Frasi su verde
pagina 2
Serie della Guida galattica per gli autostoppisti, La guida galattica per gli autostoppisti
Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)
Serie del Mondo Disco, 14. Tartarughe Divine (1992)
“Il silenzio di quell'uomo è magnifico da ascoltare.”
Origine: Da Sotto l'albero del verde bosco.
“Salve, Umbria verde, e tu del puro fonte | Nume Clitumno!”
da Alle fonti del Clitumno
“Grigia è ogni teoria […] e verde l'albero della vita.”
p. 151
da Canti popolari, toscani, corsi, illirici, greci, vol. I, prefazione, G. Tasso, Venezia, 1841, p. 5 http://www.archive.org/stream/cantipopolari00tommgoog#page/n12/mode/2up
Parte quinta, 4 gennaio, p. 301
Il segno di Giona
Origine: Uomovivo, pp. 72-73
Origine: Uomovivo, p. 219
Variante: "Ogni particolare ci conduce a qualcosa, certo; ma quasi sempre ci conduce alla cosa sbagliata. I fatti ci conducono in tutte le direzioni, almeno a quanto mi sembra, come i mille rami di un albero. È solo la vita dell'albero che possiede un'unità e si innalza; è solo la linfa verde che zampilla, come una fontana, verso le stelle."
Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 38
Origine: L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo, p. 21
da Tina Turner: "60 anni, età da ragazzine", Corriere della sera, 28 ottobre 1999
Viaggio al paese dei Tarahumara, Il rito del peyote presso i Tarahumara
da Democrazia al verde http://rassegna.governo.it/rs_pdf/pdf/HFZ/HFZ9O.pdf, Corriere della sera, 13 marzo 2008, p. 1
Origine: Piedigrotta, pp. 120-121
XXV, ss. 1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Spirante dalla pietà divina.
Origine: Poiché la sua luce proviene da quella di Dio, e poiché essa è uno specchio per Lui, che manifesta Se stesso in lei.
Origine: Si riferisce alla qualità dell'autosussistenza.
Origine: In quanto rivestita dei Nomi divini
Origine: Sono le scienza della comunicazione, del colloquio e del dialogo che lasciano nel cuore un delizioso sapore.
Origine: Citato in Daniele Vallotto, Blake all'arbitro: "D'ora in poi ti chiamerò Dio" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/25/734697-blake_arbitro_chiamero.shtml, Ubitennis.com, 25 giugno 2012.
Da Il meglio di Rock in June 2009 del 20 giugno 2009 http://www.youtube.com/watch?v=V5nJXeWR4B4
“Non mi importa niente se l'erba del vicino è più verde; mi rode che sia perfettamente rasata.”
Qui lo dico e qui lo nego
Origine: Creature, p. 12
Origine: Creature, p. 32-33
Origine: Per una società ecologica, p. 99; citato in Varengo 2007, p. 34
da Destino
Racconti e ragionamenti
da Excursions in the Abruzzi; citato in Harold Acton, Gli ultimi Borboni di Napoli
da Shan Van Vocht (giornale socialista) January, 1897; in Ellis, p. 124
Citazioni di James Connoly
Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti
“Amo la natura, il mare e gli animali. Si può dire che sono uno stopper verde.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 35, ISBN 88-8598-826-2.
da Una foglia d'alloro, vv. 1-6, p. 11
Una foglia d'alloro
La solitudine di Thomas Cave
da Monocolture della mente, par. 5, p. 43
Monocolture della mente
citato in Gordon Rattray Taylor, La società suicida, Arnoldo Mondadori, 1971
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961.
Origine: Dall'intervista a L'espresso, n. 1, anno LIII, 11 gennaio 2007.
da Interni di case vecchie, Gente di conoscenza
“Non farò l'attrice da adulta, perché ci si deve tingere i capelli di verde.”
Origine: Citato in La fiaba della bimba star, a scuola recitava da rana https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/marzo/23/fiaba_della_bimba_star_scuola_co_0_94032313524.shtml, Corriere della Sera, 23 marzo 1994, p. 31.
La Nives, Citazioni famose della Nives
“Alla Rai non sposterò nemmeno una pianta.”
1994
Origine: 29 marzo 1994; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Pollice verde http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/30lugli/30lugli.html, Repubblica.it, 30 luglio 2005.
“Lei è un dipendente del servizio pubblico, si contenga!”
2001
Origine: Dalla telefonata in diretta a Michele Santoro durante la trasmissione Il Raggio Verde, Rai 2, 16 marzo 2001; citato in La telefonata del Cav: "Santoro, si contenga!" http://www.ilgiornale.it/video/interni/berlusconi-santoro-si-contenga-873199.html, ilGiornale.it, 10 gennaio 2013.
da Verona, p. 35
Immagini di città
da Memoria di Parigi, p. 97
Immagini di città
risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001
Sullo stesso argomento
Antologia poetica
Origine: Da Masée des Beaux Arts; citato in Robert Fisk, Cronache mediorientali, Il Saggiatore.
Hò fatto col mio Cazzo 'na scrittura, vv. 1-8
Origine: Tagliare.
citato in Bossi: questo Papa fa politica per Roma https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/agosto/17/Bossi_questo_Papa_politica_per_co_0_9708174674.shtml, Corriere della sera, 17 agosto 1997, p. 5
da Speak English, n. 3
Chi vuole essere Fabri Fibra?
da White is in the Winter Night, n. 3
A Day Without Rain, And Winter Came...
Origine: Gli US Open prima del 1978 si giocavano a Forest Hills.
Origine: Citato in Giovanni Marino, Barazzutti, moschettiere e top ten "Connors e quel furto agli Us Open" http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/la-storia/barazzutti-connors/barazzutti-connors.html, la Repubblica, 28 novembre 2009
Variante: Il fatto che la mela sia a portata di mano, verde, che mi piaccia, che io la desideri, che mi ispiri piacere, dolore, timore è più importante, più fondamentale a livello filosofico, a livello della conoscenza, del fatto "oggettivo" che la mela sia tale frutto, così composto chimicamente, dotato di peso, di consistenza eccetera. La scienza viene dopo, prima viene il mio sentimento soggettivo di essere nel mondo, il Desein ("l’essere là", "l’esserci").
Origine: Qui l'autore si riferisce agli studi di Fenomenologia.
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 6, Una breve passeggiata tra i ritrattini di alcuni postkantiani famosi, p. 92
citato in Corriere della sera, 20 gennaio 2007
da Rien ne va plus
Difesa francese
da Il Canto degli Insorti http://www.braidense.it/dire/fusi/pages/024.html
“Chi al naso ha verdi occhiali; se lor crede, dirà, ch'è verde tutto ciò che vede.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 46
Discorso rivolto alla security, interrompendo il concerto a Viareggio, 2008