Frasi su abbandono
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema abbandono, essere, vita, proprio.
Frasi su abbandono
da un' intervista http://www.youtube.com/watch?v=o8tXCkIYgwo
Origine: Riuscire, p. 87
2010, [fr. 94, Numerazione LP. Vedi discussione voce.]
Frammenti
da La collina dei ciliegi, lato A, n. 1
Il nostro caro angelo
da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267
Citazioni in lingua inglese
Mente e natura
“Abbandona ogni preoccupazione per la tua esistenza e te la renderai piacevole.”
4, 6; 2010
Epistulae morales ad Lucilium
Udienze, Fu concepito per opera dello Spirito Santo, 2 gennaio 2013
Variante: Accetta dunque [... ] un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi: [... ] abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest'ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.
Origine: Da Lettere di Natale alla madre, 1900-1925; citato in Aa.Vv., Pensieri di Natale, a cura di Luigi La Rosa, BUR, Milano, 2005, p. 46. ISBN 88-17-00896-6
“Dio è come il mare: sorregge chi gli si abbandona.”
14 dicembre 1943
Diario
Citato in Ralph Waldo Emerson: Il pensiero e la solitudine
“L'essenza della donna è un abbandono sotto forma di resistenza.”
Origine: Dal Diario di un seduttore.
Ugo Foscolo
riferito in particolare a La ballata dell'esilio
“La vera gioia elude l'uomo che abbandona Dio perché Egli è la Gioia stessa.”
Il Maestro disse
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 154
Origine: La mia autobiografia, p. 542
Origine: Da Fenomenologia dell'abbandono, ne L'Abbandono. Racconti dagli anni Ottanta.
Origine: Da Ragazzi a Natale, ne L'Abbandono. Racconti dagli anni Ottanta.
“La Fede è speranza. L’uomo che abbandona questa speranza non è un uomo, è un disperato.”
libro Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo
p. 168
Album di versi antichi
Origine: Da L'amatore dei poemi
atto V, scena VII, p. 68
Il re Giovanni
da Dialogo fra un prete e un moribondo
“La costanza e la fedeltà non meritano che disperazione e abbandono”
1966, p. 168
Storia del Cavaliere des Grieux e di Manon Lescaut
In viaggio con la Strega
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
da Il volto dei volti Cristo, a cura dell'Istituto Internazionale di Ricerca sul Volto di Cristo, Editrice Velar, Gorle 2002, p. 59
da punto di non ritorno
L'equilibrio è una unità
Origine: Dalla prefazione a Ermanno Rea, Rosso Napoli, BUR, 2009.
Origine: Povertà regale, pp. 69-70
canoniche
Lettera sui tre gradi della vita monastica
Origine: Un mondo battuto dal vento, pp. 79-80
Origine: Da Clinica dell'abbandono, Einaudi, Torino, 2003.
da Akhenaton, Amenhotep IV – 1380 a. C., vv. 8 e 14-16
Alfa e Omega
da un tweet https://twitter.com/CardRavasi/status/687969686881959936 del 15 gennaio 2016
Cicogna; 1979, pp. 59-60
Bestiario o Le allegorie
Origine: La variante di Lüneburg, p. 67
Origine: Citato in Paolo Nicita, Letizia Battaglia, compleanno con la città. Un museo e uno spettacolo per la festa degli 80 anni http://palermo.repubblica.it/cronaca/2015/03/05/news/letizia_battaglia_compleanno_con_la_citta_un_museo_e_uno_spettacolo_per_la_festa_degli_80_anni-108858074/, Repubblica.it, 5 marzo 2015.
libro Il futuro di una volta