Frasi su visibilio
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema visibilio, essere, mondo, vita.
Frasi su visibilio

Lettere a Mme de Bondy

da I passi che facciamo, n. 10
Per sempre
Origine: Testo di Pacifico.

Origine: Da Basta così, Adelphi, 2012; citato nel sito http://www.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/articoli/ContentItem-2c15b9c8-250a-40b4-83e4-47b891d83ee7.html della trasmissione Con parole mie di Radio 1.

dall' Udienza Generale, 18 novembre 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2009/documents/hf_ben-xvi_aud_20091118_it.html
Udienze

pp. 141-142

da Rivolta contro il mondo moderno, Hoepli, 1934

Origine: Da Con tanta nostalgia di uno sport nobile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/05/31/con-tanta-nostalgia-di-uno-sport-nobile.html, la Repubblica, 31 maggio 1985, p. 4.

“Il lavoro è l'amore reso visibile.”
Il Profeta
Origine: I silenzi di Federer, p. 54

241, 2: PL 38, 1134
Discorsi
Origine: Gesù di Nazareth, pp. 49-50
“Divido le mie scelte col mafioso.”
Da Samarcanda http://www.youtube.com/watch?v=KA7oTmsneUg, trasmissione di Rai Tre, 11 aprile 1991)
Comunità secondo il Vangelo
La vita spirituale nei Padri del Deserto

Le persone del dramma: l'Uomo in Cristo

Udienze, Arte e preghiera, 31 agosto 2011

“Le parvenze fenomeniche, infatti, sono l'aspetto visibile delle [cose] non appariscenti.”
frammento 21a
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
Nuova Guida di Napoli e dintorni
Origine: Morano, 1891, p. 656 https://archive.org/details/guidadinapoliedi00dalb/page/656.

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1012

“Quanto più grande è l'ordine visibile, tanto maggiore il disordine nascosto.”
La tigre nella bocca del diamante

“L'arte non deve riprodurre il visibile, ma renderlo visibile.”
Origine: Citato in Focus, n. 60, p. 185

La gerarchia celeste
Origine: Citato in Le forme e il divino, p. 39.
p. 81

Origine: Da Il popolo, traduzione di Mariagrazia Meriggi, Rizzoli, Milano, 1989, p. 186. ISBN 88-17-16727-4

Perché guardare gli animali?, p. 2
Sul guardare

L'incoronazione di Napoleone in Notre-Dame di Parigi

Origine: DallOratio valedictoria; citato in Nicoletta Tirinnanzi, Note ai testi, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, p. 1244. ISBN 88-04-47416-5

Origine: Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983), p. 199

Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 25

p. 225
Variante: Anche se in molti dei suoi aspetti questo mondo visibile sembra formato nell'amore, le sfere invisibili furono formate nella paura.

Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 51

citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G. L. Pizzolari, Morcelliana, Brescia 1947

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 54-55

da Nota di diario del 16 settembre 1942, Parigi, p. 129
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Lo scarabeo spagnolo, p. 230
Il contemplatore solitario

Origine: Lo Stato mondiale. Organismo e organizzazione, p. 19

pagg. 120-121
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico

Mélanges d'histoire et de voyagers

Origine: Da Lettera a N. Malebranche (1679), in Scritti filosofici, vol. 2, p. 59; citato in Ditadi 1994, p. 135.

“La Natura deve essere lo Spirito visibile, lo Spirito è Natura invisibile.”
Origine: Da Idee per una filosofia della natura.