Frasi su luogo
pagina 5

“Ho un luogo interno che non conoscevo. Ora tutto va a finire là. Non so che cosa vi accada.”
I quaderni di Malte Laurids Brigge

Origine: Da Lettere milanesi.

“È puerile domandarsi dove vanno le cose e i mondi. In nessun luogo vanno: sono arrivati.”
Origine: La vita delle tèrmiti, p. 113

Sanesi IV, 17-22
Paradiso perduto
Origine: Citato nel libro La fata delle tenebre in prosa: "Orrore e dubbio confondono i suoi pensieri affranti, e dal profondo l'Inferno gli si agita dentro, poiché l'Inferno ha dentro di sé, l'Inferno attorno a sé, e non c'è passo che valga ad allontanarlo dall'Inferno che in lui alberga".


Origine: Dalle memorie del signor von Schnabelewopski, p. 93

La donna e il bambino, 393

da Il mondo di ieri, capitolo Nel cuore dell'Europa

Origine: Da Occhi di cane azzurro.

La favola della mia vita
Origine: Citato in Il Vesuvio, Pierro Gruppo Editori Riuniti Campani, Napoli, 2000.

Origine: Lettere di un polemista, XXIX. Al signor de Sainte-Croix, pp. 65-66

Origine: Processo a un liberale (libelli), Semplice discorso di Paolo Luigi Courier, pp. 54-55

1988, p. 25
Dizionario del diavolo

“Applauso: L'eco di un luogo comune.”
1993

1988, p. 54
Dizionario del diavolo

Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 109

“La stanza sembrava uscita da un verbale di polizia, quasi la fotografia del luogo del delitto.”
Procreazione

p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

vol. I; 1973, pp. 178-179
La fenomenologia dello spirito

Occident] e dell'"Oriente" e attraverso ciò che è europeo – il luogo della storia futura più originariamente conforme al destino [geschickt]? (Il detto di Anassimandro, 1946, p. 303)

“Gesù non può stare in un luogo senza risplendere.”
Solo con Dio in compagnia dei fratelli

cap. IV
L'abuso della ragione

“Un luogo ove restare e amare un giorno | Nel buio e l'ora della morte attorno.”
Origine: Citato in Charles Morgan, La fontana, Arnoldo Mondadori Editore, 1961.

Premiership, Terzo mandato come primo ministro

Origine: Uno "choc" nervoso, p. 182

Origine: L'inconscio (1918), p. 148; 1997

Origine: La fidanzata di lillà. Lettere a Ljuba, p. 109

“Quando tu puoi stare in luogo sicuro, non istare in luogo dubbioso.”
Origine: Detti, p. 57

Origine: Balconate del cielo, p. 76

p. 31


Origine: Uomovivo, p. 219

libro II, capitolo XVIII, p. 134
De medicina libri octo

libro V, capitolo XXVIII, p. 266
De medicina libri octo

Al Vescovo di Beziers, ottobre 1635, vol. I, p. 235
Epistolario
da Dal mondo del pressappoco all'universo della precisione, Torino, 1967
cap. I, All'alba della scienza classica, 4, p. 69
Studi galileiani
cap. I, 4, p. 71
Studi galileiani
Origine: Cogliamo l'occasione per insistere su questo caso — invero assai raro — in cui la filosofia ha sopravanzato la scienza (nda).
cap. III, Galileo e la sua legge d'inerzia, Il problema fisico del copernicanesimo, 2, p. 182
Studi galileiani

citato in Il libro delle liste sul calcio
da De Bello Gothico, vv. 635-640

da Le donne di Modena, n. 1
Il pianoforte non è il mio forte
Noi delle strade

da Voyage en Sardaigne, Turin-Paris, 1839

Variante: E il cuore mi va in pezzi, certo, in ogni momento di ogni giorno, in più pezzi di quanti compongano il mio cuore, non mi ero mai considerato di poche parole, tanto meno taciturno, anzi non avevo proprio mai pensato a tante cose, ed è cambiato tutto, la distanza che si è incuneata fra me e la mia felicita, non era il mondo, non erano le case in fiamme, ero io con il mio pensiero, il cancro di non lasciare mai la presa, l'ignoranza e forse una benedizione, non lo so, ma a pensare si soffre tanto, e ditemi, a cosa mi è servito pensare, in che grandioso luogo mi ha condotto il pensiero? Io penso, penso, penso, pensando sono uscito dalle felicita un milione di volte, e mai una volta che vi sia entrato.
Origine: Molto forte, incredibilmente vicino, p. 30

Origine: Flashforward - Avanti nel tempo, p. 47