica di Cartagine
2013, 4b-6
Tantrāloka, Capitolo IX
Origine: Da Paradosso sull'angelo, La Fiera Letteraria, 15 maggio 1949.
“Mi schiero dalla parte sua. Ha fatto una cosa non bella”
dalla prefazione a Le parole sono pietre, Giulio Einaudi editore, Torino, 2010, pp. VI-VII
Origine: In Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, p. 779
da Gabriele D'Annunzio, I, pp. 86-87
L'ignoto che appare