Frasi su unità
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema unità, essere, stesso, vita.
Frasi su unità

1817

Origine: Da La parola di un settentrionale; in Il buongoverno.

da La Patria, ne I Pensieri, 1859

Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html

Citazioni tratte da interviste

libro Il bene quotidiano. Breviario degli scritti 1941-1942

da La Conca d'oro, Mondello 23 aprile 1929, pp. 31-32
Viaggi in Sicilia

“L'evoluzione è la legge della vita. Il numero è la legge dell'universo. L'unità è la legge di Dio.”

“Il tempo è inquietudine e distrazione; l'eternità è pace ed unità.”
Il testamento di Gesù

Origine: Dalla prefazione al III libro de Il Capitale, 4 ottobre 1894.

“La "pace" è effetto dell'unità.”
24 novembre 1985
Scritti

“Dalla tua mano [Maria] dipende l'unità del mondo.”

Origine: Citato in Emanuela Audisio, Il monaco della velocità http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/03/22/il-monaco-della-velocita.html, la Repubblica, 22 marzo 2013.
dalla prefazione a Io Stella e la Luna per traverso

Origine: Da un'intervista a S, riportata in Per una Sicilia 5 Stelle http://www.beppegrillo.it/2017/05/per_una_sicilia_5_stelle.html, Beppegrillo.it, 24 maggio 2017.

Origine: Da Fellini. Raccontando di me.

dal Candido, 31 gennaio 1954
Le vignette Obbedienza pronta, cieca e assoluta

Si aggirò a lungo per i boschi. "Stanotte" pensò "sto rendendo omaggio al grande dio Pan".
Ehrengard

citato in Swami Vivekananda - Gita & Upanishad http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=52:gita-a-upanishad&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73

da un discorso del 26 agosto 1944; citato in Alexander Werth, La Russia in guerra, 1941-1945, traduzione di Mario Rivoire, Mondadori, Milano, 1966
verificare la fedeltà della trascrizione

Origine: Da Europa, patria del dubbio, Il giornale, 27 giugno 2008.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 60

da L'anarchia
Origine: Citato in Carlo Cafiero L'anarchia http://hopfrog.it/sites/default/files/cafiero_-_anarchia.pdf, hopfrog.it.

frammento 18
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

Origine: Da Il Cisalpino, 22 luglio 1945.

Origine: Da Scritti sulla questione meridionale, 1896-1955, Einaudi, 1955, p. 115.

da A rischio della vita, L'Espresso, 9 novembre 1975
Origine: Da Albert Einstein: Creator and Rebel, Viking, New York, 1972, p. 94.

da A New York
Origine: In Poemi africani, a cura di C. Castellaneta e E. de Poli, Rizzoli, Milano, 1971; citato in Salvatore Guglielmino, Civiltà letterarie straniere, Sintesi storico-letteraria, Antologia, Testimonianze, Zanichelli, Bologna, Antologia, p. A504.

“[Il Matrimonio] è quella più alta unità che fonde le unità separate all'interno dei due spiriti”
La Voce del Maestro

da Metafisica cristiana e neoplatonismo


p. 17
La gioia di credere

“Aver il senso dell'unità profonda delle cose, è aver il senso dell'anarchia […]”
Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, p. 44

Origine: Gesù di Nazareth, p. 118

Origine: Nord e sud, p. 30

da Eroi e Briganti, Edizioni Osanna, Venosa, 1987, p. 34

citato in Italia News http://www.italia-news.it/politica-c14/lega-nord-c389/unita-d-%23039-italia--borghezio--garibaldi-e-l-%23039-icona-di-roma-ladrona--un-alleato-della-mafia-59089.html, 21 febbraio 2011

Origine: Citato in Tiziana, Intervista a Cote de Pablo, Ziva in NCIS http://www.telefilm-central.org/2009/09/15/intervista-a-cote-de-pablo-ziva-in-ncis, telefilm-central.org, 15 settembre 2009.

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta

“Nella unità di direzione è un regno di pace e di carità.”
Regolamento dei Servi della Carità

Origine: Da un'intervista. Video http://it.youtube.com/watch?v=t7wC4YI867c&feature=related disponibile su YouTube.com (min. 5:53).

telecronaca della premiazione di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982

Origine: Dalla lettera a sua moglie Maria Cristina risalente al 17 marzo 1927; citato in M.C. Marconi, Mio Marito Guglielmo, Rizzoli, 1995, p. 260.

da Il Canto degli Uccelli
informazioni bibliografiche?

frammento 8
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura

“Nelle cose necessarie unità, nelle dubbie libertà, in tutte carità.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 256