“In genere, si può dire che i significati radunati dal luogo costituiscono il suo Genius Loci.”
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p.170
“In genere, si può dire che i significati radunati dal luogo costituiscono il suo Genius Loci.”
Origine: Genius Loci. Paesaggio Ambiente Architettura, p.170
VII, 102
Origine: Citato in Samantha Cristoforetti http://www.expo2015.org/it/news/ambassador/samantha-cristoforetti, expo2015.org
Origine: La figlia del cardinale, p. 170
libro primo, IV
Uno, nessuno e centomila
Variante: La solitudine non è mai con voi; è sempre senza di voi, e soltanto possibile con un estraneo attorno: luogo o persona che sia, che del tutto vi ignorino, che del tutto voi ignoriate, così che la vostra volontà e il vostro sentimento restino sospesi e smarriti in un’incertezza angosciosa e, cessando ogni affermazione di voi, cessi l’intimità stessa della vostra coscienza. La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l’estraneo siete voi
Origine: Ballando nudi nel campo della mente, pp. 19 – 20
da La Frusta letteraria, vol. 1, Società tipograf. de' classici Italiani, Milano, 1838, p. 232
“Io credo che se c'è qualcosa che contraddistingue Urbino è proprio d'essere un luogo dell'anima.”
Origine: Dalla trasmissione televisiva Linea Verde Orizzonti, Rai 1, 9 aprile 2016; video disponibile su Linea Verde Orizzonti - Pesaro e Urbino: due città, un solo capoluogo http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-ccbfa51d-7eed-4e0b-a269-de6bb4d1d47b.html#p=0, Rai.tv, 9 aprile 2016.
“Uomini buoni in nessun luogo, ragazzi buoni a Sparta.”
“Il paradiso non è un luogo, è uno stato della coscienza.”
Origine: "Paradise is not a place; it is a state of consciousness." Da Fifty Freedom-Boats To One Golden Shore, part 3, Agni Press, 1974; citato in Quotes by Sri Chinmoy http://www.srichinmoycentre.org/sri_chinmoy/quotes#footnote4_clmr35h, srichinmoycentre.org.
da Presso la torre saracena, p. 192
Il contemplatore solitario
cap. 13, p. 130
La chimera
1994, p. 250
Il potere del silenzio (1987)
da Diaro romano, Montecitorio, Martedì, 5 dicembre 1876., pp. 81
Passeggiate romane
“La chiesa è l'unico luogo dove qualcuno mi parla, e non sono obbligato a rispondere.”
“Un luogo non è mai solo “quel”
libro Viaggi e altri viaggi
The Neverending Story
Variante: Le passioni umane sono una cosa molto misteriosa. [... ] Coloro che ne vengono colpiti non le sanno spiegare, e coloro che non hanno mai provato qualcosa di simile non le possono comprendere. Ci sono persone che mettono in gioco la loro esistenza per raggiungere la vetta di una montagna. A nessuno, neppure a se stessi, potrebbero spiegare perché lo fanno. Altri si rovinano per conquistare il cuore di una persona che non ne vuole sapere di loro. E altri ancora vanno in rovina perché non sanno resistere ai piaceri della gola, o a quelli della bottiglia. Alcuni buttano tutti i loro beni nel gioco, oppure sacrificano ogni cosa per un'idea fissa, che mai potrà diventare realtà. Alcuni credono di poter essere felici solo in un luogo diverso da quello in cui si trovano e così passano la vita girando il mondo. E altri ancora non trovano pace fino a quando non hanno ottenuto il potere. Insomma ci sono tante e diverse passioni, quante e diverse sono le persone.
