
Origine: Da Torture, in Elogio dei sogni, RCS, 2011, pp. 144-145.
Origine: Da Torture, in Elogio dei sogni, RCS, 2011, pp. 144-145.
“In questo corpo concentrato ho un cuore che cresce sino all’infinito.”
libro Corso accelerato di creatività
Origine: La perfezione del corpo, p. 37
“Il corpo umano è la Cattedrale più grande che Dio abbia mai costruito.”
p. 85
Origine: Dai Diari.
Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, pp. 1004-1005
da Che Casino, n. 10
Pensieri scomodi
“Ho imparato che l'amore è come un mattone: puoi | costruirci una casa o affondarci un corpo morto.”
da Judas n.º 4
L'uccello che girava le viti del mondo
da La danza mistica
Citazioni di Rūmī
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, 1974<sup>6</sup>, traduzione per Rūmī di Italo Pizzi, pp. 266-267
“La bellezza non è che il disvelamento di una tenebra caduta e della luce che ne è venuta fuori.”
da Corpo d'amore, Mondadori
Corpo d'amore
“Sono il corpo di una donna, la fragilità di un uomo.”
da Non sono solo te
Sarò libera – Sanremo Edition
Contro Eisenstein, 1973; p. 107
I film degli altri
Origine: Messa nella Cappella della Domus Sanctae Marthae, 21 giugno 2013 http://www.vatican.va/holy_father/francesco/cotidie/2013/it/papa-francesco-cotidie_20130621_vero-tesoro_it.html
Film L'uomo bicentenario
“Il vostro corpo è l'arpa dell'anima e sta a voi trarne dolce musica oppure suoni confusi.”
Il Profeta
27 gennaio 1942
Conversazioni a tavola
Origine: Riuscire, p. 24
citato in Michele Maria Iorio, I santi e la Madonna, Casa Mariana, Frigento, p. 8
da Il lato oscuro, Rizzoli, 2002
da XL, magazine mensile de la Repubblica, febbraio 2006
Origine: Lotta di classe, pp. 217-218
Origine: Citato in Gino & Michele, Matteo Molinari, Le formiche e le cicale: anno 2004, Kowalski editore, Milano, 2003, § 664. ISBN 88-7496-603-2
Un altro giro di giostra
Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.
“Io sono colui che conosce le vie | Del firmamento, e il mio corpo è formato dal vento”
da De Aegypto, Personae
“I libri pesano tanto: eppure, chi se ne ciba e se li mette in corpo, vive tra le nuvole.”
Origine: Universo, terra, uomo, p. 179
Origine: Da La donna – Il suo compito secondo la natura e la grazia, traduzione di O. Nobile, prefazione di A. Ales Bello, Città nuova, Roma, 1968, p. 219; citato in Ales Bello, p. 146.
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal
Variante: Le anime hanno un loro particolar modo d'intendersi, d'entrare in intimità, fino a darsi del tu, mentre le nostre persone sono tuttavia impacciate nel commercio delle parole comuni, nella schiavitù delle esigenze sociali. Han bisogni lor proprii e le loro proprie aspirazioni le anime, di cui il corpo non si dà per inteso, quando veda l'impossibilità di soddisfarli e di tradurle in atto. E ogni qualvolta due che comunichino fra loro così, con le anime soltanto, si trovano soli in qualche luogo, provano un turbamento angoscioso e quasi una repulsione violenta d'ogni minimo contatto materiale, una sofferenza che li allontana, e che cessa subito, non appena un terzo intervenga. Allora, passata l'angoscia, le due anime sollevate si ricercano e tornano a sorridersi da lontano.
p. 41
XI.19
Liber ad milites templi. De laude novae militiae
Origine: Citato in Nannini: "Volevo diventare mamma" http://www.tgcom.mediaset.it/gossip/articoli/articolo298025.shtml, Tgcom.Mediaset.it, 24 febbraio 2006.
Origine: L'allodola e il combattente per la libertà, p. 91
“La sorte che tocca al corpo non ha alcuna importanza per un uomo dalla divina realizzazione.”
Il Maestro disse
Parco Nervi, Genova, Italia, 4 Settembre 2000
Questo è il modo di manifestare la volontà di Dio «così in Cielo come in Terra».
Conversazioni con Dio