
241, 2: PL 38, 1134
Discorsi
241, 2: PL 38, 1134
Discorsi
citato in Jacques Isorni, Il processo Brasillach, traduzione di Franco G. Freda, prefazione di Maurice Bardéche, edizioni di Ar, p. 144
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
da Ode a Walt Whitman
Odi elementari
Origine: citato in Didier Tisdel Jaén, Homenaje a Walt Whitman, traduzione di Biancamaria Tedeschini Lalli, ed. University of Alabama Press, 1969, pp. 30-32.
Origine: Al Popolo di Stoccolma, Varignano, 2 ottobre 1862.
Origine: La fine è il mio inizio, p. 399
citato in Enzo Lauretta, Luigi Pirandello. Storia di un personaggio fuori di chiave, Milano, Ugo Mursia editore, 2008, p. 6
32, p. 77
Foglie d'erba, Il canto di me stesso
Origine: Citato in Bertrand Russell, La conquista della felicità, traduzione di Giuliana Pozzo Galeazzi, Longanesi, Milano, 1969, epigrafe.
Origine: Citato in Concerto di Ezio Bosso al Teatro Antico di Taormina: “Amo la Sicilia, amo la sua luce, amo la sua gente” http://www.strettoweb.com/2016/08/concerto-di-ezio-bosso-al-teatro-antico-di-taormina-amo-la-sicilia-amo-la-sua-luce-amo-la-sua-gente/443282/, Strettoweb.com, 3 agosto 2016.
La voce della pioggia, p. 648
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
“Il cielo e non la terra è la patria dell'uomo.”
Origine: Citato in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, Cinisello Balsamo, 2006, p. 24. ISBN 88-215-4709-4
Origine: Il "vizio assurdo", p. 14
“«Cosimo Piovasco di Rondò – Visse sugli alberi – Amò sempre la terra – Salì in cielo»”
epitaffio
Origine: Il barone rampante, p. 244
capitolo III, p. 31
Damian Matteo
La vita in campagna
Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72
Origine: Citato in Sebastiano Vernazza, 100 anni di rovesciata: dalla leggenda di Talcahuano a Rooney: un secolo di calcio capovolto http://www.gazzetta.it/Calcio/08-01-2014/rovesciata-100-anni-talcahuano-rooney-202012315673.shtml, Gazzetta.it, 8 gennaio 2014.
“E ricoprir di terra una piantina verde | sperando possa | nascere un giorno una rosa rossa.”
da Emozioni, lato A, n. 6
Emozioni
Ritorno da Popenguine, p. 36
Poesie dell'Africa
da A New York
Origine: In Poemi africani, a cura di C. Castellaneta e E. de Poli, Rizzoli, Milano, 1971; citato in Salvatore Guglielmino, Civiltà letterarie straniere, Sintesi storico-letteraria, Antologia, Testimonianze, Zanichelli, Bologna, Antologia, p. A504.
libro Tango alla fine del mondo
da Tao, n. 7
L'ombrello e la macchina da cucire
2010, p. 43
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo
IV, VIII, pp. 147-148
Confidenze
La vita nella Signoria di Cristo
Origine: Citato su Disney.it http://www.disney.it/WDI/disneyinitalia.
Origine: Il mio primo viaggio, p. 45
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
“Un giorno verrà la pace con l'ultima stanchezza, e la terra madre mi accoglierà in sé.”
da Il ponte
Vagabondaggio
Cap XIII
Origine: Citato in Gulisano, p. 182.
| Presentendo una gioia così alta | io godo adesso l'attimo supremo.
Varie
Origine: Da Faust Urfaust, vol. secondo, Garzanti, Milano 1994, p. 1041.
Così parlò Zarathustra, 4; 1989