
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rosseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi Edizioni, 1993, pp. 72-73.
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema gallina, animale, vita, due-giorni.
Origine: Citato in James Boswell, Visita a Rosseau e a Voltaire, traduzione di Bruno Fonzi, Adelphi Edizioni, 1993, pp. 72-73.
da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno
Origine: La regola dello svantaggio, in Turisti in giallo, Sellerio, Palermo, 2015, pp. 208-209. ISBN 88-389-3376-6
Origine: Da Spegni il fuoco della rabbia, traduzione di Diana Petech, Mondadori, 2002, cap. 1.
“Al processo della gallina, la volpe non dovrebbe far parte della giuria.”
cap. XIII
Tredici miliardi di anni
Origine: Citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 68. ISBN 978-88-6052-218-4
“Un tale cercava il modo di far fetare alle galline uova quadre, per facilitarne l'imballaggio.”
da Nuova enciclopedia, Adelphi
Nuova enciclopedia
Origine: Citato in Valerio Rosa, Dal gatto nel sacco al culo della gallina http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/2050000/2048482.xml?key=Valerio+Rosa+Roma&first=1&orderby=1&f=fir, l'Unità, 8 giugno 2011.
Origine: Dalla prefazione http://books.google.it/books?id=GcOFAwAAQBAJ&pg=PT22 a Suzanne Havala Hobbs, Vivere vegetariano for dummies, a cura di Cecilia Bobba, traduzione di Sara Crimi e Laura Tasso, Hoepli, Milano, 2014. ISBN 978-88-203-6367-3
cap. 27
I cani lo sanno
Origine: Da Appunti di un giornalista scritto nel febbraio 1922 e pubblicato per la prima volta su Pravda, 16 aprile 1924; citato in Peter J. Nettl, Rosa Luxemburg, Milano, Il Saggiatore, 1970, II, p. 370.
“Una gallina è il solo modo di un uovo per fare un altro uovo.”
Dizionario dei luoghi non comuni
da Nota di diario del 16 settembre 1942, Parigi, p. 129
Irradiazioni. Diario 1941-1945
“Così la macchina dell'oppressione sempre si volta contro chi la serve.”
da La gallina di reparto
I racconti
“Le donne sono come le galline, se schiamazzano non preoccupatevene.”
Origine: La Signora Craddock, p. 130
da La vita umana secondo ragione: p. 154
Mala costituzione e altri malanni
“Gallina vecchia fa la plastica.”
Origine: Il dottor Divago, 100 neoproverbi, p. 171
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 50
da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006
Personaggi, Cetto La Qualunque
Origine: Citato in Filippo Maria Ricci, Gascoigne trova un club in Cina: «Con questa dieta, posso volare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/gennaio/28/Gascoigne_trova_club_Cina_Con_co_0_0301282993.shtml, Corriere della Sera, 28 gennaio 2003.
Conte Longavita, Atto I, p. 24
L'ipocondriaco o sia Il purgativo Le Roy
dall'intervista di Manin Giuseppina, La mia Medea è la riscossa per il teatro delle donne https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/ottobre/13/mia_Medea_riscossa_per_teatro_co_0_941013717.shtml, Corriere della sera, p. 35, 13 ottobre 1994
da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Vulvia
“L'amore è un allucinogeno che può farci vedere una musa in una manza e un'aquila in una gallina.”
Rapsodia viennese
Spiegazione perentoria
Incitamento al nixonicidio e elogio della rivoluzione cilena
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 65-66
Origine: La mente animale, p. 45
citato in Ricordo di Meroni, bohémien del calcio, Corriere della Sera, 1º febbraio 2017
da Non più chicchi di mais http://paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=279, PaoloBarnard. info, 4 dicembre 2011
Origine: Da Aldo Busi "perché sono innamorato di Carla Bruni" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/01/12/aldo-busi-perche-sono-innamorato-di-carla.html, Repubblica.it, 12 gennaio 2010.
“Maiali, mucche, galline e persone si contendono i cereali.”
Origine: Citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, Casale Monferrato, 2014, p. 189. ISBN 978-88-7106-742-1
da Il leone e la gallina, lato B, n. 2
Umanamente uomo: il sogno
Origine: Da La quinta costellazione del cuore, traduzione di Lucia Ferrantini, Garzanti, Milano, 2012, p. 213.
Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 105-106
Origine: Da Corporations Can Be Agents of Great Improvements in Animal Welfare and Food Safety and the Need for Minimum Decent Standards, relazione del 4 aprile 2001 al National Institute of Animal Agriculture; citato in Singer, p. 55 http://books.google.it/books?id=2wafUFd2KQQC&pg=PA55.
“Trenta quaranta, | tutto il Mondo canta | canta lo gallo | risponde la gallina…”
La via del rifugio, [citation needed]
La via del rifugio
Origine: L'opera inizia con una antica filastrocca cantata dai bambini nei giochi a nascondino. Le strofe della filastrocca proseguono alternandosi a quelle del poeta.
Origine: Da Uovo di sinistra, gallina di destra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/04/UOVO_SINISTRA_GALLINA_DESTRA_co_9_081104102.shtml, Corriere della sera, 4 novembre 2008, p. 47.
cap. 14, p. 101
Libera nos a malo
Origine: La più bella novella del mondo, p. 65- 67
“Quando la faina attacca e mangia le galline sostiene sempre che è stata provocata.”
Origine: Il mondo senza un filo di grasso, p. 33
Origine: Da Animals are Sentient Beings: Konrad Lorenz on Instinct and Modern Factory Farming, Der Spiegel, 17 novembre 1980; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto?, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 68. ISBN 978-88-6052-218-4
“Il mese di gennaio, non lascia gallina a pollaio.”
Origine: Il boccafina ovvero il gastronomo avveduto, Parte seconda, p. 82
Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 61
Origine: Citato in Peter Singer, Gli allevamenti intensivi, in Tom Regan, Peter Singer, Diritti animali, obblighi umani, Gruppo Abele, Torino, 1987, p. 33. ISBN 88-7670-097-8
Origine: Da un'intervista a la Repubblica, 3 marzo 2005; citato in www.VegFacile.info, Passo a Veg!, AgireOra Edizioni, Torino, 2007, p. 11 https://books.google.it/books?id=W849KMYu3hoC&pg=PA16.
Film di Mario Zanot (Produzione Mediaset)])
Io cucino vegetariano
Antichi pittori italiani
cap. 7, p, 152
La pittura veneziana
Origine: Da Gas, molecole, vita. [Chi siamo, dove stiamo andando. Sei lezioni di un premio Nobel], traduzione di Paolo Falcone, add Editore, Torino, 2017, pp. 53-54 https://books.google.it/books?id=6dKCDwAAQBAJ&lpg=PP1&dq=&pg=PT53#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-6783-230-9