Frasi sui bambini
pagina 9

Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)

Origine: Autobiografia (1925), p. 82 e s.

Origine: Il mio primo viaggio, p. 21

Origine: Il mio primo viaggio, p. 175

Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009.

5 aprile 1969
Il caos

Dio inviò suo figlio: cristologia

“Le storie che ascoltiamo da bambini sono quelle che ricordiamo per tutta la vita.”
p. 81

Origine: Citato in Enrico Franceschini, Vivere senza dio, la Repubblica, 1° novembre 2006, p. 37.

Origine: Da una lettera del 20 dicembre 1935.
Origine: Il lato umano, pp. 31-32

Origine: Citato anche in Pensieri di un uomo curioso, p. 134.
Origine: Altri saggi e articoli, p. 6

Origine: la voce I vestiti nuovi dell'imperatore su Wikipedia.
Origine: Bluff di parole, p. 37

“I bambini sono divertenti proprio perché si possono divertire con poco.”
Il libro degli amici

Presentimento d'America; 1991
Poesie

“Nessuno sa mantenere un segreto meglio di un bambino.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni

“Le parole sono una rete per catturare la bellezza!”
da Il campo dei bambini azzurri, traduzione di Giuliana Beltrami Gadola
Tutti i racconti

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 26
Dune

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 163
Dune

“I bambini giocano ai soldati, e questo si capisce. Ma i soldati, perché giocano ai bambini?”

citato in Claudio Rendina, I peccati del Vaticano, Newton Compton, 2009.

“I poeti sono come i bambini: quando siedono a una scrivania, non toccano terra coi piedi.”
Pensieri spettinati

Howl, Kaddish) a cura di Luca Fontana, il Saggiatore, 1997
Origine: Molech, dio caneneo del fuoco, per il cui culto i genitori bruciavano i propri bambini come sacrificio propiziatorio.

“[…] un essere celeste è il bambino, finché non si camuffa nei colori camaleontici degli uomini!”
Origine: Iperione, p. 24

“Per la donna, l'uomo è un mezzo il cui fine è un bambino.”
I, Delle femmine vecchie e giovani

“Dove ci sono bambini c'è l'età dell'oro.”
fr. 737
Frammenti

“La credulità è la debolezza dell'uomo, ma la forza del bambino.”
da Witches, and Other Night Fears, in Essays of Elia, 1823

“Ero bambino allora, mi faceva paura la prigione. È che non conoscevo ancora gli uomini.”
1992, p. 22
Viaggio al termine della notte

“Non è bello esser bambini: è bello da anziani pensare a quando eravamo bambini.”
6 settembre 1945
Il mestiere di vivere

“Uomo non educato dal dolore riman sempre bambino!”
Siegismund Gosch: IV, III; 2002, p. 167
I Buddenbrook
Origine: In italiano nell'originale.

“È la scuola in sé, sosteneva mio nonno, che assassina il bambino.”
Un bambino

Origine: Il mondo di ieri, p. 357-358

“In America ci sono due classi per i viaggiatori – la prima classe, e con bambini.”
da Pluck and Luck, 1925

da Nota di diario del 6 marzo 1942, Parigi, p. 85
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Nota di diario del 16 ottobre 1943, Parigi, pp. 351-352
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Friedrich Georg Jünger. Scrittore, filosofo e poeta, fratello di Ernst Jünger.

cita una catchphrases di Raven: "quote the Raven, nevermore"

“Ero così testarda e indipendente, che ero più americana che ceca fin da bambina.”
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

Origine: Citata in Davide Uccella, Margaret Smith Court e le dichiarazioni sull'omosessualità http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/12/15/637737-margaret_smith_court_dichiarazioni_sull_omosessualita.shtml, Ubitennis.com, 15 dicembre 2011.

p. 64
Variante: Gurdulù trascina un morto e pensa: "Butti fuori certi peti più puzzolenti dei miei, cadavere. Non so perché tutti ti compiangano. Cosa ti manca? Prima ti muovevi, ora il tuo movimento passa ai vermi che tu nutri. Crescevi unghie e capelli: ora colerai liquame che farà crescere più alte nel sole le erbe del prato. Diventerai erba, poi latte delle mucche che mangeranno l'erba, sangue di bambino che ha bevuto il latte e così via. Vedi che sei più bravo a vivere tu di me, o cadavere?

Origine: L'uomo macchina, pp. 201-202

1978, p. 63
Trattato di Metafisica

da Epigrammi
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 506.
Origine: Citato in Masson 2009, p. 33

“Bisogna essere pazienti: non si produce un bambino in un mese mettendo incinte nove donne.”
Origine: Citato in Gianfilippo Cuneo, Così parlò Warren Buffett: lezioni per investire in Italia, Baldini Castoldi Dalai editore