Frasi su seme
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema seme, vita, essere, terra.
Frasi su seme

“ALBERO | l'esplosione lentissima | di un seme.”
da Fenomeni bifronti, Etra/Arte, 1993
Versi
Variante: ALBERO
l'esplosione lentissima
di un seme.
Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

citato da Paolo Giuntella, Il fiore rosso, Paoline, 2006

“Il sangue (dei martiri) è il seme dei cristiani.”
Origine: Da Apologeticum, 50, 13.

La cosa più bella di Firenze è McDonald's

“Ogni volta, | ogni maggese | che ritorna | dà vita a un seme… | Sarà vita nuova anche per me…”
da Maggese, n. 1
Maggese

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 112-113

La formica e il seme di miglio
Favole

Attribuite
Origine: Citato in Steven Rosen, Il vegetarismo e le religioni del mondo, traduzione di Giulia Amici, Jackson Libri, 1995, p. 130. ISBN 88-256-0826-8 (La polemica pitagorica contro le uccisioni di animali è in funzione apologetica del vegetarianismo, di cui Pitagora è considerato l'iniziatore in Occidente; cfr. Pitagora e Scuola pitagorica su Wikipedia)

“Mi ricevi | come il vento la vela. | Ti ricevo | come il solco il seme.”
Canzone del maschio e della femmina
Venti poesie d'amore e una canzone disperata

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Pars I, Quaest. XCII, Art. I
Ad primum ergo dicendum quod per respectum ad naturam particularem, femina est aliquid deficiens et occasionatum. Quia virtus activa quae est in semine maris, intendit producere sibi simile perfectum, secundum masculinum sexum, sed quod femina generetur, hoc est propter virtutis activae debilitatem, vel propter aliquam materiae indispositionem, vel etiam propter aliquam transmutationem ab extrinseco, puta a ventis Australibus, qui sunt humidi, ut dicitur in libro de Generat. Animal. Sed per comparationem ad naturam universalem, femina non est aliquid occasionatum, sed est de intentione naturae ad opus generationis ordinata. Intentio autem naturae universalis dependet ex Deo, qui est universalis auctor naturae. Et ideo instituendo naturam, non solum marem, sed etiam feminam produxit.
Summa Theologiae

frammento 18
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

da Chi c*zzo me lo, n. 10
?!
Origine: Rita Pavone, La partita di pallone: «Perché, perché | la domenica mi lasci sempre sola | per andare a vedere la partita | di pallone.»
Origine: Antoine, Pietre: «Tu sei buono e ti tirano le pietre, | sei cattivo e ti tirano le pietre, | qualunque cosa fai, | dovunque te ne vai | tu sempre pietre in faccia prenderai.»

“Mangiare la carne spegne il seme della grande compassione.”

La voce della pioggia, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)

da Tao, n. 7
L'ombrello e la macchina da cucire


C'è anche il guanto in lattice però la bestia si offende.
Animale da fosso

“D'amor la terra è pregna, | anche se gramigna nel seme, il seme ha | dell'esclusività.”
da Macchina del tempo, lato B, n. 6
Anima latina

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

“Ogni sofferenza è un seme di buddha, perché la sofferenza spinge i mortali a cercare la saggezza.”
Origine: Discorso del risveglio, p. 90
parte II, cap. IV, p. 128
Le quattro ragazze Wieselberger

Origine: Dalla presentazione de Il Signore dei Sogni a Verona, 23 agosto 2016. Video https://www.youtube.com/watch?v=GTEnRd7wiOQ disponibile su Youtube.com (00:22).
“Dentro l’albero il seme, dentro la goccia il mare.”
da Kaya, n.1
Tutto sta per cambiare
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 25

Origine: Il mio primo viaggio, p. 17

dal «Risveglio di Arrakis», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 422
Dune

Origine: Madamigella di Maupin, p. 168

da L'opinione pubblica, Donzelli, Roma 1995
L'opinione pubblica

“Un nuovo vocabolo è come un seme fresco gettato nel terreno della discussione.”
1929
Pensieri diversi
Tutto in Una Notte, Sindonibus

Alla moglie, Parigi, 23 luglio 1836, p. 66
Lettere

citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood, Il Saggiatore, 1964

Al posto tuo – Rai 2 –
“Sono perseguitato dalla sfortuna. Una volta ho fatto una rapina in una banca. Del seme.”
Origine: Creature, p. 16

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 259

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 282

“Ogni sofferenza è seme di gloria.”
Origine: La sofferenza vinta dall'amore, p. 75

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 289-290

Origine: Da Il Papa che per dialogare ripropose sempre la verità, L'Osservatore Romano, 16 ottobre 2008.
cap. VIII, p. 161
Doppio ritratto
Storia dell'universo in comode dispense settimanali

da M. Bersanelli e M. Gargantini, Solo lo stupore conosce, Bur, 2003, p. XII e 7

Religione aperta
Origine: Cfr. Gesù: «In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto».
Origine: Da Avvenire, 13 novembre 2005.
cap. IV, 1; pp. 81 sg.
Fair trade

Origine: Da Scritti scelti, a cura di L. Veccia Vaglieri e R. Rubinacci, Utet, Torino, 1986; citato in Lunario dei giorni di quiete. 365 giorni di letture esemplari, a cura di Guido Davico Bonino, prefazione di Claudio Magris, Einaudi, Torino, 1997, p. 254. ISBN 8806147234
2013, 214-216
Tantrāloka, Capitolo XXIX
Origine: La citazione fa riferimento al rito di iniziazione di un discepolo.