Frasi su domino
pagina 2

Origine: 1932; citato in Il lavoro scientifico di Nazareno Strampelli http://www.retescat.com/musgra.it/museo/storia/16/scheda-16.html, Museo della scienza del grano.
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato
VII, 105

Origine: Parte avuta dal lavoro nel processo di umanizzazione della scimmia, p. 407

Origine: Citato in Giovanni Sabbatucci e Vittorio Vidotto, <nowiki></nowiki>Il mondo contemporaneo. Dal 1848 a oggi<nowiki></nowiki>, Editori Laterza, Roma, 2008, <nowiki>ISBN 978-88-420-8741-0</nowiki>, pag. 542

Origine: Da I libri di Emerson (le ombre di essi); in Giorni rappresentativi e altre prose, pp. 523-524.

The Historian's Craft: Reflections on the Nature and Uses of History and the Techniques and Methods of Those Who Write It.

Par. 189
Laudato si<nowiki>'</nowiki> http://w2.vatican.va/content/francesco/it/encyclicals/documents/papa-francesco_20150524_enciclica-laudato-si.html

“La musica domina le emozioni.”
Origine: prevale.net

Origine: Per una storia dei bisogni, La disoccupazione utile e i suoi nemici professionali, pp. 53-54

“Il dominio naturale ha la Comunità naturale; il violento, violenta.”
Aforismi politici

Italo Alighiero Chiusano
Il giovane Törless, Citazioni sul libro

Origine: La vita delle tèrmiti, p. 117

Edward Hyde: da Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde

Origine: Madamigella di Maupin, p. 168

pagg. 120-121
Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico

da una lettera a Scipione Maffei; citato da Scipione Maffei in prefazione a Teatro del signor marchese Scipione Maffei, p. IX-X, Alberto Tumermani Librajo, 1730

Origine: Da Manoscritti del 1814.

2001, p. 173
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte

Dizionario filosofico

“Chi può ottenere il dominio sugli altri se non ottiene il dominio su se stesso?”
Vacanze di Natale

Parte prima, 11 novembre, p. 84
Il segno di Giona

dall'intervista per Hornsey nel programma Gazzetta, 21 aprile 1978

dall' Angelus Domini http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_i/angelus/documents/hf_jp-i_ang_17091978_it.html del 17 settembre 1978

Origine: Citato in Citati, p. 22.
da Antologia poetica siciliana del secolo XIX, proemio, p. XLVII

cap. IX, L'Inghilterra erede delle imprese marinare europee, pag. 53-56
Terra e mare

cap. XX, Il nuovo stadio della rivoluzione spaziale planetaria, pag. 109-110
Terra e mare

“Al loro dominio non pongo né limiti di spazio né di tempo: | ho promesso un impero infinito.”
(I, 278-9)
His ego nec metas rerum nec tempora pono: / imperium sine fine dedi.
Eneide

da Lettere persiane, 1721

da Considérations sur les causes de la graneur de la décadence des Romains, Considerazioni sulle cause della grandezza e decadenza dei Romani
Origine: Dei lettori e dei parlatori: saggi due, p. 23

I, III; p. 59
Il papato socialista
Origine: L'edificazione di sé, p. 22-23
Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana

Origine: Eliogabalo o l'anarchico incoronato, pp. 55-56

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994
da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
Origine: Metternich, p. 20

introduzione, p. 22
Le tappe del pensiero sociologico

citato in Chomsky 2003, p. 292

Messaggio Missionario Mondiale 2009 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/missions/documents/hf_ben-xvi_mes_20090629_world-mission-day-2009_it.html
Messaggi

“Il sacrificio di Cristo ed il sacrificio dell'Eucarestia sono un unico sacrificio.”
da Omelia nella Solennità del Corpus Domini, Concattedrale Comacchio http://www.caffarra.it/om220603.php, 22 giugno 2003
Omelie

Origine: Lezioni di economia civile, p. 155
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 14

da Corriere della sera, 18 dicembre 2009