Frasi su cielo
pagina 10

dalla lettera Alla Granduchessa madre Cristina di Lorena

“Non ho lasciato in cielo la storia dei miei voli; ho volato, e questa è la mia gioia.”

“Il cielo non ha collere paragonabili all'amore trasformato in odio.”

Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni

“Il cielo proibisce in verità certi piaceri, ma con lui si trova un accomodamento.”
da Le Tartuffe ou l'imposteur, IV, 5

“Pietà del Cielo! Ma non c'è nessun uomo al mondo che si lagni che gli manca l'intelligenza!”
Atto I, Scena Terza
La ragazza sciocca

Canzone all'eccelso padre e patriarca san Giovanni di Dio

“Oggi, 10 gennaio 1610, l'umanità scrive nel suo diario: abolito il cielo!”
Galileo, scoprendo la natura della luna, a Sagredo
Vita di Galileo

da una lettera alla sorella Ulrike, 21 novembre 1811

Origine: Serie del Mondo Disco, 10. Stelle cadenti (1990), p. 258

dalla «Storia di Muad'Dib per bambini» della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 163
Dune

The Alchemist
L'Alchimista
Variante: E quando tutti i giorni diventano uguali è perché non ci si accorge più delle cose belle che accadono nella vita ogniqualvolta il sole attraversa il cielo.

Origine: Da Ode a Napoli; citato in Vincenzo Pepe, La baia di Napoli in alcuni campioni di poesia… http://www.lacropoli.it/articolo.php?nid=312, lacropoli.it.

Louis Aragon, Un perpétuel printemps; citato in Ernst Fischer, L'arte è necessaria?

Da Le Saule, fragment, I, nelle "Premières Poésies", e anche in Lucie, élégie, nelle "Poésies nouvelles".

da Il testamento e La ballata degli impiccati, traduzione di Rina Sara Virgillito, Rusconi, 1976

“Non chiedere a Dio la via per il cielo; ti indicherà la più difficile.”
Pensieri spettinati

Origine: Da Libri, in Realizzare la vita 2007.

“Per capire che il cielo è azzurro dappertutto non è necessario fare il giro del mondo.”

Varie
Origine: Citato in Rina La Mesa, Viaggiatori stranieri in Sicilia, Cappelli, 1961; Goethe: "evocazione".

“Essere uno col tutto, questa è la vita degli dei, è il cielo dell'uomo!”
Origine: Iperione, p. 23

“Le vostre debolezze sono salite al cielo delle virtù.”

“Ah, ci sono tante cose fra cielo e terra, di cui soltanto i poeti hanno sognato qualcosa.”
II, Dei poeti, Montinari 1972

da Il mio canto
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.

Origine: Tratto da L'azzurro del cielo di Georges Bataille, Einaudi, 2008, p. 148 e ripreso a sua volta da Manifestes du Surréalisme di André Breton, trad. it. L. Magrini Manifesti del Surrealismo, Einaudi, 1966 e 1987.

Origine: Da Il pensiero politico dell'illuminismo, a cura di E. Tortarolo.

Origine: DallAggiunta ai Pensieri filosofici, 1762.

“Tuono: caduta di un baule per le scale del cielo.”

“Siate una luce, non un giudice. | Siate un modello, non un critico.”
da I sette pilastri del successo; citato in Rosemary Altea, Una lunga scala fino al cielo, traduzione di Elena Malossini Fumero, Edizioni CDE, Milano, 1998

da Nota di diario del 16 luglio 1944, Parigi, p. 438
Irradiazioni. Diario 1941-1945

da Percorsi balearici, pp. 131-132
Il cuore avventuroso. Figurazioni e capricci

Osservazioni e pensieri

Origine: Da Il suddito; citato in Alberto Tagliati, Adolfo Hitler si mangia Carlo Marx, Historia, n. 244, 1978, Cino del Duca.

da Storia della decadenza e caduta dell'impero romano; citato in Carl Sagan, Contact, p. 119
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.

Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 244