Frasi su volte
pagina 7

“Non è forse la vita cento volte troppo breve per annoiarvisi?”
227; 2007

“Non mi sentii più triste. Imparai allora che a volte la morte è più potente dell'amore.”
Eva Luna Racconta
“La mia ignoranza è finita verso i tre o i quattro anni e certe volte ne sento la mancanza.”
Origine: La vita davanti a sé, p. 7
“A volte, la cosa peggiore che può capitare alle domande è la risposta.”
Origine: L'angoscia del re Salomone, p. 21

Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 127

Smackdown del 10 luglio 2009. Rivolto a Jeff Hardy prima del suo match contro Khali, per provare sia che il suo infortunio all'occhio era reale (nella storyline), sia per attaccare Jeff per i suo errori relativi alla sospensione di 16 mesi prima

“A volte è quello che non fai a fare di te quello che sei”
Raw dell'11 agosto 2008, rivolto a JBL, che cercava di sfidarlo ad un drinking contest

Origine: Rispetto per la vita, p. 64

“[Il marlin] ha già abboccato molte volte e sa che la sua battaglia va combattuta in questo modo.”
[Marlin] has been hooked many times before and he knows that this is how he should make his fight.
Il vecchio e il mare

da Il libro dell'inquietudine, a cura di Maria José de Lancastre, prefazione di Antonio Tabucchi, Feltrinelli, Milano 1987, p. 55
Il poeta è un fingitore

Origine: Da Apologia del Cristianesimo, traduzione di L. Rusca, Milano, BUR, 1984.

“Abbiamo battuto i tedeschi due volte e ora sono tornati!”
dal Vertice CE, dicembre 1989

Origine: Istinto e inconscio (1919), p. 171; 1997

da Tre uomini a zonzo)
Variante: "Che è un Bummel?", chiese George. "Come lo tradurreste?""Un Bummel", spiegai, "lo direi un viaggio, lungo o breve, senza uno scopo, regolato dalla sola necessità di ritornare entro un certo tempo al punto da cui si è partiti. A volte si va per strade piene di movimento, a volte per campi e sentieri; a volte soli per poche ore, a volte per un po' di giorni. Ma sia lungo o breve il viaggio, in questa o quella parte, si pensa sempre che il tempo vola. Si fanno dei cenni di saluto e si sorride a quelli che passano; con qualcuno ci si ferma a parlare un po', e con qualche altro si fa un tratto di strada insieme. Ci siamo interessati a tante cose, e spesso ci siamo sentiti un po' stanchi. Ma dopo tutto, ci siamo divertiti, e ci rincresce che il viaggio sia finito."

citato in Clemente Fusero, Mozart, Società Editrice Internazionale, Torino, 1947, p. 69-70


Origine: Da Il diavolo, in La morte di Ivan Il'ič e altri racconti, traduzione di Serena Prina, Oscar Mondadori, 1999, cap. I, p. 175.

dal discorso Ai giovani della Parrocchia di Sant'Ugo Vescovo http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/1992/december/documents/hf_jp-ii_spe_19921213_par-s-ugo_it.html, Roma, 13 dicembre 1992

p 88
L'uomo che fu Giovedì. Storia di un incubo

Origine: Da una lettera alla fidanzata; citato in Paolo Gulisano, Chesterton, quella "profezia" sui banchieri di Wall Street http://www.ilsussidiario.net/News/Cultura/2013/2/7/CHESTERTON-Quella-profezia-sui-banchieri-di-Wall-Street/361296/, Il sussidiario.net.

cap. 2
All things considered
“A volte il fumo è molto meglio dell'arrosto.”
Non c'è gusto in Italia ad essere intelligenti

“Che io muoia nella patria che tante volte ho salvato!”
Cicerone: libro CXX; 1997
Attribuite
Pazzo per l'Inter

