
10 maggio 1900; Vergani, p. 168
Diario 1887-1910
10 maggio 1900; Vergani, p. 168
Diario 1887-1910
Sala Regia, Palazzo Venezia, Roma, 27 ottobre 1937, da Scritti e discorsi di Benito Mussolini dal novembre 1936 al maggio 1938, Ulrico Hoepli Editore, Milano, 1938
Citazioni tratte dai discorsi
Gli incubi di pietra
Origine: Citato in Piccolo beviario zen, a cura di David Schiller, traduzione di Francesco Saba Sardi, Sonzogno, p. 233. ISBN 8845407187
Origine: Da Incontri: Scrittori d'oggi e tradizione classica http://vincenzoconsolo.it/?p=1009, VincenzoConsolo.it, 1º giugno 1995.
da Testo e contesto: semiotica dell'arte e della cultura, a cura di Simonetta Salvestroni, Laterza, Roma-Bari, 1980.
Origine: Citato in A. Tocco, G. Domestico, A. Maiorano e A. Palmieri, Parole nel tempo, [Testi, contesti, generi e percorsi attraverso la letteratura italiana, 1A, Dalle origini al Trecento], Loffredo Editore, Napoli, p. 345. ISBN 978887564209-9
Origine: Contro i diritti degli animali?, pp. 39-40
Origine: Dall'intervista di Dario Ronzoni, L'Italia ignorante e sospettosa, nemica della scienza http://www.linkiesta.it/it/article/2016/01/16/litalia-ignorante-e-sospettosa-nemica-della-scienza/28923/, linkiesta.it, 16 gennaio 2016.
Origine: Citato in Così inventai il comico dentro di lui, la Repubblica, 30 giugno 2000.
da Ecosofia: la nuova saggezza. Per una spiritualità della terra, Cittadella Editrice, Assisi 1993
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 785
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 105
“Ch'i' cadrò morto a terra, ben m'accorgo: | ma qual vita pareggia al morir mio?”
Origine: Citato in Giordano Bruno, De gli eroici furori, parte I, dialogo III.
Origine: Brindisi del Presidente Napolitano in occasione del Pranzo di Stato offerto da Sua Maestà la Regina Beatrix http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=2542&printPDF=yes, L'Aja, 23 ottobre 2012.
tomo III, p. 212 https://books.google.it/books?hl=it&id=qkw-AAAAYAAJ&pg=PA212
Dizionario Geografico Ragionato del Regno di Napoli
Origine: Storia del terremoto delle Calabrie, pagg. 185 seg. [nda].
Origine: La gabbia senza sbarre, p. 10
Origine: Dal messaggio di fine anno del 1983; riportato in Quirinale.it http://presidenti.quirinale.it/Pertini/documenti/per_disc_31dic_83.htm.
The Ragazzi
The Road to Oxiana
Il kit del 21º secolo: 625 cose che devi sapere del mondo di oggi
The Aleph and Other Stories
The Aleph and Other Stories
The Story of a New Name
Incipit di alcune opere, La Terra Desolata, Roberto Sanesi
L'utilità dell'inutile: Manifesto
The Shadows