Donne che corrono coi lupi
Frasi sui sogni
pagina 2
dal Saluto al Convegno "Educare è difficile", Legambiente – MCE Perugia marzo 2003 http://www.territorioscuola.com/download/la_conoscenza_valore_sociale_legambiente.pdf

“E non abbiamo lasciato morire i sogni, solo il Tamagotchi.”
da Sempre noi, n. 1
Hanno ucciso l'uomo ragno 2012

“Nessun ferro più della spada è adatto a scavare oro.”
da I commentari; citato in Frasi celebri della letteratura italiana, Vallardi, Milano, 1994, p. 280. ISBN 88-11-93614-4

“A volte quando si perde si vince.”
Film Al di là dei sogni

But I being poor, have only my dreams, I have spread my dreams under your feet, tread softly because you tread on my dreams.
Origine: Da He Wishes for the Cloths of Heaven; citato in Equilibrium.

“Io ti guardavo e sognavo una vita tutta con te, | ma i sogni belli non si avverano mai.”
da Era d'estate, n. 2
Fleurs 2

“I vecchi sogni erano bei sogni… Non si sono avverati, comunque li ho avuti.”
Film I ponti di Madison County

Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet

“Se tu continuerai a credere ai tuoi sogni, niente nella tua vita sarà stato fatto invano.”
Phantom F. Harlock, antenato di Capitan Harlock
L'Arcadia della mia giovinezza (lungometraggio)

“Se la mia fede | è solo in quello che si vede, | forse i miei sogni | nessuno mai li fermerà.”
da Anema e core, CD 3, n. 3
Ricomincio da 30

“Ho lasciato i sogni | chiusi nell'armadio | ché dentro al cassetto | non ci stanno più.”
da Di così, n. 8
Vol. 1

citato nel programma televisivo Voyager, 2 giugno 2008

da In volo, n. 2
5° Dan
Origine: Citato in LyricsTime.com http://www.lyricstime.com/inoki-in-volo-lyrics.html, In Volo

Origine: Da Quando Dio cantò l'algebra, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006, p. 234.
Il gioco delle apparenze fatto arte

Origine: Citato in "Sicilia, isola di m...", Vecchioni: era una provocazione d'amore http://palermo.gds.it/2015/12/05/sicilia-isola-di-m-vecchioni-la-mia-frase-e-stata-una-provocazione-damore_445415/, Giornale di Sicilia.it, 5 dicembre 2015.

“Andate fiduciosi nella direzione dei vostri sogni, vivete la vita che avete sempre immaginato.”

“Se puoi sognarlo puoi farlo.”

J276 – F333, vv. 1-16
Lettere
Origine: La "struttura a indovinello irrisolto" (Bacigalupo) di questa poesia stuzzica la ricerca di una soluzione, ma sembra proprio che ce ne sia una sola: quale può essere la frase inglese che racchiude in sé tutte le immagini evocate nelle tre strofe iniziali, che fa piangere di gioia ad ascoltarla, se non "I love you" ("ti amo")? [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

da La filosofia della libertà

“L'unica maniera per realizzare i propri sogni è svegliarsi.”
Origine: Citazione di Paul Valéry.

“Il sogno svanì così come svaniscono i sogni: senza avvisare né chiedere permesso.”
Q.P.G.A.

“Non sai quanto ci manchi, non tornano i conti a doverti trovare…”
da La porta dei sogni, n. 14
Miss Mondo

“Tornerai, perdersi non è possibile, noi siamo un fiume di nuvole dove nuotano i sogni.”
da Tornerai
Inno

“Posso affermare che la mia vita è in sintonia con i sogni più fantastici.”
Psicomagia. Una terapia panica. Conversazioni con Gilles Farcet
da Fata morgana, Feltrinelli, 2005

“I sogni non svaniscono, finché le persone non li abbandonano. (Phantom F. Harlock) episodio?”

da Solamente un incubo, n. 3
Variante: Mia madre mi diceva "il mondo è tuo vai conquistalo, perché non c'è niente da perdere, non aver paura e non sentirti mai il più piccolo, perché ciò che sogni puoi prendere."

Origine: Citato in Sogni, errori, libertà. Il nostro '77 fu diverso, Corriere della Sera, 15 febbraio 2017, p. 25.

da Sogni e Segni, n. 9
Polvere. (scritto con il punto finale)

Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.

“Meno comodità si hanno e meno bisogni si hanno, meno bisogni si hanno e più si è felici.”
da I figli del capitano Grant

Origine: Da La signorina di Maupin.

“Inoltre dobbiamo essere grati a Freud per averci fatto rilevare l'importanza dei sogni.”
Origine: Importanza dell'inconscio in psicopatologia (1914), p. 146; 1985

“La mia vita è la storia di un'autorealizzazione dell'inconscio.”
da Ricordi, sogni, riflessioni
Ricordi, sogni, riflessioni