Frasi su stesso
pagina 6
da Tra un'ora, la follia

“Questa è un'epoca tanto tremenda che ognuno deve rispondere di se stesso.”

Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: la sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

“Patisca la stessa sorte chiunque abbia ad oltrepassare le mie mura.”
citato in Tito Livio, I, 7
da Fata morgana, Feltrinelli, 2005

“[Alla domanda: «Che cosa è un amico?»] Un altro me stesso.”
Origine: Citato in Diogene Laerzio, Vite dei filosofi, a cura di Marcello Gigante, Mondadori, Milano, 2009, VII 23, p. 251.

“Mi sento un po', smarrita a tal punto che non riesco ad essere me stessa fino in fondo.”
da Emozioniamoci ora, n. 8
A me piace così

La ragazza dello Sputnik
Variante: «Dietro tutte le cose che crediamo di conoscere bene, se ne nascondono altrettante che non conosciamo per niente. La comprensione non è altro che un insieme di fraintendimenti. Questo è il mio piccolo segreto per conoscere il mondo. In questo nostro mondo, “le cose che sappiamo” e “le cose che non sappiamo” sono fatalmente inseparabili come gemelle siamesi, e la loro stessa esistenza è confusione».

Juventus-Torino, 25 ottobre 2008
Serie A

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 8, L'astuta tattica della regina

“guarda nel cielo la nostra costellazione | tutti con la stessa destinazione.”
da Un altro giorno, n. 8
Ego

da Bello figliolo che tu sè, Raffaello

“Non uscire da te stesso, rientra in te: nell'intimo dell'uomo risiede la verità.”
da La vera religione
Noli foras ire, in te ipsum redi, in interiore homine habitat veritas.

“Ad ogni uomo è concesso conoscere se stesso ed essere saggio.”
fr. 116
Sulla natura

Origine: Da Comunismo fra Idea e Storia http://www.comunismoecomunita.org/?p=2879, Arianna Editrice, 2011.

Origine: Dall'intervista di Laura Mella, La corsa trasforma l’uomo in un filosofo http://www.tio.ch/News/People/People/735582/La-corsa-trasforma-l-uomo-in-un-filosofo/, Tio.ch, 14 maggio 2013.

Origine: Citato in Marie Matthews, Floriterapia australiana per i nostri animali, traduzione di Sonia Sferzi, Tecniche Nuove, Milano, 2009, p. 30 http://books.google.it/books?id=wtA-6F0AD34C&pg=PA30. ISBN 978-88-481-7330-8

citato in Paolo Pavolini, 1943, la caduta del fascismo

Il golpe silenzioso

Origine: Citato in Il testo integrale dell'intervento di Giorgia Meloni http://www.secoloditalia.it/2014/03/il-testo-integrale-dellintervento-di-giorgia-meloni/, Secolo d'Italia, 8 marzo 2014.

“La Legge del Branco
1) Il Lupetto ascolta il Vecchio Lupo
2) Il Lupetto non ascolta se stesso.”
The Law of the Wolf Cub Pack
1. The Cub gives in to the Old Wolf;
2. The Cub does not give in to himself.
Origine: Manuale dei Lupetti, p. 19

A guy walks up to me and asks "What's Punk?" So I kick over a garbage can and say "That’s punk!" So he kicks over a garbage can and says "That's punk?" and I say "No, that's trendy!"
Origine: Citato in Paul Hiebert, What Is Punk? 25 Definitions From People Who Should Know http://flavorwire.com/99393/what-is-punk-25-definitions-from-people-who-should-know, Flavorwire.com, 21 giugno 2010.

Origine: Citato in Nuova poesia negra, versioni e introduzione di Maria Grazia Leopizzi, Guanda, Parma, 1961, p. 130.

Mathanawi, I, 1787
Citazioni di Rūmī
Origine: Citato in Ananda K. Coomaraswamy, Induismo e Buddismo, traduzione di Ubaldo Zalino, Rusconi, Milano, 1994, p. 30. ISBN 88-18-70053-7.

“Io devo studiare sodo e preparare me stesso perché prima o poi verrà il mio momento.”

“Quando uno sente di non appartenere a nulla, tende a fare giuramenti a se stesso.”
libro Diario di scuola

libro Il complesso di Telemaco: Genitori e figli dopo il tramonto del padre

“La paura di un nome non fa altro che incrementare la paura della cosa stessa!”
Film Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1
The Teachings of Don Juan

Origine: Universo, terra, uomo, p. 179

“Farò morire un mondo giovane senza un perché, | la stessa cosa che il mondo ha fatto con me.”
da Underman, n. 1
Musica per bambini (2018)

Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.

Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90

Origine: Citato da Antonio Spinosa in La Gioconda sono io, La Fiera letteraria, n. 43, 5 dicembre 1971.

Origine: Autobiografia (1925), p. 79

Origine: Cfr. Gesù: «Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato!».
Origine: Attesa di Dio, p. 52

Origine: Attesa di Dio, Riflessioni sull'utilità degli studi scolastici, al fine dell'amore di Dio, pp. 78–79

Origine: Da Meditazione XVII https://en.wikisource.org/wiki/Meditation_XVII in Devozioni per occasioni d'emergenza, Editori Riuniti, Roma, 1994, pp. 112-113.

“Colui che vede in se stesso tutte le cose è al tempo stesso tutte le cose.”
Origine: Da De imaginum compositione.

La seconda poesia segreta; 1991
Poesie

23/6/92, 12:34 AM; 2000, pp. 100-101
Il capitano è fuori a pranzo