
12/9/91, 11:19 PM; 2000, p. 13
Il capitano è fuori a pranzo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema idiota, dio, essere, vita.
12/9/91, 11:19 PM; 2000, p. 13
Il capitano è fuori a pranzo
“Prima che a te è successo anche a me | E ad altri miliardi di idioti.”
da Di Sana Pianta, n. 5
Di sana pianta
Baller: potrebbe avere non felicissima traduzione con "ganzo". Testa di crack: idiota, persona da niente, ma anche "fumatore di crack", tossicodipendente. Baia: molto probabilmente "Bay" è la San Francisco Bay Area, la regione della Baia di SF appunto.
The people made me from the littlest crack head to the biggest baller so if I am bad its because of the Bay and if I am good its because of the Bay.
Senza fonte
“Un uomo intelligente a volte è costretto a ubriacarsi per passare il tempo tra gli idioti.”
“Io son pessimista, ma gli adulti di questo mondo che non lo sono, sono un branco di idioti.”
L'uccello che girava le viti del mondo
I fear the day that technology will surpass our human interaction. The world will have a generation of idiots.
I fear the day when the technology overlaps with our humanity. The world will only have a generation of idiots.
La frase sul web viene spesso citata e attribuita ad Einstein sia in lingua italiana che in lingua inglese (nelle due versioni riportate), soprattutto in relazione al crescente utilizzo dei cellulari e degli smartphone e al loro impatto sulle relazioni sociali. In realtà la frase non appare in nessuno scritto di Einstein, né tanto meno nella raccolta The Ultimate Quotable Einstein (Pensieri di un uomo curioso). Inoltre non vi è alcuna evidenza che Einstein abbia mai fatto una dichiarazione del genere. La frase è stata probabilmente creata ad hoc e risale probabilmente al 2012.
Errate
Variante: Temo il giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato allora da una generazione di idioti
Origine: Citato in Albert Einstein: "Temo quel giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità http://www.trn-news.it/portale/index.php/mondo/item/146-albert-einstein--%E2%80%9Ctemo-quel-giorno-in-cui-la-tecnologia-andr%C3%A0-oltre-la-nostra-umanit%C3%A0, Trn-news.it, 8 settembre 2014.
Origine: Citato in Il giorno che Einstein temeva tanto potrebbe essere arrivato... http://www.lantidiplomatico.it/dettnews.php?idx=82&pg=9898, Lantidiplomatico.it, 22 dicembre 2014.
Origine: Citato in Quant'è difficile guardarsi negli occhi... meglio Facebook! http://www.sikelianews.it/wps/cultura-e-societa/quante-difficile-guardarsi-negli-occhi-meglio-facebook/, SikeliaNews.it, 5 agosto 2014.
Origine: I Fear the Day That Technology Will Surpass Our Human Interaction http://quoteinvestigator.com/2013/03/19/tech-surpass/, QuoteInvestigator.com, 19 marzo 2013.
Macbeth: atto V, scena V, vv. 17-27
She should have died hereafter. | There would have been a time for such a word– | Tomorrow, and tomorrow, and tomorrow, | Creeps in this petty pace from day to day | To the last syllable of recorded time; | And all our yesterdays have lighted fools | The way to dusty death. Out, out, brief candle! | Life's but a walking shadow, a poor player | That struts and frets his hour upon the stage | And then is heard no more. It is a tale | Told by an idiot, full of sound and fury, | Signifying nothing.
Macbeth
Origine: È la terza frase del più famoso soliloquio della tragedia. In questa il protagonista reagisce con insensibilità alla morte della moglie.
“Odio chi odia, stuprerei chi stupra […] Sono l'idiota che non riesce a essere se stesso.”
da Irresponsible Hate Anthem
Antichrist Superstar
Origine: Citato in Ennio Di Nolfo, Storia delle relazioni internazionali. [Dal 1918 ai giorni nostri], Editori Laterza, Roma, 2008, p. 461. ISBN 978-88-420-8734-2
Tyrion Lannister
2016, p. 471
La Regina di Draghi
“Non ho educazione, solo ispirazione. Se fossi stato erudito sarei un idiota.”
Personaggi, Alex Drastico
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, Arnoldo Mondadori Editore, 1997.
3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)
The Parrot's Theorem
La cosa più bella di Firenze è McDonald's
“Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.”
dai Quaderni
Origine: Il Seminario III: Le Psicosi, p. 48
Origine: Citato in Claudio Lenzi, Gulbis, il jet e l'astronave: "Io non gioco per soldi" http://www.gazzetta.it/Tennis/Wimbledon/26-06-2012/gulbis-jet-astronave-io-non-gioco-soldi-911645019471.shtml, Gazzetta.it, 26 giugno 2012.
da L'isola di Euthanasius, Scritti letterari
Origine: Dalla trasmissione radiofonica Altroquando, Radio Club 91, 30 ottobre 2012.
Citazioni di altro tipo
Origine: Citato in Salvo Toscano, "Cristiani e arabi insieme? Palermo dimostra che si può" http://livesicilia.it/2015/11/18/cristiani-e-arabi-insieme-palermo-dimostra-che-si-puo_686769/, Live Sicilia.it, 18 novembre 2015.
“È questa passione per i libri che ha fatto di me l'idiota più erudita del mondo.”
Origine: prevale.net
“Uno stupido è un idiota che non ha fatto carriera.”
“Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.”
Origine: Citato in Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano. Opera omnia, § 22, p. 13.
dalla lettera a Giovanni Papini, Poggio a Caiano, 26 settembre 1919, in Giovanni Papini, Ardengo Soffici, Carteggio IV. 1919-1956, a cura di Mario Richter, Ed. di Storia e Letteratura, 2002
Cannibali e Re
“Posso amare un onesto idiota, ma non posso amare un genio disonesto.”
Me stesso sulla terra; 1998, p. 41
Che ve ne sembra dell'America?
“Se qualcuno pensa che ho imbrogliato per vincere il Tour de France è un idiota del cazzo.”
The Fall
“Un'idiota con le caviglie grosse.”
“Solo l'idiota e il genio infrangono le leggi fatte dall'uomo; e sono più vicini al cuore di Dio.”
Sabbia e spuma
Origine: Da Saggi e poesie, traduzioni di Italo Alighiero Chiusano, Bruno Arzeni, Giaime Pintor, Diego Valeri, Luciano Vischi, Mondadori, Milano, 1965.
“Chiunque sia un po' specialista è, a rigor di termini, un idiota.”
Il manuale del rivoluzionario
Uomo e superuomo
“Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.”
da La Philosophie de Georges Courteline
“La solitudine crea persone d'ingegno o idioti.”
I miserabili, Citazioni da altre edizioni
“[…] gli intelligenti si ammalano a forza di sopportare gli idioti.”
Atto II, Scena Prima
La ragazza sciocca
Origine: Da una lettera a Philip Larkin; citato in Martin Amis: vi racconto i miei drammi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/giugno/07/MARTIN_AMIS_RACCONTO_MIEI_DRAMMI_co_0_0006075899.shtml, Corriere della Sera, 7 giugno 2000.
Origine: Serie del Mondo Disco, 11. Il tristo mietitore (1991), p. 239
da Il mio canto
Poesie
Origine: In Poesie erotiche, Nautilus, Torino, 1990.
“Sono Gimpel l'idiota, ma non credo d'esser stupido. Anzi.”
Borìs Godunòv