Frasi su infelice
pagina 2

da Agli operai italiani
Origine: Il Machiavelli per le disavventure incontrate come uomo «pubblico». [Nota del curatore del libro]

Origine: Citato in Portala al cinema, p. 160.

“Non si è mai così felici o così infelici come si crede.”
49
Massime, Riflessioni morali

“Un uomo a cui non piace nessuno è assai più infelice di chi non piace a nessuno.”
58
Massime, Massime postume

citato in Mario Canciani, Vita da prete, Mondadori 1991, p. 88

“È impazienza quella che ci coglie di tanto in tanto e allora ci compiaciamo di sentirci infelici.”

“L'amore infelice presenta sempre una via, sia pure in sogno.”
Origine: I quaranta giorni del Mussa Dagh, p. 30
Origine: Chiaro di donna, pp. 20, 21

“Infelice è il cavallo, il cui padrone non ha occhi, perché non ingrasserà mai.”
da Aprir gli occhi per tempo, p. 138
Oracolo manuale e arte di prudenza

Libro I, settima sezione, cap. 24, p. 541
Il Capitale
Origine: (1732-1818) governatore generale dell'India britannica, fu processato per corruzione e assolto nel 1795.
Origine: Nel 1866 nella sola provincia di Orissa più di un milione di indù morì di fame, malgrado ciò si cercò di riempire le casse dello Stato ponendo prezzi altissimi ai mezzi di sussistenza di gente che moriva di fame.

cap. XI
Variante: Se infelice è l’innamorato che invoca baci di cui non sa il sapore, mille volte più infelice è chi questo sapore gustò appena e poi gli fu negato.

“Lo stolto è felice e infelice allo stesso modo che il saggio.”
III, Einaudi, 2007
Trattato teologico-politico

vol. I; 1973, p. 174
La fenomenologia dello spirito

“L'ottimista è un imbecille felice, il pessimista un imbecille infelice.”
da Pensieri, parole, profezie

“Disgraziatamente è impossibile fare quello che si giudica giusto senza rendere infelice qualcuno.”
Larry: cap. II, 4
Il filo del rasoio

“Donn'Anna: Chi siete dunque?
Don Giovanni: Un'infelice, vittima di una passione disperata.”
scena III
Il Convitato di Pietra
Variante: Donn'Anna': Chi siete dunque?
'Don Giovanni': Un'infelice, vittima di una passione disperata.

“Noi siamo gl'infelici schiavi del nostro stomaco.”
da Tre uomini in barca, 1922
Tre uomini in barca

“Quanto sarò infelice in Cielo, se non potrò fare dei piccoli piaceri in terra a coloro che amo!”
29 giugno 1897

cap. VI, p. 68
Francesco d'Assisi
ibidem, p. 350

“Infelice a far mia degl'infelici | La sventura imparai.”
Canto II, p. 368
Il bardo della Selva Nera

da Invito d'un solitario a un cittadino, p. 276
Poesie varie

“Aristodemo: Tutti siamo infelici. Altro di bene | Non abbiam che la morte.”
Atto III, Scena VII, p. 304
Aristodemo
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi

Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte

Origine: I discorsi del tempo in un viaggio in Italia, p. 64

citato in Virgilio Tosi, Breve storia tecnologica del cinema, Bulzoni, 2001

da Voyage d'un François en Italie: fait dans les années 1765 et 1766, traduzione di Lorenzo Terzi; citato in Lorenzo Terzi, Joseph-Jérôme Le François de Lalande a Napoli, ARPA Campania n. 1, Napoli 2010

da La nostra terra, il testo: p. 242
Nessuna passione spenta
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

“Bisogna diffidare degli infelici, eh? Le persone felici sono virtuose, generose e umili.”

“Se siete infelici non bisogna dirlo al lettore. Tenetevelo per voi.”
1989
“Per chi è sempre sfortunato fare nulla è quanto di meglio possa fare!”
Nil agere semper infelici est optimum.
Per il disgraziato è meglio non rischiare mai nulla.
Sententiae
“Chi desidera aiutare e non lo può, è altrettanto infelice!”
Prodesse qui vult nec potest, aeque est miser.
Sententiae
“Chi saprebbe chi è infelice se il dolore fosse muto?”
Quis miserum sciret, verba nisi haberet dolor?
Sententiae
“Chi serve contro la sua volontà, si rende infelice, ma rimane servo.”
Qui invitus servit, fit miser, servit tamen.
Sententiae