Frasi su simile
pagina 6
da What is Cantor's continuum problem?, 1947
Origine: Da una lettera a un parente, per la morte del fratello; citato in Selezione dal Reader's Digest, dicembre 1962.
“L'amore è la capacità di avvertire il simile nel dissimile.”
n. 122
Minima moralia
“I grandi uomini sono simili alle meteore che splendono e si consumano per rischiarar la terra.”
L'arte di comandare, Pensieri morali
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.
1992, p. 64
Il libro dell'inquietudine
Origine: Citato in Luca Raffaelli Il mio fumetto per gli indignati http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/05/26/il-mio-fumetto-per-gli-indignati.html, la Repubblica, 26 maggio 2012.
citato in Aristofane, Commedie, Guida alla lettura, EDIPEM, Novara 1973
citato in Karlheinz Deschner, Sopra di noi... niente, Ariele, 2008
da New Labour must recognise that Berlusconi is the devil, The Guardian, 16 marzo 2006
“Mio Dio | conosci tu forse | una simile gioia lassù?”
da Le stagioni e i giorni, L'Edicola, Padova 1969
citato nei contenuti speciali dei DVD della quarta stagione di Dr. House, Universal Pictures
pp. 12-13
5 gennaio 1863, pp. 213-214
15 luglio 1884, pp. 290-291
Origine: citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974
La Resurrezione di Roma
cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi
libro IV, capitolo XVIII, p. 202
De medicina libri octo
1986, p. 294 o 1989, p. 239; citato in Losurdo 2005, p. 13
Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 135
Alle Figlie della Carità, 13 febbraio 1646
Conferenze
Ai missionari, 14 febbraio 1659, p. 437
Conferenze
Origine: Citato in Anne Serge Golon, Angelica la marchesa degli angeli, traduzione di Roberto Ortolani, Garzanti, 1964.
da Living Every Day; citato in Selezione dal Reader's Digest, aprile 1961
dall'introduzione a The Box e altri racconti
cap. I, pag. 61
L'Impero carolingio
cap. VII, pag. 279-280
L'Impero carolingio
da La cultura dell'educazione, Feltrinelli, Milano, 1997, pp. 64-65
Origine: Citato in Francesco Rio, Murray: “Io come Lebron James” http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/05/739529-murray_come_lebron_james.shtml, Ubitennis.com, 5 luglio 2012.
Origine: Dalla Discussione sull'interpellanza del deputato Ricasoli Bettino intorno all'esercito meridionale; citato in Atti parlamentari dello Senato, Tip. E. Botta, 1861, p. 628.
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 34
Origine: Bambi contro Godzilla, p. 58
Variante: "Talvolta Dio dice "no" alle nostre preghiere... ma è tutta un'apparenza. Quando lo fa, il suo "no" si trasforma in un torrente di grazie per qualcun altro, spesso per molti altri. Non c'è nulla al mondo di simile a una preghiera inesaudita." (p. 244)
Origine: L'ultimo crociato, p. 244
in Sistematica NN. 156-157, p. 70
Gesù
da A Licori, p. 41
"Sive aliquid, seu forte nihil mea lumina cernunt | dixi ea te semper, vita, referre mihi." | "Stulta ego sim – dixti – si credam talia: amantes | talia fallaces fingere multa solent."
I carmi
Origine: Il Seminario VIII: Il transfert, p. 42
Viaggio al paese dei Tarahumara, Viaggio al paese dei Tarahumara
Noo!: io scrittore mai! (E il "kitsch nazionalistico" è una pecora bianca: il nazionalismo è sempre kitsch!). (p. 92)
Dalla vita di un fauno