The Sheltering Sky
Variante: Ma cosa può importare ad un occidentale moderno che, per esempio, ci sia una «porta dei Cieli» in un certo luogo, od una «bocca degli Inferi» in un certo altro, dal momento che lo «spessore» della sua costituzione «psicofisiologica» è tale che assolutamente in nessuno dei due egli può provare qualcosa di speciale? Queste cose sono dunque letteralmente inesistenti per lui, il che, è sottinteso, non vuole affatto dire che esse abbiano cessato di esistere... (p.132)
Origine: Il Regno della Quantità e i Segni dei Tempi, p. 132
Variante: Artista cerebrale, invaghito dei simboli, delle allegorie e delle fantasticherie satiriche e disegnatore analitico e minuzioso, il Martini, al contrario del maggior numero degli odierni illustratori, non ricerca punto la modernità realistica, sia vezzosamente elegante, sia rudemente brutale, né, in quanto alla tecnica, ama servirsi dei contrasti d'impressionistica virtuosità delle macchie nere di seppia con quelle bianche di biacca, che tanto giovano a fissare gli effetti di luce e l' dei movimenti: ciò spiega come egli non risenta in alcun modo dell'influenza dei maggiori vignettisti contemporanei e si riavvicini invece ai maestri antichi che egli adora e studia di continuo, e ciò dà un carattere di particolare austerità estetica, anche nella maggiore giocondità dell'ispirazione, all'arte sua e la dispone in specie alle composizioni semplicemente ornamentali della pagina stampata, alle copertine e agli ex-libris e la fa più adatta ad interpretare i poeti che i novellieri della vita di tutti i giorni ed a rappresentare i soggetti del passato o che si svolgono fuori d'una precisa nozione di tempo e di luogo che gli aspetti fugaci e spesso frivoli dell'attualità.
Origine: Attraverso gli albi e le cartelle, p. 190
Origine: Reincarnazione e karma, p. 113
Origine: da L'arte del marmo https://archive.org/details/lartedelmarmo00wild/page/n57, seconda edizione, Ulrico Hoepli, Milano, 1922, pp. 91-92.
“Niente come tornare in un luogo rimasto immutato ci fa scoprire quanto siamo cambiati.”
Origine: Citato in Alessi Cristina, Barbera Marzia, Guaglianone Luciana, Cacucci Editore S.a.s., 2019, Impresa, lavoro e non lavoro nell'economia digitale https://books.google.it/books?id=H06nDwAAQBAJ. ISBN 8899068518
Origine: Nessuno è troppo piccolo per fare la differenza, p. 16
J670 – F407, vv. 1-8
Lettere
Origine: Citato in Criminal Minds, stagione 5, episodio 2: «Emily Dickinson ha scritto: "Non è necessario essere una stanza o una casa per essere stregata. Il cervello ha corridoi che vanno oltre gli spazi materiali".»
Origine: In Tutte le poesie. J651 – 700 http://www.emilydickinson.it/j0651-0700.html, EmilyDickinson, traduzione di G. Ierolli.
“Una Biografia ci convince in primo luogo della scomparsa del Biografato.”
a T. W. Higginson, febbraio 1885, 972
Lettere
cap. 2, p. 36
Il Medioevo giorno per giorno
Origine: Da L'amore é polvere di stelle. https://www.carlozannetti.it/lamore-e-polvere-di-stelle/, carlozannetti.it, 25 aprile 2018.
Don Juan: 1994, p. 142
Il potere del silenzio (1987)
1978
Citazioni tratte dalle interviste <ref>Fonte: http://www.maggiesfarm.it/intervistebob.htm. (Traduzioni di Michele Murino)</ref>
dal Guardian del 1713; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
Origine: Il mio primo viaggio, p. 20
Origine: Il mio primo viaggio, p. 27
Nello spazio della metafisica: L'epoca moderna.
“I cieli, comunque, non sono un luogo, sono il luogo della vicinanza, non certo della lontananza.”
Prega per noi!
dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale
Origine: Da Le ombre delle idee, a cura di Antonio Caiazza, Spirali, 1988.
Origine: Da De trìplici minimo et mensura, Francia, 1591, p. 17; citato in Domenico Berti, Vita di Giordano Bruno da Nola, Paravia, Torino, 1868, pp. 122-123.
Origine: Da America latina.
“Patria non è qua o là. Patria è dentro te, o in nessun luogo.”
1991
Vagabondaggio
da Preparativi di nozze in campagna
“Conviene, a chi nasce, molta oculatezza nella scelta del luogo, dell'anno, dei genitori.”
Origine: Da Pensieri a perdere.
“In nessun luogo come in Sicilia, la legge non era uguale per tutti.”
Origine: Cagliostro, p. 32
Giovanni: atto III, scena III
Il re Giovanni
Uno, nessuno e centomila (eBook Supereconomici)
Variante: La vera solitudine è in un luogo che vive per sé e che per voi non ha traccia né voce, e dove dunque l’estraneo siete voi.
domandò Duefiori.
«Di solito».
Serie del Mondo Disco, 1. Il colore della magia (1983)
Serie del Mondo Disco, 2. La luce fantastica (1983)