
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90
Origine: Pervertimento del cristianesimo, p. 90
Ed. Houghton Mifflin, London, 1951, vol. V, p. 382; citato in Noam Chomsky, Pirati e imperatori. Reagan, Bush I, Bush II: la guerra infinita al terrorismo (2002), traduzione di Pino Modola, Marco Tropea Editore, 2004. ISBN 9788843804276, p. 33
da un discorso al parlamento, prima della prima guerra mondiale; citato in Chomsky 2004, p. 33
“La miseria giudica il mondo e rovina ogni possibilità di pace.”
“La voce dell'intelletto è fioca, è vero, ma non ha pace finché non ottiene udienza.”
Origine: L'avvenire di un'illusione (1927), p. 98
“Una donna innamorata è capace di tutto. Esattamente come una che non lo è.”
Il grillo parlante
Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.
Citazioni tratte da discorsi, Al Corpo Diplomatico accreditato presso la Santa Sede http://www.vatican.va/holy_father/francesco/speeches/2013/march/documents/papa-francesco_20130322_corpo-diplomatico_it.html, 22 marzo 2013
Origine: citato in Sergej Aleksandrovic Esenin, Russia e altre poesie, Baldini Castoldi Dalai, 2007, p. 31
Tasso filosofo, capitolo 15
Di tutte le ricchezze
Variante: E lei ora desidera. È uscito del letargo della sua rassegnata solitudine, ha scoperto la fame del suo cuore, sa che la mela è proibita, ma desidera. Non avrà più pace, né dieta. [... ] Soffrirà, il suo cuore, lo stomaco e le viscere andranno in subbuglio, il suo istinto di Homo erectus potrà essere temprato, ma non vinto. La mela è caduta dall'albero del destino.
Origine: Da Il problema della guerra e le vie della pace, Il Mulino, 1991.
“Il braccio segue nella stecca, la otto in buca, | chi perde paga, la fortuna è cieca.”
da Guerra e pace, n. 2
107 Elementi
“[Sulla pace] Senza annessioni né indennità.”
Origine: Citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 698.
Alzati e rivestiti di luce
Origine: Da una dichiarazione a un consiglio dei ministri dell'aprile 1947; citato in E. Sereni, Il Mezzogiorno all'opposizione, Torino, 1948, p. 21.
“Non avvicinarti ai litigiosi per non essere costretto ad uscire dalle tue abitudini di pace.”
Discorsi ascetici – prima collezione
“Dobbiamo solo dare il nostro amore a chi lo vuole stare in pace anche se non si è dove ci piace.”
da Parole da dedicarmi, n. 4
Ego
E questo giogo non si può portare con arroganza, con presunzione, con superbia, ma solo si può portare con mitezza e umiltà di cuore.
Omelie, Omelia nella Santa Messa presieduta nella Visita pastorale ad Assisi http://www.vatican.va/holy_father/francesco/homilies/2013/documents/papa-francesco_20131004_omelia-visita-assisi_it.html, 4 ottobre 2013
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in Philip Norman, p. 377.
da Mother Love
Origine: L'ultima canzone cantata da Freddie Mercury, la cui ultima strofa è però interpretata da Brian May, in quanto Mercury morì prima di completare le linee vocali
tratto da F. Liszt: "Un continuo Progresso. Scritti sulla musica", a cura di G. Kroo, Milano, Unicopli-Ricordi 1987.
“Sarai completamente in pace con il tuo nemico solo quando morirete entrambi.”
Sabbia e spuma
“Servire e far servire per primi i più sofferenti, è la sorgente della vera Pace.”
17 febbraio 1942
Conversazioni a tavola
“Il tempo è inquietudine e distrazione; l'eternità è pace ed unità.”
Il testamento di Gesù
Origine: Il coraggio di ogni giorno, p. 75
2001, p. 7
Madre Courage e i suoi figli
“La poesia è sempre un atto di pace. Il poeta nasce dalla pace come il pane nasce dalla farina.”
da Confesso che ho vissuto
Confesso che ho vissuto
Origine: Il mondo di ieri, p. 23
Il giglio della valle
“Padre celeste, benedici tutte le cose che hanno vita, difendile dal male e falle dormire in pace.”
Origine: Citato in Franca Zambonini, Diversamente giovani, in Famiglia Cristiana, 14 ottobre 2007, p. 174.
Lettere a Mme de Bondy
da Andando e stando, a cura di Rita Guerricchio, Feltrinelli, 1997
“Mai otterrai che il granchio cammini diritto…”
da La pace, ne Le Commedie
“La "pace" è effetto dell'unità.”
24 novembre 1985
Scritti
In risposta al generale Parmenione che gli chiedeva di accettare l'offerta di pace di Dario III.
Origine: Citato in Alexander – fortune favours the bold, film di Oliver Stone.
dall' incontro con i Parroci e il Clero della Diocesi di Roma http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/speeches/2004/february/documents/hf_jp-ii_spe_20040226_clergy-rome_it.html, 26 febbraio 2004
Origine: Uomovivo, pp. 149-150
“Beati quelli ke 'l sosterrano in pace, | ka da te, Altissimo, sirano incoronati.”
Cantico delle creature (Cantico di Frate Sole)
“Si vis pacem para bellum, si vis bellum para culum.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 176
dal Discorso di Berlino del 17 gennaio 1936
Citazioni di Joseph Göbbels
L'uomo-bomba e la donna-cannone
Giù al nord
Origine: Dall'intervista 1991, Prima Guerra del Golfo - Il parere di Norberto Bobbio e David Maria Turoldo http://www.youtube.com/watch?v=bn1Aighlif4, TG3, 0:48, 15 gennaio 1991.
Origine: Da Pane e lavoro.
“Il Maestro disse: "L'uomo superiore è in pace con se stesso, l'uomo dappoco è sempre agitato".”
7, 36
Variante: Il Maestro disse: "Quel che cerca l'uomo superiore è in lui stesso; quel che cerca l'uomo dappoco è negli altri".
L'uomo di vetro
L'uomo di vetro
“Il cristiano è un "uomo di pace", non un "uomo in pace": fare la pace è la sua vocazione.”
Tu non uccidere
“L'ordine esteriore, infatti, è capace di orientare in ogni direzione il pensiero del cuore.”
Discorsi ascetici – terza collezione
Sciogliere le vele
Origine: Don Liberato si spassa, p. 27
“Portare pazienza sta alla base di una pace duratura. L'ira è il nostro peggior nemico.”
dal discorso tenuto il 5 maggio 1936
Citazioni tratte dai discorsi