Frasi su ballo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema ballo, vita, essere, mondo.
Frasi su ballo

citato in Roberto Iovino, Gli Strauss, Una dinastia a tempo di valzer, Camunia, 1998
Beatrice
Bianca come il latte, rossa come il sangue

“Vinicio Capossela è il cantautore che non ci meritiamo.”
citato in copertina "Capossela. Il ballo di san Vinicio"

“Cosa sta succedendo sulla pista da ballo? | Adoro questa canzone, ma non vedo più niente.”
da Just Dance

“Terra di sud, terra di sud, terra di confine, terra di dove finisce la terra.”
da Il ballo di San Vito
Canzoni a manovella

da Io ballo con gli zingari, traduzione di Laura Quercioli Mincer, L'espresso, anno LIII, n. 52, 3 gennaio 2008, p. 49

da Io sono un uomo libero, n. 9
Esco di rado e parlo ancora meno

“Il ballo è un rozzo tentativo di entrare nel ritmo della vita.”
Torniamo a Matusalemme

“L'erotismo è come il ballo: c'è sempre uno che conduce l'altro.”
Origine: L'immortalità, p. 147

“L'Italia, a parte la tarantella, non ha una grande tradizione di musica da ballo.”

Origine: Citato in Mario Sconcerti: "Messaggio al campionato, la Juve è vulnerabile. Zeman? È giusto che i giocatori di quella squadra si difendano" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=111337, Tuttojuve.com, 26 ottobre 2012.

“La vita è la ballerina e tu sei il ballo.”

citato in Roberto Cantini, introduzione a Raymond Radiguet 1975

Parerga e Frammenti postumi
Origine: Traduzione: «Dietro la croce v'è il Diavolo».

Origine: Balconate del cielo, p. 19

“Se non ballo mi sento infelicissimo.”

Origine: Dal Corriere della Sera, 21 febbraio 2006.
Origine: Dalla postfazione a Aldo Busi, Le persone normali (La dieta di Uscio), Oscar Mondadori, 1994.

citato in Francesco Flamini, Versi e Metri italiani, Raffaello Giusti Editore, Livorno 1919
da L'officina dei figli statuine, La Stampa, 28 giugno 2009
Citazioni di Mina
Origine: Da Cuccarini, emozioni da talent show https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/aprile/18/Cuccarini_emozioni_talent_show_co_9_090418157.shtml, Corriere della sera, 18 aprile 2009, p. 63.
Origine: Da «La cura la cerchiamo da soli» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/maggio/30/cura_cerchiamo_soli_g_cs_0_040530210.shtml, Corriere della Sera, 30 maggio 2004.
Origine: Il libro delle notti, p. 50
Origine: Da un'intervista di Liana Milella, "Non pubblicare quelle conversazioni sarebbe un ritorno alla censura fascista" http://www.senato.it/notizie/RassUffStampa/071123/gb5mt.tif, la Repubblica; citato in Senato.it, 23 novembre 2007.
dall'intervista per Il giornale della danza http://www.fabiogrossi.it/popup/giornaledanza.html, dicembre 2010

da Il ballo di San Vito, n. 1
Il ballo di San Vito

“E il muschio non si cresce sopra il sasso.”
da Il ballo di San Vito
Canzoni a manovella
da Donkey Tonkey

“Stretto per l'andito | Sfila il bon ton; | Si stroppia, e brontola | Pardon, pardon.”
da Il ballo, 13
Alla ricerca dell'essere interiore; pp. 196-197
Trainspotting, Salta tutto
Origine: Da Pacino, re di un pastrocchio che avvince http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,0776_01_1993_0057_0022_10959067/, La Stampa, 27 febbraio 1993, p. 22.

Origine: Citato in Grassi Giovanna, Giannini: doppiare Al Pacino, che lezione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/04/Giannini_doppiare_Pacino_che_lezione_co_0_9601043158.shtml, Corriere della Sera, 4 gennaio 1996, p. 24.

Origine: Da Palermo all'Opéra Abbagnato si racconta http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/persone/eleonora-abbagnato/eleonora-abbagnato/eleonora-abbagnato.html, Repubblica.it, 1 marzo 2009.
Origine: Le strade di polvere, p. 72

“Mi ricordo un ballo che si chiamava la Raspa.”
Mi ricordo

“Il suono dà misura e legge al ballo, se no, ogni passo di chi danza è un fallo.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 92

da Un crescendo, p. 1526
Bellezza e bizzarria

da Il Ballo del Potere, n.4
Gommalacca