
Origine: La mia autobiografia, pp. 405-406
Origine: La mia autobiografia, pp. 405-406
citato in Frank Sinatra-Movie Icons
Origine: Citato in Viaggiatori e navigatori, Historia, n. 245, luglio 1978, Cino del Duca.
Origine: Messaggio trovato fra gli effetti personali di Stalin; citato in Robert Service, Stalin: A Biography, Harvard University Press, Cambridge, 2005, p. 592.
“Ci si innalza secondo le proprie ali. Si affonda secondo il proprio peso.”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 120
Origine: Citato in Benoît Standaert, Spiritualità, arte di vivere: un alfabeto, traduzione di G. Ascione, Vita e Pensiero, 2007.
Origine: Notte buia, niente stelle, Postilla, p. 417
“Promettiamo secondo le nostre speranze, e manteniamo secondo le nostre paure.”
38
Massime, Riflessioni morali
“Certo qualche rivelazione è vicina; | Certo s'approssima il Secondo Avvento.”
Origine: Da Autobiografia; citato in Thomas R. Nevin, Simone Weil: Ritratto di un'ebrea che si volle esiliare, traduzione di Giulia Boringhieri, Bollati Boringhieri, Torino, 1997, p. 420. ISBN 88-339-1056-3
Cap XIII
L'insostenibile leggerezza dell'essere
Variante: Tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci guardi. A seconda del tipo di sguardo sotto il quale vogliamo vivere, potremmo essere suddivisi in quattro categorie. La prima categoria desidera lo sguardo di un numero infinito di occhi anonimi: in altri termini, desidera lo sguardo di un publico. La seconda categoria è composta da quelli che per vivere hanno bisogno dello sguardo di molti occhi a loro conosciuti. C'è poi la terza categoria, la categoria di quelli che hanno bisogno di essere davanti agli occhi della persona amata. E c'è infine una quarta categoria, la più rara, quella di coloro che vivono sotto lo sguardo immaginario di persone assenti. Sono i sognatori.
“Sapete chi sono i più grandi misogini di questa terra? Le donne.”
Seconda giornata
Il Valzer degli addii
| Presentendo una gioia così alta | io godo adesso l'attimo supremo.
Varie
Origine: Da Faust Urfaust, vol. secondo, Garzanti, Milano 1994, p. 1041.
“Ogni parola è una parola di evocazione. A secondo dello spirito che chiama – uno spirito appare.”
fr. 1153
Frammenti
Origine: Da Astrologie moderne n. 12, 1954.
“Solo l'inutilità del primo diluvio ha impedito a Dio di mandarne un secondo.”
Osservazioni e pensieri
Rispondendo alla domanda di Josh Mathews, sull'impressione data ai fans del vantaggio preso sul vulnerabile Jeff Hardy, rubandogli il World Heavyweight Championship a Extreme Rules, il 19 giugno 2009
Origine: Marilyn, p. 14
Origine: Marilyn, p. 59
Origine: Da «Galleria», 3-6 (1967), pp. 237-40, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. IX
“Che cos'è il lusso? Secondo me è tutto ciò che è superfluo a render l'uomo felice.”
da Pensieri: miscellanee
da Fondamento dell'intera dottrina della scienza, 1794 – GA, I/2 p. 394
dalla conferenza stampa dopo un vertice anglo-irlandese, 19 novembre 1984
EN) Anybody seen in a bus over the age of 30 has been a failure in life. In una lettera pubblicata il giorno seguente sempre nel Daily Telegraph, Hugo Vickers afferma che Loelia Ponsonby ammette essere una frase che lei stessa ha "preso in prestito" dal poeta Brian Howard.
“Un orfano, secondo lui, nasceva solo per rendersi utile e basta.”
Origine: Le regole della casa del sidro, p. 43
“Eccomi, sono la serva del Signore, avvenga di me quello che hai detto.”
da Vangelo secondo Luca
Vangelo secondo Luca
Origine: Uomovivo, p. 162
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 61
da Sunday Times del 30 ottobre 1966; citato in Nick Mason, Inside out
L'abbandono alla divina provvidenza
Origine: Isaac Bashevis Singer: «Tutte le volte in cui Herman aveva assistito al massacro di un animale o di un pesce, era sempre stato assalito dalla stessa riflessione: nel loro comportamento con le creature viventi, tutti gli uomini dimostravano di essere nazisti. La presuntuosità con la quale l'uomo faceva con le altre specie quel che gli piaceva era una esemplificazione delle teorie razziste più estremistiche, il principio secondo il quale la forza è diritto».
Origine: Se niente importa, Ci sono, pp. 229-230
Origine: Cfr. Louis Blanc: «Da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni».
Origine: La casa comune europea, p. 268
Origine: Citato in Martino Cellai, Fasti militari della Guerra dell'Indipendenza d'Italia dal 1848 al 1862, vol. 4, Tip. e litografia degli Ingegneri, 1867, p. 471 http://books.google.it/books?id=GwRAAAAAcAAJ&pg=PA471; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921.
Tra poco ci sarà più gente di quanto la Terra possa sostenere.
Ocean Sea
Oceano mare
Variante: La prima cosa è il mio nome, la seconda quegli occhi, la terza un pensiero, la quarta la notte che viene, la quinta quei corpi straziati, la sesta è la fame, la settima orrore, l'ottava i fantasmi della follia, la nona è carne e la decima è un uomo che mi guarda e non mi uccide.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
citato in Cicerone, De amicitia, 24, 90
citato in Loredana Lipperini, Cretine, scalmanate, Lipperatura, 26 novembre 2007
p. 25
Origine: Citato in Morte Mennea, Berruti: "Asceta dello sport". Simeoni: "Un pezzo della mia vita" http://www.gazzetta.it/Atletica/21-03-2013/morte-mennea-berruti-asceta-sport-pescante-il-piu-grande-92593450722.shtml, Gazzetta.it, 21 marzo 2013.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 34