Variante: [... ]
-Il complicato arriva quando uno si accorge che ha un desiderio di cui si vergogna: ha una voglia pazzesca di qualcosa che non può fare, o è orrendo, o fa del male a qualcuno. Okay?
-Okay.
-E allora si chiede: devo starlo a sentire questo desiderio o devo togliermelo dalla testa?
-Già.
-Già. Uno ci pensa e alla fine decide. Per cento volte se lo toglie dalla testa, poi arriva il giorno che se lo tiene e decide di farla quella cosa di cui ha tanta voglia: e la fa: ed eccola lì la schifezza.
-Però non dovrebbe farla, vero, la schifezza?
-No. Ma sta' attento: dato che noi non siamo calzini ma persone, non siamo qui con il fine principale di essere puliti. I desideri sono la cosa più importante che abbiamo e non si può prenderli in giro più di tanto. Così, alle volte, vale la pena di non dormire pur di star dietro a un proprio desiderio. Si fa la schifezza e poi la si paga. E solo queso è davvero importante: che quando arriva il momento di pagare uno non pensi di scappare e stia lì, dignitosamente, a pagare. Solo questo è importante.
Origine: Castelli di rabbia, p. 52
da Aliénation mentale et aliénation sociale; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari, L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 366
“Tante volte crediamo di avere la carità e non ne abbiamo che la finzione.”
La vita spirituale

Origine: Citato in Margherita Corsi, [//www.vanityfair.it/people/mondo/13/02/21/mila-kunis-quando-sara-il-momento-faro-la-mamma-e-lascero-la-carriera-ashton-kutcher-50-sfumature-di-grigio-il-grande-e-potente-oz-playboy-intervista Mila Kunis: «Voglio fare la mamma a tempo pieno»], VanityFair.it, 21 febbraio 2013.

Origine: Citato in Luca D'Ammando, «Icaro volava, ma Icaro era un pirla, orco zio!». Summa della frasi più belle del Trap http://altrimondi.gazzetta.it/2009/03/icaro-volava-ma-icaro-era-un-p.html, Gazzetta dello Sport, 23 marzo 2009.

Origine: Dall'intervista Cicciolina: "Il passato mi pesa" http://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/articoli/articolo491051.shtml, TgCom24, 17 settembre 2010.

“Colto! Ma quello che sai tu, io l'ho dimenticato almeno sette volte! Ecco che colto che sei!”
Fomà Fomìč a Sergèj, p. 155

“Devo darmi una mossa, non posso continuare a fare stagioni in cui vinco solo un paio di volte!”
GP di Germania 2010

“A volte ci si dimentica di quanto sia pericoloso questo sport.”
"GP di Malesia 2011 dopo la morte di Simoncelli"

Origine: Da Sguardo al passato, in Tutti gli scritti.

Riportato in Black Nationalism And The Revolution In Music, di Frank Kofsky, Pathfinder Press, 1970

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 172

Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 183

Origine: Dall'intervista di Candida Morvillo, Carlo Cracco: "La cucina mi ha preso per fame" http://www.iodonna.it/personaggi/interviste/2012/carlo-cracco-libro-ricette-40940227938.shtml, Iodonna.it, 14 settembre 2012.

Pietà verso gli animali, Appendice: Brevi epitaffi per i miei gatti

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 369

da Canti d'Alessandria, X

da Eroi e Briganti, Edizioni Osanna, Venosa, 1987, p. 34

“Pieni gli alberghi a Tunisi, | per le vacanze estive, | a volte un temporale non ci faceva uscire.”
da L'era del cinghiale bianco, n. 1, lato A
L'era del cinghiale bianco

“Il cielo a volte invece ha qualche cosa d'infernale.”
da Strani giorni

Origine: Citato in Peter Bogdanovich, Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, Fandango Libri, 2008.

citato in La mia magnifica ossessione. Scritti, ricordi, interventi (1962-2010), Garzanti Libri, 2010, p. 197

3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)


da Ariano Ferrarese, 31 maggio 2007