Frasi su simile
pagina 13
cap. XVI, p. 131
Zebio Còtal, Citazioni dal libro
Origine: Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche, p. 42
“Esecuzioni simili sono un dono di Dio.”
da Delle cose ultime, p. 236
Origine: Citato in Marco Andreetti, Danza e poesia, le Muse gemellate https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/maggio/05/Danza_poesia_Muse_gemellate_co_10_030505051.shtml, Corriere della sera, 5 maggio 2003, p. 57.
Da De mirabilibus mundi
Origine: Citato da Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri <nowiki>ISBN 978-88-339-0712-3</nowiki> p. 145
Le luci di Atlantide
Origine: Da Il buon tsunami http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=41&ID_articolo=971&ID_sezione=56&sezione=, La Stampa.it, 26 marzo 2011.
Origine: I Quaderni. Russia 1885-1919, p. 63
citato in Il commissario Spada, Black Velvet Editrice, Edizioni BD, 3° volume; in Renato Pallavicini, l'Unità, 2008, Le geometrie della mente di De Luca e Escher http://conversazionisulfumetto.wordpress.com/2013/05/15/le-geometrie-della-mente-di-de-luca-e-escher/
Origine: Vedi Grotte di Altamira.
“Sei meno simile a tuo padre di quanto pensassi… il rischio sarebbe stato il pepe per James…”
Sirius
Harry Potter e l'ordine della fenice
Origine: Da Prisoned Chickens, Poisoned Eggs: An Inside Look at the Modern Poultry Industry, Book Publishing, Summertown, 1996, p. 50; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 119. ISBN 978-88-7106-742-1
da Con Anthony Wiener verso l'anno 2000, pp. 292-293
Viaggio ai centri della Terra
Il ragazzo persiano
Le luci di Atlantide
cap. IX, pp. 238 sg
I cento giorni
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 24
Origine: Dal risvolto di Diario di un genio, trad. di Fausto Gianfranceschi, Se, Milano, 1996.
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 131-132
da Letteratura Italiana Del Novecento, Volume 1, Rizzoli, Milano, 2000, p. 535
The dinosaur world I grew up in was classical. They were universally seen as scaley herps that inhabited the immobile continents. There was no hint that birds were their direct descendents. Being reptiles, dinosaurs were cold-blooded and rather sluggish except perhaps for the smaller more bird-like examples. They all dragged their tails. Forelimbs were often sprawling. Leg muscles were slender in the reptilian manner. Intellectual capacity was minimal, as were social activity and parenting... Hadrosaurs and especially sauropods were dinosaurian hippos, the latter perhaps too titanic to even emerge on land, and if they did so were limited by their bulk to lifting one foot of the ground at a time. Suitable only for the lush, warm and sunny tropical climate that enveloped the world from pole to pole before the Cenozoic, a cooling climate and new mountain chains did the obsolete archosaurs in, leaving only the crocodilians. Dinosaurs and the bat-winged pterosaurs were merely an evolutionary interlude, a period of geo-biological stasis before things got really interesting with the rise of the energetic and quick witted birds and especially mammals, leading with inexorable progress to the apex of natural selection: Man. It was pretty much all wrong. Deep down I sensed something was not quite right. Illustrating dinosaurs I found them to be much more reminiscent of birds and mammals than of the reptiles they were supposed to be. I was primed for a new view.
Autobiography
libro II, capitolo V; pp. 16-17
Delle cause, dei segni e della cura delle malattie acute e croniche
Origine: Citato in Hans Ruesch, Imperatrice nuda http://www.hansruesch.net/articoli/Imperatrice%20Nuda%20(1976).pdf, Rizzoli, Milano, 2005 (ed. elettronica basata sulla 2ª ed. del 1976), pp. 64-65.
p. 275
da Italia nazione deberlusconizzata http://www.gadlerner.it/2011/11/12/italia-nazione-deberlusconizzata.html, 12 novembre 2011
Attribuite
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 145. ISBN 978-88-6052-218-4
Era un silenzio orribile. Un silenzio immenso, gelido, morto, un silenzio di neve. Il medico mi si avvicinò con una siringa in mano: "Prima di operarli", disse, "gli tagliamo le corde vocali".
La pelle, Il vento nero
da Il povero popolo di Pest
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, pp. 249-250.
Origine: Uomini e lupi, p. 10
“La mia logorrea: simile all'annaspare di braccia d'un naufrago che inghiotte acqua.”
Origine: Il malpensante, Agosto, p. 87
Origine: Diritti animali e rovesci umani, p. 55
Origine: Citato in L'urlo di Hernan Crespo: "Inter, ci sono anch'io" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/10/11/crespo.shtml, Gazzetta.it, 11 ottobre 2008.
Origine: Trotula, p. 133
da La prima grande prosa delle nostre lettere., vol II, pp. 376-377
Storia della letteratura italiana
Origine: Citato in Il Sutra di Hui Neng, a cura di C. Humphreys, Ubaldini Editore, 1977, p. 51.
Origine: Citato in Daisetz T. Suzuki, La dottrina Zen del Vuoto Mentale, Ubaldini Editore, 1968, pp. 95-96.
da Crozza nel Paese delle Meraviglie, 1° aprile 2016
Personaggi originali, Germidi Soia
“Fa sembrare Marilyn Monroe simile a Shirley Temple.”
Origine: Dal quotidiano ceco Lidové Noviny; tradotto in Paura di volare, Internazionale, n. 1095, 27 marzo 2015, p. 19.
Origine: Da un'intervista rilasciata al Corriere della Sera; citato in Orfini: «Non ho mai detto che Gentiloni è una merda» http://www.ilpost.it/2013/07/12/orfini-gentiloni-merda-sciacalli/, Il Post.it, 12 luglio 2013.
Origine: Sole e nebbie, p. 79
Bonaso noce colla fuga; 1979, p. 65
Bestiario o Le allegorie
Origine: Da una lettera aperta http://www.theguardian.com/film/2013/oct/17/anthony-hopkins-bryan-cranston-breaking-bad-fan-letter a Bryan Cranston; citato in Anthony Hopkins scrive a Bryan Cranston di Breaking Bad: "La migliore serie tv che abbia mai visto" http://www.huffingtonpost.it/2013/10/15/anthony-hopkins-breaking-bad_n_4099640.html, HuffingtonPost.it, 15 ottobre 2013.
Origine: Da Le rivelazioni meccane (Al-Futūḥāt al-makkiyya); citato in Alberto Ventura, Sapienza Sufi, Edizioni Mediterranee, p. 199. ISBN 978-88-272-2653-7
Origine: Da Mahatma Gandhi; citato in Erik Erikson, La verità di Gandhi: Sulle origini della nonviolenza militante, Feltrinelli, Milano, 1972, p. 19.