Origine: Da Academica, II, 120; citato in L'anima degli animali, pp. 130-131.
Frasi su cosa
pagina 29
Origine: La mia autobiografia, p. 270
dalla lettera di Constantin Noica a Emil M. Cioran del 1957 in L'amico lontano risponde, p. 55
Origine: Da «Se, in aereo dall'Armenia, il Papa chiede di nuovo perdono ai gay» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/papa-gay-armenia-_b_10695930.html, Huffington Post.it, 27 giugno 2016.
da NME Rock 'n' Roll Years, John Tobler, 1992
Solea
Origine: Dall'angolo della posta dei capitoli 598-599, volume 61.
Origine: Dall'intervista di Paola Jacobbi, Vanityfair, 18 agosto 2010; citato in Matthew McConaughey: «Che bello avere 40 anni» http://www.style.it/vanitypeople/show/cinema/2010/08/16/matthew-mcconaughey-che-bello-avere-40-anni.aspx, stile.it, 16 agosto 2010.
Origine: Dalla lettera di addio ai tifosi del Torino; riportata in Glik saluta i tifosi granata: "Vi voglio bene, sempre Forza Toro" http://torino.repubblica.it/cronaca/2016/07/05/news/glik_saluta_i_tifosi_granata_vi_voglio_bene_sempre_forza_toro_-143471794/, Repubblica.it, 5 luglio 2016.
Origine: Citato in Tom Regan, Il diritto di non soffrire, in Aa. Vv., I diritti degli animali: prospettive bioetiche e giuridiche, a cura di Silvana Castignone, il Mulino, Bologna, 1985, p. 177. ISBN 88-15-00669-9
Parla col mondo, quelli del mondo sono suoi simili, e non c'è cosa del mondo che non sia anche la sua.
Origine: Da «Omosessuali e mondo cattolico: il passo in avanti di Nosiglia» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/omosessuali-mondo-cattolico-nosiglia_b_6095098.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2014.
Citazioni tratte da interviste, l'Unità
Origine: Citato in Erdogan contro la Ue: "Venite qui". E attacca Roma: "Non indaghi su mio figlio". Renzi risponde http://www.repubblica.it/esteri/2016/08/02/news/turchia_erdogan_attacca_mogherini_venga_qui_a_vedere_prima_di_parlare_-145235195/?ref=HREA-1, Repubblica.it, 2 agosto 2016.
“Che cosa disgustosa: uno scrittore che legge, un cuoco che mangia, un architetto che abita!”
Le Carte, Volume I: Anni sessanta
“Se so che ho una cosa grave e so che esiste, non mi preoccupo, me ne occupo.”
Chi sono e cosa voglio
Origine: Citato in Il Disegno del nostro secolo: prima parte, da Klimt a Wols, Volume 1 di Il Disegno Del Nostro Secolo, a cura di Jean Jacques Lebel, Gabriele Mazzotta e Ewald Rathke, Mazzotta, 1994, p. 61. ISBN 8820210908
da Spara pure, è un papero, in Sangue di yogurt
da Simposio
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, p. 149. ISBN 978-88-339-0712-3
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, p. 208
Origine: La mia autobiografia, p. 170
“Ogni qual volta una cosa in Italia viene chiamata in inglese io vedo la mano del Cretino.”
Origine: Da Bruciare il giorno della nascita di Vivaldi non salva dai cretini, Il Fatto Quotidiano, 4 aprile 2016; riportato su PaoloIsotta.it http://www.paoloisotta.it/index.php/articoli/52-bruciare-il-giorno-della-nascita-di-vivaldi-non-salva-dai-cretini.
Origine: Citato in Pino Taormina, Sarri boccia il calcio italiano: «Non vedo un gran futuro, adesso siamo in Lega Pro» http://sport.ilmattino.it/calcio/sarri_il_futuro_del_calcio-1790598.html, IlMattino.it, 11 giugno 2016.
Origine: Distruzione del padre, Ricostruzione del padre. Scritti e interviste, p. 251
Origine: Dalla Conferenza sugli Śivasūtra, Università Cà Foscari, 22 aprile 2013; citato in Conferenza sugli Śivasūtra http://www.purnanandazanoni.com/346ivas363tra.html, purnanandazanoni.com.
“Siamo noi a creare la storia con la nostra osservazione, e non la storia a creare noi.”
libro Il grande disegno: Che cosa sappiamo oggi dell'universo
“Ci vuole altrettanta energia per augurarsi una cosa quanta ce ne vuole per pianificarla.”
“Le persone hanno una cosa in comune: sono tutte differenti.”
“Dopo la lotta ogni altra cosa nella vita si abbassava di volume. Potevi affrontare tutto!”
Film Fight Club
“La cosa più crudele che un uomo possa fare a una donna è di descriverla come perfetta.”
libro Solo l'amore resta: Nuovi Orizzonti nell'inferno della strada
“Non dura che un giorno ogni cosa, tanto ciò che ricorda, quanto ciò che è ricordato.”
libro L'arte di conoscere se stessi. Pensieri
libro La ragazza dai capelli strani
Variante: Julie ha detto a Faye che lei è convinta che due persone innamorate attraversino tre fasi distinte prima di arrivare a conoscersi davvero. All'inizio si raccontano aneddoti e gusti personali. Poi ciascuno dei due dice all'altro in che cosa crede. E poi ciascuno osserva la relazione che c'è fra quello in cui l'altro ha detto di credere e quello che in effetti.
“Non importa per cosa sia nata una persona, ma ciò che sceglie di essere.”
“È inutile che ci provi, non si può credere a una cosa impossibile.”
libro Attraverso lo specchio
Uno, nessuno e centomila