Frasi su cane
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema cane, uomo, essere, animale.
Frasi su cane

Origine: Dall' intervento http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/1d-giornata-nazionale-13-maggio-2010/148-franco-zeffirelli per la prima Giornata nazionale de La coscienza degli animali del 13 maggio 2010.

“Il cane ti guarda dal basso in alto, il gatto dall'alto in basso, ma il maiale da pari a pari.”
Attribuite

“Scusa non ho voglia di uscire | resto a casa col cane | anche se lui non c'è più.”
da Cane, n. 6
Forse...

da l'amore è un cane che viene dall'inferno; p. 163
L'amore è un cane che viene dall'inferno

“Se io slego il mio cane, lui gioca meglio di Perdomo [giocatore all'epoca del Genoa].”
da Il vizio, n. 3
Prima di partire

“Quando guardi negli occhi di un cane vedi l'infinito, vedi qualcosa che va oltre la vita.”
Origine: Il paradiso di Levon, p. 61

“Ululo perché la voce del dolore non si dimentica mai.”
libro Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

“Il cane è l'amico più fedele, il primo cui dare il benvenuto, il più importante da difendere.”

p. 111

“Cane mangia cane sangue chiama sangue, | fotta non ci estingue l'energia non finge.”
da Solo fumo, n. 4
107 Elementi

Origine: Lotta di classe, pp. 217-218

2009
Origine: Citato in Il Nobel per la pace a Barack Obama. Il presidente: "Non so se lo merito" http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/esteri/nobel-obama/nobel-obama/nobel-obama.html, Repubblica.it, 9 ottobre 2009.

“Se fossi gatto, miao.
Se fossi cane, bao.
Se fossi tardi, ciao.”
da L'ottavo nano, episodio 3

Origine: Da Basta così, Adelphi, 2012; citato nel sito http://www.rai.it/dl/radio1/2010/programmi/articoli/ContentItem-2c15b9c8-250a-40b4-83e4-47b891d83ee7.html della trasmissione Con parole mie di Radio 1.

“Anche quel muro vecchio
anche quel magro cane
anche il gelo nel secchio
gode il sol, stamane.”

Origine: Da Anima, in L'amore è un cane che viene dall'inferno, traduzione di Katia Bagnoli, Sugarco, Milano.

“Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo…”
da Tre uomini in barca (per tacere del cane)
pag. 14

“Cane che abbaia | Cazzo vuoi, ci vediamo alla Baia.”
da Festa Festa

“[A Papa Bonifacio VIII] Entrasti (nel papato) da volpe, regnerai da leone, morirai da cane.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, U. Hoepli, Milano, 1921, pp. 410-411

“Non so se è una canzone d'amore | giocavamo a pallone | calpestavamo le aiuole.”
da Cane, n. 6
Forse...

Il che la dice lunga sulle streghe.
Origine: Serie del Mondo Disco, 12. Streghe all'estero (1991), p. 11

da La star; p. 45
Confessioni di un codardo
Cane Bianco

da Introduzione ai princìpi della morale e della legislazione, seconda edizione, 1823, capitolo 17, nota

da Confessioni di un malandrino, n. 7
La luna
“Il ghepardo, un cane con la faccia da gatto.”
Origine: Dalla parte degli animali, p. 84
Origine: Don Liberato si spassa, p. 16

“[Haiku] Con la bocca aperta | va a caccia di mosche | un cane da guardia”
citato in Haiku antichi e moderni, parte prima, p. 50

Origine: Da Gatti, gatti gatti e altre storie; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, p. 43. ISBN 88-7021-844-9

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 100
pag. 11

“Ing. Cane, responsabile, stretto, ponte, Messina. (da Mai Dire Lunedì) Data?”

“Un anticomunista è un cane, su questo sono irremovibile e lo sarò sempre.”
Origine: Le temps modernes, numero speciale, ottobre 1961, ripreso in Situation IV, Paris Gallimard, 1964, p. 248

Origine: Da Il gatto in noi; citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 23-24. ISBN 88-7021-844-9

Origine: Da Premessa, in Marc Bekoff, La vita emozionale degli animali; citato in Marini, [//books.google.it/books?id=fDaVAwAAQBAJ&pg=PA185 p. 185].
The Songlines

“L'ironia sentimentale è un cane che ulula alla luna pisciando sulle tombe.”
30 aprile 1906
Aforismi in forma di diario

“Rimorso. – Il rimorso è, come un morso di un cane a una pietra, una sciocchezza.”
38

Miecz przeznaczenia
Variante: «Signore, avete tutta la coscia gonfia. E la febbre vi consuma...»
«Vada a farsi fottere la febbre. Yurga?»
«Sì, signore?»
«Ho dimenticato di ringraziarti...»
«Non siete voi che dovete ringraziare, signore, ma io. Siete stato voi a salvarmi la vita, a ridurvi così per difendermi. E io? Io che cosa ho fatto? Ho medicato un uomo ferito e privo di sensi, l'ho caricato sul carro, non l'ho lasciato crepare? È una cosa normale, signor strigo.»
«Non poi così normale, Yurga. Sono già stato abbandonato... in simili situazioni... come un cane...»
Il mercante, la testa bassa, rimase in silenzio. «Eh, sì, viviamo in un mondo schifoso. Ma non è una buona ragione perché facciamo tutti gli schifosi. Abbiamo bisogno del bene. A me lo ha insegnato mio padre e io lo insegno ai miei figli.»

da Cane e gatto, Appendici ad Avvicinamenti, p. 390
Avvicinamenti

“Quel che Dio è per l'uomo, l'uomo lo è per il cane.”
da una lettera ad A. Barte, febbraio 1884