Frasi su etica
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema etica, essere, vita, morale.
Frasi su etica

Origine: Da Si fa presto a dire famiglia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2016/05/01/si-fa-presto-a-dire-famiglia56.html, la Repubblica, 1° maggio 2016.

dall'incontro Intellégo – Percorsi di emancipazione, democrazia ed etica di Copertino, 25 gennaio 2008

“I politici hanno una loro etica. Tutta loro. Ed è una tacca sotto quella di un maniaco sessuale.”

Mio fratello Benito, Edvige Mussolini, pubblicato da La Fenice di Firenze, nel 1957
Citazioni tratte dalle lettere

Origine: Il monologo di Celentano sui trapianti d'organo e sulla legge italiana del "silenzio-assenso" è stato oggetto di numerose critiche nei giorni successivi, come quelle arrivate da Alberto Castagna, Umberto Veronesi e Fabio Fazio. Celentano ha poi precisato con un intervento successivo la sua posizione sull'argomento dichiarandosi favorevole alla donazione d'organi ma contario alla legge italiana del silenzio-assenzio.
Origine: Citato in Veronesi contro Celentano "Uno schiaffo alle donazioni" http://www.repubblica.it/online/spettacoli/celentano/veronesi/veronesi.html, Repubblica.it, 28 aprile 2001.

Origine: Una città o l'altra. Viaggi in Europa, p. 192

“Una felicità autentica richiede innanzitutto la pace mentale e un certo grado di padronanza di sé.”
libro La felicità al di là della religione: Una nuova etica per il mondo

libro La felicità al di là della religione: Una nuova etica per il mondo

“Io sono per la chirurgia etica: bisogna rifarsi il senno.”
Origine: Da Messaggio video di Alessandro Bergonzoni al Teatro Duse.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 163.

Origine: Da Conversazioni Critiche, Serie Quinta, Bari, Laterza, 1939, p. 362.

Origine: Rispetto per la vita, p. 15

Origine: Da Etica; citato in Andrew Linzey, Teologia animale, traduzione di Alessandro Arrigoni, Cosmopolis, Torino, 1998, p. 22. ISBN 978-88-87947-01-4

Origine: Da una lunga lettera all'ex amante Alfred Douglas; citato in Richard Ellmann, Oscar Wilde, Mondadori, Milano, 2001, p. 17. ISBN 88-04-47897-7

Origine: Rispetto per la vita, pp. 10-11

citato in Barbara De Mori, Che cos'è la bioetica animale, Carocci 2007, p. 11

“È chiaro che l'etica non può formularsi. L'etica è trascendentale. (Etica ed estetica son uno.)”
Origine: Confronta anche Quaderni 1914-1916, 24 agosto 1916: "Etica ed estetica son tutt'uno".
Origine: Tractatus logico-philosophicus, p. 6.421

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

citato in Claudio Malagoli, Etica dell'alimentazione: prodotti tipici e biologici, Ogm e nutraceutici, commercio equo e solidale, Aracne, 2006, p. 45
Personaggi, Rita Levi Montalcini

da La morale della politica http://www.corriere.it/sette/editoriali/panebianco-angelo/2013-20-morale-politica_99d3527e-bd7a-11e2-a017-98f938f31864.shtml, Corriere. it, 15 maggio 2013
da Pourparler, p. 186
All'origine della pretesa cristiana

Origine: Dall'intervista di Gianluigi Da Rold, Linciaggio è bello, sentenzia Miglio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/marzo/11/linciaggio_bello_sentenzia_Miglio_co_0_93031116648.shtml, Corriere della Sera, 11 marzo 1993, p. 3.

Origine: Da Fermiamo la nuova "santa inquisizione" http://www.socialnews.it/articoli/fermiamo-la-nuova-santa-inquisizione/, SocialNews.it, 4 novembre 2009; citato in Margherita Hack morta a 91 anni: l'astrofisica tra ricerca e diritti civili http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/06/29/morta-margherita-hack-trieste-astrofisica-aveva-91-anni/641222/, il Fatto Quotidiano.it, 29 giugno 2013.

Origine: Dall'intervista di Gianluigi Melega, L'accademia, Nerone e io, L'Espresso, 24 giugno 1994, p. 111.

Origine: Citato in F1 | Coulthard, Rosberg e Bottas ricordano Senna http://www.formulapassion.it/2014/04/f1-coulthard-rosberg-e-bottas-ricordano-senna/, FormulaPassion.it, 29 aprile 2014.

da Sintesi del pensiero bruniano http://web.archive.org/web/20160325232940/http://www.giordanobruno.info/nolano/filosofia.htm, GiordanoBruno.com, 25 marzo 2016

Origine: Perché sono ancora cristiano, p. 12

da Come vivere con la bomba, p. 66
Intervista con Alberto Moravia

Film Shameless

Libro Secondo, ...e uguaglianza cristiana, pp. 206-207
La democrazia di nessuno
Origine: Il riferimento è alla critica di Nietzsche al principio cristiano di uguaglianza di tutti gli uomini di fronte a Dio: nell'affermazione cristiana di questa uguaglianza, Nietzsche ravvisa l'espressione del risentimento, del rancore dei deboli verso i potenti. In un mondo secolarizzato, ma ancora retto dalla disciplina – anche se non più dalla fede – cristiana, l'uguaglianza di fronte a Dio si muta in uguaglianza di tutti di fronte alla legge.
cap. 27
I cani lo sanno

Origine: Da Speciesism Again: The Original Leaflet (2010); citato in Ricard, p. 44.

dai «Detti religiosi di Muad'Dib», della Principessa Irulan: Ed. Nord, p. 372
Dune

da Introduzione all'Etica di Spinoza; citato in Elena Spagnol, Citazioni, Garzanti, 2003

“La Bibbia è letteratura, non dogma.”
da Introduzione all'Etica di Spinoza

“Tu non puoi fare una buona economia con una cattiva etica.”
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 53

Origine: Rispetto per la vita, pp. 90-91

“In un'etica razionale, il matrimonio senza figli conterebbe poco.”
Origine: Matrimonio e morale, p. 121

Lydia Flem
Casanova

“Primo ed unico principio dell'etica sessuale: l'accusatore ha sempre torto.”
n. 29
Minima moralia

“L'amore è un'esigenza ontologica ed etica della persona.”
Mulieres dignitatem http://www.vatican.va/holy_father/john_paul_ii/apost_letters/documents/hf_jp-ii_apl_15081988_mulieris-dignitatem_it.html
Origine: Corso di diritto naturale, p. 36-37
da Selvaggi con telefonino, Effedieffe, 2006, p. 45

Origine: Dio non è grande: Come la religione avvelena ogni cosa, p. 51
Origine: Georg Kerschensteiner, p. XXIV-XXV

I, I; p. 32
Il papato socialista

citato in Ann van Sevenant, Il filosofo dei poeti: l'estetica di Benjamin Fondane, Mimesis, 1994