Frasi su completo
pagina 2

dall' intervista http://vaticandiplomacy.wordpress.com/2008/05/13/vaticano-per-padre-funes-lipotesi-sullesistenza-di-extraterrestri-non-contrasta-con-la-fede/ allOsservatore Romano del 14 maggio 2008
Origine: Citato in Marco Sicolo, L'hanno detto i Campioni http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Un talento insuperabile» http://archiviostorico.gazzetta.it/2004/settembre/14/talento_insuperabile__ga_10_0409145660.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 settembre 2004.

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_4.JPG p. 21]

“Io credo che la verità sull'Olocausto ancora non sia completa e non tutto è venuto alla luce.”
Origine: Citazioni di Elio Taff, p. 7

Origine: Da In a Room and a Half, 1986; citato in Alberto Manguel, La biblioteca di notte, 2007, p. 32.

Lo scrittore e i mezzi di diffusione della cultura, pp. 209 ss.

“L'amore senza una completa fiducia diventa una triste oscurità densa di errori e incomprensioni.”
La strada di Sin

Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 49

Origine: Citato in Claudio Sessa, Suono Gershwin ma ascolto Jacko, Corriere della sera, 4 luglio 2010.
Origine: Il fanciullo meraviglioso, p. 134
2013, 78b-82
Tantrāloka, Capitolo XVII

Origine: Da una lettera a Louis Brandeis, 10 novembre 1936.
Origine: Il lato umano, p. 80

Origine: Dalla trasmissione francese Rtl; citato in Il mercato della Juve live, agente Mandzukic: "Tutto può succedere" http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/juventus/il-mercato-della-juve-live-witsel-in-pugno_1068649-201502a.shtml, Sportmediaset.it, 16 giugno 2015.

Origine: 18 febbraio 2013; citato in Politica e casta, un anno da dimenticare Le 100 dichiarazioni peggiori del 2013 http://espresso.repubblica.it/palazzo/2013/12/30/news/politica-e-casta-che-anno-da-dimenticare-le-100-dichiarazioni-peggiori-del-2013-1.147398, Espresso.repubblica.it, 30 dicembre 2013.

24 gennaio 1915, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 629

Origine: Da La Sagesse des Prophètes, pp. 186-187; citato in Julius Evola, Metafisica del sesso, Edizioni Mediterranee, p. 288 https://books.google.it/books?id=bpHLCQAAQBAJ&pg=PA288.

Origine: Citato in F1 | Brundle: "Schumacher guidava con la testa, Senna con il cuore http://www.formulapassion.it/2014/04/f1-brundle-schumacher-guidava-con-la-testa-senna-con-il-cuore/, FormulaPassion.it, 29 aprile 2014.

“Il linguaggio completa l’esistenza del mondo e lo rende “usabile” per l’uomo.”
Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 49

Origine: Dalla trasmissione televisiva Champions League – Speciale; citato in Sacchi incorona Messi: "È un genio del calcio. Così solo Maradona" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/championsleague/sacchi-incorona-messi-e-un-genio-del-calcio-cos%c3%ac-solo-maradona-160-_1065148-201502a.shtml?frommobile, Sportmediaset.it, 7 maggio 2015.

“[Che Guevara] Non era solo un intellettuale, era l'essere umano più completo del nostro tempo.”
Origine: Citato in Paco Ignacio Taibo II, Senza perdere la tenerezza. Vita e morte di Ernesto Che Guevara, traduzione di Gloria Cecchini, Gina Maneri e Sandro Ossola, il Saggiatore, Milano, 2012, p. 406 http://books.google.it/books?id=ST8rUcRpifYC&pg=PA406. ISBN 978-88-428-1781-9

da Genova nei ricordi di un esule, in Opere complete, A. Mondadori, 1996, vol. 2-3
Origine: L'ufficio, in genovese.

da Per un ritratto di Proust, in Opere complete, vol. III

“Solo l'amore disinteressato è un sentimento maturo, completo.”
The Art of Loving

Variante: Mi ha fatto molto piacere e mi ha fatto anche molto male. Non avevo mai conosciuto in vita mia un piacere e un dolore simili, così fusi insieme. Prometto che non ti scriverò e che non cercherò di mettermi in contatto con te. Non ti importunerò mai più. A malincuore chiuderò la porta che ti ho aperto con tanta gioia. Ma se per qualche motivo deciderai di di tornare da me, devi sapere che in questa fase della mia vita ho bisogno della tua disponibilità più completa e della tua capacità di comprensione più profonda. Ho bisogno che tu fluisca liberamente verso di me, senza alcun ostacolo esterno. Ne ho bisogno come dell'aria che respiro. Se non puoi donarmi tutto questo, non venire. Davvero: non venire. Perché probabilmente mi sono sbagliata sul tuo conto...


Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 28

Origine: Versi poetici e dichiarazioni di guerra, p. 38

citato in Zagrebelsky 2008, p. 146

Origine: Citato in Hermann Raushning; citato in Robert Royal, I martiri del ventesimo secolo. Il volto dimenticato della storia del mondo, Ancora, 2002, p. 161.

da I limiti dell'attività dello Stato, pp. 75-6; citato e ritradotto in J. S. Mill, Saggio sulla libertà, traduzione di Stefano Magistretti, Il Saggiatore, Milano, 1981, p. 86

Origine: Da The German Ideology; citato in Nicholl 1956.

“I clamori avvelenati di una donna gelosa sono più micidiali dei denti di un cane idrofobo.”
Madre Badessa, atto V, scena I, in "Opere complete", traduzione di Gabriele Baldini, Rizzoli, 1963
La commedia degli errori

vv. 27 – 33
Incipit di alcune opere, Under Ben Bulben (Sotto il Ben Bulben)

Antica Canzone Zensunni: cap. 6; Ed. Nord, p. 30
I figli di Dune

dai «Detti religiosi di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 372
Dune

da «Muad'Dib: Le novantanove meraviglie dell'universo», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 379
Dune

“Chi porta il paraocchi, si ricordi che del completo fanno parte il morso e la sferza.”
Pensieri spettinati

Origine: Dall'introduzione a Lautréamont/Ducasse Opere Complete, Corti, 1953.

Origine: Dall'introduzione di Lautréamont/Ducasse Opere Complete, Corti, 1953.

Origine: Il libro dell'orologio a polvere, p. 206

Origine: Da Massime generali del governo economico, XXV, in Miglio 2001, p. 60.

da Che cos'è una nazione?

da Lettera a Francesco Vettori, in Opere complete, vol. 1, Editore Ernesto Oliva, Milano, 1850, p. XIX

dalle Lettere, 1885; citato in Corriere della sera, 20 marzo 2011

“Va alta nel cielo la luna della primavera. | Penso a te e dentro di me sono completo.”
da Poemi disgiunti, p. 247
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alberto Caeiro: Poemi completi
Origine: Citato in Tom Regan, Gabbie vuote: La sfida dei diritti animali, traduzione di Massimo Filippi e Alessandra Galbiati, Edizioni Sonda, Casale Monferrato, 2005, quarta di copertina. ISBN 88-7106-425-9

da Gli oppressi
Saggi critici

Origine: Psicologia e patologia dei cosiddetti fenomeni occulti (1902), p. 97; 1985