Frasi su sentimenti
pagina 3
introduzione, p. 17
I nuovi mandarini
da Gente in cammino, traduzione di Carla Maria Tresso, Giunti, Firenze, 1994, pp. 29-30. ISBN 8809014138
da The Sound of Silence, in Il corpo sa tutto
Il Testamento
Origine: Citato in Ditadi 1994, vol. II, p. 647.
da un post http://www.facebook.com/permalink.php?story_fbid=10151051458856864&id=17858286863 del 30 agosto 2012
Dalla pagina ufficiale Facebook.com
Origine: Il narcisismo. L'identità rinnegata, pp. 77-79
Due ore di lucidità
Origine: Citato in Morricone, musica per la Sicilia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/08/20/morricone-musica-per-la-sicilia.html, Repubblica.it, 20 agosto 2010.
Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 134
Origine: Dal servizio di Annarita Crispo, Pina Bausch, Palermo Palermo, all'interno della trasmissione televisiva L'Aquilone, Rai 1, 19 gennaio 1990; audio disponibile in Pina Bausch - Palermo https://www.youtube.com/watch?v=4D4S6yh7mK8, Youtube.com.
Lettere contro la guerra
Origine: Universo, terra, uomo, p. 130
da Il pudore, p. 86
Rime e prose d'amore
Origine: Citato in Enrico Crispolti, Storia e critica del Futurismo, Roma-Bari, Laterza, 1986, p. 163.
Origine: prevale.net
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 28
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 40
Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 27
“Questa sensazione: «Qui non getto l'ancora» e subito sentirsi trascinati dai flutti ondeggianti.”
da 76; 2004
Aforismi di Zürau
Sottotitolo: «Ancora una volta mi sto innamorando (lett.: provo la piacevole sensazione di essere colpita in testa con un sasso da Chondrodite, il dio troll dell'amore)». Nota: Chondrodite non va confuso con Gigalith, il dio troll che dà la saggezza ai troll colpendoli in testa con un sasso, né con Silicarous, il dio troll che porta fortuna ai troll colpendoli in testa con un sasso, o con l'eroe popolare Monolith, che per primo strappò agli dei il segreto dei sassi.
Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 107
Origine: Da Sorpreso dalla gioia: i primi anni della mia vita, traduzione di Franco Marano, TEA, Milano, 1994, p. 159. ISBN 88-7819-386-0
da Fine d'agosto; p. 329
Racconti
Origine: La promessa dell'alba, p. 309
“Felicità (s. f.). Gradevole sensazione suscitata dalla contemplazione delle miserie altrui.”
1988, p. 82
Dizionario del diavolo
da Linea principale di resistenza, p. 52
Boschetto 125. Una cronaca delle battaglie in trincea nel 1918
da Il piacere stereoscopico, pp. 27-28
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci