2009
Origine: Durante un comizio per i ballottaggi delle amministrative a Cinisello Balsamo; citato in Berlusconi ai contestatori: poveri comunisti, fate pena http://tg24.sky.it/tg24/politica/2009/06/19/Berlusconi_ai_contestatori_poveri_comunisti_fate_pena.html, Tg24.Sky.it, 19 giugno 2009.
Frasi su animo
pagina 3
Origine: Citato in 25 Settembre 1979 Palermo. Uccisi in un agguato mafioso il magistrato Cesare Terranova e Lenin Mancuso, Maresciallo P.S., suo collaboratore e guardia del corpo http://www.vittimemafia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=264:25-settembre-1979-palermo-muoiono-in-un-agguato-mafioso-il-magistrato-cesare-terranova-e-lenin-mancuso-maresciallo-ps-suo-collaboratore-e-guardia-del-corpo&catid=35:scheda&Itemid=67, VittimeMafia.it.
da De vulgari eloquentia, I libro, XII cap.
Origine: Traduzione di Pier Vincenzo Mengaldo in DanteOnline.it http://www.danteonline.it/italiano/opere2.asp?idcod=000&idope=3&idliv1=1&idliv2=12&idliv3=1&idlang=IT.
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 598-599, volume 61.
dall'introduzione di Bill Watterson, Calvin and Hobbes, Comix, 1998. ISBN 9788881930432
“Nessuno può costruire la propria sicurezza sulla nobiltà d'animo di un'altra persona.”
““E’ nelle periferie dell'animo e delle città che spesso nasce la poesia””
Someday This Pain Will Be Useful to You
Origine: Satire, Satira I, La musica, p. 74
vol. 9, parte 1, p. 225
Storia dell'arte italiana, La pittura del Cinquecento
Origine: Fazione di fiorentini nemici di Girolamo Savonarola e dei piagnoni suoi seguaci.
Origine: https://amp.milanotoday.it/attualita/manichini-cadaveri-darsena.html
“La passione dell'animo caccia via la lussuria.”
Origine: Dal Codice Atlantico, 358 va, 994 v, in Scritti letterari, a cura di Augusto Marinoni, Rizzoli, 1974.
Che cos'è il comando?
Origine: Autobiografia (1925), p. 87 e s.
“L'animo, irrigidito, perde la sua elasticità”
Origine: Il mio primo viaggio, p. 98
Origine: Da Lettera sulle responsabilità della letteratura, in Poesie e altri scritti, Crocetti, Milano, 1993, p. 69.
Origine: Attesa di Dio, Forme dell'amore implicito di Dio, pp. 129–130
Prega per noi!
“Nel cosmo, quanto liga è Dio, Demone, Animo, Natura, Sorte e Fortuna, e, per ultimo, Fato.”
art. 1, 2000, p. 95
dal sito nextplanetover.com, traduzione di Andrea Ligas per ultrazine.org, 2004
cap IV, p. 49-50
Il terzo uomo
“Le qualità dell'animo non si possono acquistare con l'abitudine; si perfezionano solamente.”
Pensieri, Traduzione non precisata
“L'animo del malvagio è impervio all'alfabeto di Dio.”
“L'amore è solo una debolezza dell'animo se non è intrecciato all'ambizione.”
Lorenzo: atto V, scena I
Il mercante di Venezia
Variante: Nulla v’è di così insensibile, brutale o scatenato dalla rabbia che la musica, finché se ne prolunghi l’eco, non trasformi nella sua stessa natura. Colui che non può contare su alcuna musica dentro di sé, e non si lascia intenerire dall’armonia concorde di suoni dolcemente modulati, è pronto al tradimento, agli inganni e alla rapina: i moti dell’animo suo sono oscuri come la notte, e i suoi affetti tenebrosi come l’Erebo. Nessuno fidi mai in un uomo simile.
Varie
Origine: Da una conversazione con Eckermann, 9 ottobre 1828; citato in Attilio Brilli, Viaggi in corso, Il mulino, 2004, p. 16.
“Si deve essere superiori all'umanità per forza, per altezza d'animo – per disprezzo…”
Prefazione; 2008
“È sempre in uno stato d'animo non destinato a durare che si prendono risoluzioni definitive.”
I; 1990, p. 467
Alla ricerca del tempo perduto, All'ombra delle fanciulle in fiore
“Non c'è occultamento più pericoloso di quello della colpa nell'animo stesso del colpevole.”
Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra
da Terra sarda. Un itinerario attraverso il museo di Cagliari, p. 246
Il contemplatore solitario
Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 65
“Niente contribuisce di più alla quiete dell'animo del fatto di non avere alcuna opinione.”
Osservazioni e pensieri
lapide all'Università di Catania, 1912; citato in Angelo De Gubernatis, Mario Rapisardi
Les Soirées de Saint-Pétersbourg, in Œuvres complètes, Lyon, 1891<sup>3</sup>, tomo IV, pp. 206-210
Le serate di San Pietroburgo
Origine: Citato in Thomas E. Woods, Come la Chiesa cattolica ha costruito la civiltà occidentale, Cantagalli 2007, pp. 177-178.
da Scritti politici: Il ritratto delle cose di Francia
“È impossibile che l'animo di un uomo possa rientrare sotto la giurisdizione di un altro.”
XX, 1980
Trattato teologico-politico
citato in Herbert Fisher, Napoleone