Frasi su nulla
pagina 3
“Quando non si teme nulla compare la cosa che si deve temere!”
Ubi nil timetur, quod timeatur nascitur.
Quando nulla temi, dai cagione d'aver a temere.
Sententiae
da Esperienze Pastorali
Esperienze pastorali

“Credere in Dio è più logico e scientifico che credere nel nulla.”
Perché io credo in Colui che ha fatto il mondo

“Nulla finisce in modo bello. Altrimenti non finirebbe.*Cocktail”
1988
Senza fonte

“Penso che nulla sia impossibile.”
Senza fonte

Origine: Dall'intervento alla manifestazione della CGIL a Pomigliano d'Arco, 14 novembre 2012, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=6wyr233ls2w.
Origine: Da Piccola antologia; citato in Le ragioni della speranza, Rai Uno, 12 marzo 2011 http://it.gloria.tv/?media=137115.

Origine: Citato in Juve-Inter? Basta parlare di Calciopoli... http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/juventus/2011/02/08/news/buffon_inter_basta_calciopoli-12213650/, Repubblica.it, 8 febbraio 2011.

frammento 9
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
Il canto del pane

Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 8, L'astuta tattica della regina

Origine: Citato in Alessandro Grandesso, Gattuso amaro con il Milan "Superficiali, senza regole" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/31-07-2012/superficiali-senza-regole-gattuso-amaro-il-milan-912052284521.shtml, Gazzetta.it, 31 luglio 2012.

da Aniene 2 – Molto rigore per nulla, 14 giugno 2012
Personaggi originali, Don Pizzarro

“Sono venuto" pensò Honda "nel luogo del nulla, dove ogni ricordo è cancellato.”
2006, p. 1748
Il mare della fertilità, Lo specchio degli inganni (La decomposizione dell'angelo)

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da #GrazieGianroberto http://www.beppegrillo.it/m/2016/04/graziegianroberto.html, BeppeGrillo.it, 14 aprile 2016.

“L'adrenalina è fantastica: elimina il dolore, la demenza. Non ti fa sentire più nulla.”

“Quando uno sente di non appartenere a nulla, tende a fare giuramenti a se stesso.”
libro Diario di scuola

“Le parole gentili non costano nulla. Tuttavia ottengono molto.”

“Cosa ci vuole per conquistare una donna? Nulla. Basta lasciarsi conquistare.”

ad Austin Dickinson, 7 marzo 1852, 80
Lettere

1971
Citazioni tratte da libri o interviste
Origine: Citato in The Beatles Anthology, p. 7.
“Le persone semplici comprendono tutto anche se non riescono a spiegare nulla.”
Prega per noi!

“Le opere d'arte sono di una solitudine infinita, e nulla può raggiungerle meno della critica.”
Lettere a un giovane poeta

“Nulla è più provocante della calma e della cortesia.”

Origine: Da Don Giovanni, la musica di Mozart e l'eros.

4174, Bologna, 17 aprile 1826; 1898, Vol. VII, pp. 104-105

“Lo splendore è un nulla senza la durata.”
L'arte di comandare, Pensieri morali

citato in Swami Vivekananda - L'atman http://www.ramakrishna-math.org/index.php?option=com_content&view=article&id=116:swami-vivekananda-latman&catid=34:swami-vivekananda&Itemid=73
Origine: Da Corriere della Sera, 1983; citato in www.donnalbina7.it http://www.donnalbina7.it/italiano/parole-braudel-napoli-b&b.htm.

Origine: Citato in Arturo Zampaglione, Addio basket, mi hai stancato http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1993/10/07/addio-basket-mi-hai-stancato.html, la Repubblica, 7 ottobre 1993.

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 354

La mia causa non è divina né umana, non è la verità, non è la bontà, né la giustizia, né la libertà, ma unicamente ciò che è mio: e non è una causa universale, bensì unica, come unico sono io. Nessuna cosa mi sta a cuore più di me stesso.
L'unico e la sua proprietà, Citazioni dal testo

“Nulla è difficile per chi ama.”
cap. X

Origine: L'allodola e il combattente per la libertà, p. 91

da Quartine
Citazioni di Rūmī
Origine: In Gialâl ad-Dîn Rûmî, Poesie mistiche, introduzione, traduzione e note di Alessandro Bausani, Fabbri Editori, collana I grandi classici della poesia, RCS libri, Milano, 1997, p. 134.

“Nulla di straordinario: anche uno scarafaggio e una tarantola saprebbero far questo.”

“Conosco l'arti del fellone ignote, | ma ben può nulla chi morir non pote.”
XX, 131
Gerusalemme liberata

“Io non credo, né mi rifiuto di credere, in nulla.”
Origine: La mia autobiografia, p. 346
si vede che lui già sapeva... Anche lui era della Nunziatella, per me.
Origine: Citato in Maurizio Torrealta, Ultimo. Il capitano che arrestò Totò Riina, Feltrinelli Editore, 2001, pp. 31-32 http://books.google.it/books?id=eNBwKglWafUC&pg=PA31. ISBN 8807815486