Frasi su causa
pagina 2


dal discorso alla House of commons del 12 novembre 1936; citato anche in Al Gore, Una scomoda verità

Origine: Citato in Nicholl 1956.

Variante: Prima Legge:
Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno.
Origine: Formulata da R. Daneel Olivaw e da R. Giskard Reventlov e applicata per la prima volta da quest'ultimo – primo robot mentalico – al termine del romanzo "I robot e l'Impero". Ne deriva una coerente modifica della Prima legge: "Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno, a meno che ciò non contrasti con la legge zero".

da una lettera a Jacob Burckhardt del 5 gennaio 1889

“Tempo: eterno argomento di conversazione. Causa universale delle malattie. Lagnarsene sempre.”
Dizionario delle idee correnti

“Il matrimonio è la causa principale del divorzio.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1924.

Origine: Da Lectures on Jurisprudence, Liberty Classics, Indianapolis, 1982; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 8.

2001, p. 140
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

“Quel che si trova nell'effetto era già nella causa.”
da L'evoluzione creatrice

Origine: Da Storia dell'astronomia, p. 5.

“Certo l'ultima causa dell'essere non è la felicità; perocché niuna cosa è felice.”
Cantico del gallo silvestre

“È dunque il timore la causa che genera, mantiene ed alimenta la superstizione.”

p. 234 sg.

Origine: I fondamenti psicologici della credenza negli spiriti (1920), p. 238; 1985

“Prost si è bruciato il cervello a causa di Senna. Prima che la gara inizi, sa di essere battuto.”
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 50, ISBN 88-8598-826-2.

“Un animale può soffrire di più proprio a causa della sua limitata capacità di comprensione.”
Origine: Citato in de Mori, p. 69.
cap. XXIV, 1961, p. 219
Origine: Parole pronunciate dal professore Antolini, che riporta una citazione dello psicoanalista Wilhelm Stekel.

frammento 1
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)

“A causa della loro opacità [dei sensi] non siamo in grado di giudicare il vero.”
frammento 21
Frammenti di Sulla natura (titolo convenzionale)
“A volte sussurrare un Ave Maria in silenziosi tramonti mi causa leggeri brividi di emozione.”
Origine: Citato in Teresio Bosco, Il medico senza frontiere. Carlo Urbani, Elledici, 2005.

dalla bolla Cum Primum, 1566; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 317
“Credo in Dio a causa degli incontri. Tutte le spiegazioni sono inutili, io credo agli incontri.”
Quello che credeva al cielo e quello che non ci credeva

Origine: Dall'omelia pronunciata durante la Messa celebrata a Roma, nella Basilica patriarcale di san Lorenzo al Verano del 2 novembre 1963; citato in Insegnamenti di Paolo VI, Tipografia Poliglotta Vaticana, 1963, vol. I, p. 131.

da Vedo Satana cadere come la folgore, Adelphi, p. 228

3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)

Citato in Gaio Sallustio Crispo 1994

Origine: Citato in RaiNews 24, 16 marzo 2002

“Una causa non buona diventa peggiore quando si vuole difenderla.”
I, 1, 26
Causa patrocinio non bona peior est.
Tristia

Origine: Dal discorso per la laurea honoris causa conferitagli a Camerino, 1960; citato in Giorgio Galli, La sfida perduta: biografia politica di Enrico Mattei, Bompiani, 1976.

Origine: Da un discorso all'assemblea generale delle Nazioni Unite http://unispal.un.org/unispal.nsf/0/D442111E70E417E3802564740045A309, 30 giugno 1979; citato in unispal.un.org.

Origine: Trattato di astrologia, p. 48
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 29

da La repubblica delle stragi impunite

Inter (2008-2010)
Origine: Da Chiambretti Night, 1° aprile 2009; citato in Mourinho al Chiambretti show: "Nemmeno Gesù piaceva a tutti" http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/calcio/200904articoli/19758girata.asp, La Stampa, 2 aprile 2009.

“Allora non ci guadagni niente!» «Ci guadagno», disse la volpe, «a causa del colore del grano.”
cap. XXI, p. 96
Il piccolo principe
Bianca come il latte, rossa come il sangue

Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 28

Origine: Da Trasformare la mente: riflessioni su vita, amore e felicità, Oscar Mondadori, 2012. ISBN 978-88-04-58644-9

Origine: La mia autobiografia, p. 424

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

Origine: Nel 1797; citato in Michael Crichton, Jurassic Park, Garzanti, Milano, 1990, p. 7.

libro Danni collaterali: Diseguaglianze sociali nell'età globale
libro La ruota del tempo

“Causa di ogni cosa è il suo scopo.”
libro Libro della creazione

Mechanical Intelligence: Collected Works of A.M. Turing
Parte prima, Capitolo secondo, I. Gracchus Babeuf, pp. 31-32
Da Babeuf a Marcuse
Origine: voce su Wikipedia.

Origine: Citato in Marco Rizzo: "Anche il governo Conte si sottomette all'Ue" http://www.affaritaliani.it/politica/marco-rizzo-anche-il-governo-conte-si-sottomette-all-ue-548423.html, Affariitaliani.it, 29 giugno 2018.

“La causa primaria dell'infelicità non è mai la situazione, ma i tuoi pensieri a riguardo.”

Origine: Citato in Dizionario mondiale di Storia, Rizzoli Larousse, Milano, 2003, p. 1364. ISBN 88-525-0077-4

Origine: Da Lettera di Freud a Pfister, 25 dicembre 1920, in premessa a Al di là del principio del piacere.