Frasi su miele
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema miele, essere, amore, cuore.
Frasi su miele

Origine: Da http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-db122e96-535f-46a3-8bed-71314f6a9bb5.html, dal film-documentario di John Turturro Prove per una tragedia siciliana (2009).

Origine: Da Leggi, VI, 782, in Tutti gli scritti, p. 1589.

Il sacrificio del miele, 1993
Variante: Diventa chi sei!

“Gli uomini producono il male come le api producono il miele.”

da L'uomo, la bestia e la virtù, Mondadori
Citazioni di Jacopo marino

Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: John Lennon si riferisce quando nel marzo del 1969, dopo essersi sposato con Yoko Ono, rimase per una settimana nella suite presidenziale dell'Hotel Hilton di Amsterdam, a discutere sulla pace. Citato in Philip Norman, pp. 337-338.

“Persona dotta che non mette in pratica il proprio sapere è un'ape che non dà miele.”
da Dottrina inutile, vol. II, p. 142
Il roseto

citato in Anton Gill, Peggy Guggenheim

“Le donne sono come le mosche, vanno sul miele o sulla merda.”
Origine: Da Musica per camaleonti.

“Orribile è il bavaglio spalmato di miele.”
Pensieri spettinati
citato in Gigi Di Fiore, Pontelandolfo e Casalduni, un massacro dimenticato, pag. 33

pure questo è amore), Lato A, nº 1
Calabuig, stranamore e altri incidenti
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/03/eravamo-piu-civili-40-anni-fa/, 3 dicembre 2012
Citazioni di Mina

Origine: Chi c'è nel tuo piatto?, pp. 24-25

“Qual è l'ape che possa dire, Questo miele l'ho fatto io.”
Origine: Il vangelo secondo Gesù Cristo, p. 82

“Come le api raccolgono il miele, così noi estraiamo da tutto la linfa più dolce per edificare Lui.”
Lettere a un giovane poeta

incipit della prefazione

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico A

XXV, ss. 1-4; 2008
L'interprete delle passioni
Origine: Spirante dalla pietà divina.
Origine: Poiché la sua luce proviene da quella di Dio, e poiché essa è uno specchio per Lui, che manifesta Se stesso in lei.
Origine: Si riferisce alla qualità dell'autosussistenza.
Origine: In quanto rivestita dei Nomi divini
Origine: Sono le scienza della comunicazione, del colloquio e del dialogo che lasciano nel cuore un delizioso sapore.

Commento alle lettere di s. Paolo ai Colossesi

La bocca più dolce, p. 36
Futuro antico
da Canti dell'infermità, Scheiwiller
da Miele su miele
Salomè

citato in Carlotta De Leo, Parla Conte: «Condannato da giudici tifosi». Petrucci: «Basta con gli attacchi alla giustizia» http://www.corriere.it/sport/12_agosto_23/conte-conferenza-stampa_8bcf6eca-ed22-11e1-89a9-06b6db5cd36c.shtml, Corriere della sera.it, 23 agosto 2012

“L'amore è fecondo di molto miele e di molto fiele.”
Amor et melle et felle est faecundissimus.
da Cistellaria, v. 69
Amor et melle et felle est fecundissimus.
da Bacco perbacco, n. 1
Fly

Origine: Da De stoicorum repugnantiis, 21; in Frammenti sugli animali, p. 130.

Origine: Dallo Yogasastra; citato in Jeffrey Moussaieff Masson, Chi c'è nel tuo piatto? Tutta la verità su quello che mangi, traduzione di Nello Giugliano, Cairo editore, Milano, 2009, p. 25. ISBN 978-88-6052-218-4

Origine: Dal miele alle ceneri, p. 13
Incipit
da Le belle apparenze, Aurora del mio popolo
Origine: Apparsa insieme alla poesia Vergogna, entrambe comprese nella raccolta Aurora del mio popolo nel numero della rivista Esprit nel novembre del 1955, dedicato alla guerra in Algeria. La Resistenza nella letteratura francese, note al testo, p. 470.
Origine: In Walter Mauro, La Resistenza nella letteratura francese, dalla 2° guerra mondiale all'Algeria, Canesi Editore, Roma, 1961, p. 290.

da Una Topolino amaranto in Le storie della risaia

Origine: Dal miele alle ceneri, pp. 13-14

da Ulterius!, 30 Marzo 1905, A bordo dell'Umberto I, p. 287
Tripolitania

Origine: La pazienza dell'arrostito, pp. 258-259

“Paragonava le magnifiche etere ad una mortale miscela di miele.”
VI, 61; 2009, p. 225
Vite dei filosofi

Origine: Citato in Ilse Rosenthal-Schneider, Reality and Scientific Truth, Wayne State University Press, Detroit, 1980, p. 90.
Origine: Pensieri di un uomo curioso, p. 120

Origine: Citato in Il viaggio in Sicilia di Mario Soldati http://www.lafrecciaverde.it/il-viaggio-sicilia-di-mario-soldati/, La reccia verde.it, 30 ottobre 2013.

da Ecco com'è che va il mondo n. 7
L'imboscata
Origine: Citato in Paolo Granzotto, Montanelli, Ti ricordi Indro?, Società Europea di Edizioni S.p.A., Milano, p. 122. ISBN 9 778118 178454