Frasi su spazio
pagina 8
pagg. 46-47
La prospettiva come forma simbolica
Origine: [Ibid. nota precedente] Vasari, Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti, ed. Milanesi, 1878-1885,, p. 207.
“Non vi è peggior schiavitù di quella che s'ignora.”
Origine: Contro una giustificazione scientifica della sperimentazione su animali, p. 321
Origine: Ognuno potrebbe, pp. 87-88
Howard Burns
“Nel mio Milan non c'è spazio per chi non lotta”
9 luglio 2014, presentazione ufficiale come nuovo allenatore del Milan
fonte?
da Le esequie della luna
Origine: Da Cospiration Drama: Archeologia (e nascita) di un nuovo genere TV http://www.rollingstone.it/cultura/news-cultura/cospiration-drama-archeologia-e-nascita-di-un-nuovo-genere-tv-carlo-freccero/2016-07-31/, Rollingstone.it, 31 luglio 2016.
Buonanotte, signor Lenin
da James Joyce e il senso dell'autorità, pp. 91-92
Considerazioni su un mondo peggiore
“Quando finisce la stagione delle speranze si apre lo spazio per le memorie.”
Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 13
2001, p. 52
Trattato sul bello
Origine: Citato in Guido Vaciago, Heynckes: «Ho studiato la Juve giorno e notte...» http://www.tuttosport.com/calcio/champions_league/2013/04/01-256940/Heynckes%3A+%C2%ABHo+studiato+la+Juve+giorno+e+notte...%C2%BB, Tuttosport.com, 1º aprile 2013.
“L'identità si pone nello spazio della reciprocità relazionale.”
Origine: Kafka, p. 231
da Il Foglio, 23 maggio 2002
da Viaggi e scoperte. Ultime avventure, in Racconti e romanzi, a cura di P. Masino, Mondadori, Milano, 1961, p. 477
Paul Wühr. Il pensiero cantante
Origine: Io per fortuna c'ho la camorra, p. 18
Origine: Da Paradosso sull'angelo, La Fiera Letteraria, 15 maggio 1949.
Origine: Da Nietzsche, Wagner e il mito sovrumanista http://web.archive.org/web/20110906195555/http://www.uomo-libero.com//index.php?url=%2Farticolo.php%3Fid%3D352&hash=, Akropolis, Napoli, 1982.
da Lettera dalla Sicilia all'uomo nella luna, p. 109
Foglie e pietre
in La congiura di Venezia, p. 118
Appunti sul dramma storico
dall'intervista di Nicoletta Martelletto, Il Giornale di Vicenza del 10/11/2006
Origine: http://www.palladio2008.info/html/salastampa/comunicato.php?idRelease=6
“Il futuro non è uno spazio da aspettare, il futuro è un luogo da conquistare.”
Origine: Citato in Andrea Scanzi, Renzi: slogan tanti, fatti pochi, coerenza zero http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/03/27/renzi-slogan-tanti-fatti-pochi-coerenza-zero/928449/, ilFattoQuotidiano.it, 27 marzo 2014. Video https://www.youtube.com/watch?v=Z3loUvJbgo0 disponibile su YouTube.com.
da Scoperta del tempio, La Fiera Letteraria, 18 giugno 1950
Origine: Ippolito - Refutatio contra omnes haereses - I Presocratici, testimonianze e frammenti, Laterza; 1994.
Origine: Da una lettera a Otto Juliusburger, 29 settembre 1947.
Origine: Il lato umano, p. 77
Origine: Da Libro d' Ombra, Milano, Bompiani, 2002.
Libro I, Capitolo III
Il libro del Cortegiano
Re-visione della psicologia
Origine: Da Recensione su Déjà vu. Corsa contro il tempo di FilmTv Rivista http://www.filmtv.it/film/36639/deja-vu-corsa-contro-il-tempo/recensioni/772943/, filmtv.it, 2006.
“Lo spazio è la prigionia del corpo, il tempo è quella dello spirito.”
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 338
Words Aptly Spoken (1995)
Parlata dalla finestra di casa
LII, 56
Citazioni di Hamadani, Zubdat al-Haqā'iq
Origine: Citato in Izutsu, pag. 103
da Limbo
Origine: In Pigments, G.L.M.; citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, pp. 34-35.
da Periferie. Crisi e novità per la Chiesa, Jaka Book, 2016
Libri
Origine: Introduzione a Predelle dal '200 al '500, pp.VII-VIII
da Nota di diario del 9 settembre 1943, Parigi, p. 328
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Un terzo testamento, successivo all'Antico e al Nuovo, dopo la Resurrezione, che emani dell'apoteosi. Irradiazioni, p. 328.
Origine: Citato in Ferruccio Masini, Pensare il Buddha, Castelvecchi, Roma, 2013, p. 9.
Origine: Da Passaggi (1992), Laicicattolici – I maestri del pensiero democratico – I progetti del Corriere della Sera, n. 15, pp. 37-38.
dall'introduzione a Benedetto Croce
Origine: Da Un vertice letterario di Aldo Scimè, per Rai Teche; video disponibile in Un vertice letterario http://www.regionesicilia.rai.it/dl/sicilia/video/ContentItem-d8fc6354-0b15-403a-afc8-7e6890a309ad.html, Regionesicilia.rai.it, 1983.
Origine: Da L'arte della narrativa; citato in Lilla Maione, introduzione a Robert Louis Stevenson, L'isola del tesoro, traduzione di Lilla Maione, Universale Economica Feltrinelli, X ed., Milano, 2014, p. 31.
“Chi pensa non ha spazio per pensare che sta pensando.”
Lulù Delacroix